Tag selezionato

#scalfarotto

Politica

Ddl Zan, Scalfarotto e Cirinnà

IL PD continua a cercare colpe altrui sul “caso” ddl Zan. La risposta di Scalfarotto alla Cirinnà è tutta da leggere…..

Leggi tutto

Politica

Da Maroni e Lega via libera al DDL Scalfarotto

La prova provata (se qualcuno ne avvertisse il bisogno) della totale irrilevanza dei cattolici per le valutazioni della politica nazionale

Leggi tutto

Società

Milano,  Recalcati normalizzato dagli lgbt

Massimo Recalcati, massimo esponente (tra quelli “in vista”) della psicanalisi lacaniana in Italia, ha scritto diversi libri dedicati alle figure genitoriali: inxneanche uno di questi si rinvengono pagine pervase dal dubbio che la formazione di una individualità equilibrata possa fare a meno delle figure di riferimento maschile e femminile. In un evento milanese organizzato da Pierfrancesco Majorino (registratore dell’unione civile di Scalfarotto) tutto è cambiato

Leggi tutto

Società

La dittatura del pensiero unico

Credo che il giudizio più interessante sul punto l’abbia dato Padre Robert McTeigue, SJ, un gesuita vero, un autentico figlio ignaziano della Compagnia di Gesù del Maryland, rinomato docente di Filosofia e Teologia a livello mondiale, e noto per le sue lezioni di Retorica ed Etica Medica. Padre Robert si è posto questa domanda retorica: «Come potrebbe essere giusto “porgere l’altra guancia” con passiva indifferenza, quando il sacrilego è scambiato per sacro? Quando la verità lascia il posto alla menzogna? Quando la perversione è scambiata per purezza? Quando l’abominio è scambiato per bellezza? Quando l’intrattenimento è scambiato per adorazione? Quando al posto della sacra tradizione vengono introdotte innovazioni? Quando invece della carità del cuore viene imposta la mano pesante dello Stato? (…) Siamo chiamati all’indifferenza passiva quando la civiltà occidentale, la culla della nostra fede e della ragione, è sotto attacco da nemici secolari, settari e spirituali? Siamo chiamati alla muta arrendevolezza quando viene aggredito l’onore della Sposa di Cristo, la Chiesa?».

Leggi tutto

Società

“Mamma, papà e gender”: gli errori di Michela Marzano sull’uomo, su Dio e su altre bazzecole

Da pochi giorni è in vendita in libreria l’ultimo pamphlet di Michela Marzano, che della c.d. “lotta per i diritti civili” ha fatto la cifra del suo impegno politico. La filosofa romana naturalizzata parigina spende (comprensibilmente) molte energie per promuovere il suo ultimo lavoro, ma a questa recensione – che dell’opuscolo in questione rileva gravi limiti – non ha riservato che una malcelata stizza. Un motivo di più per sottoporla al giudizio dei prudenti lettori, che sapranno giudicare. Resta beninteso che se lei volesse andare oltre gli insulti elusivi cui si è finora limitata, ribattendo nel merito alle nostre critiche, noi saremmo felici di ospitarla in un dibattito veramente alla pari (e senza tagli)

Leggi tutto

Politica

La fame di Ivan, paravento di una sconfitta politica

A proposito di due recenti apparizioni televisive del sottosegretario alle Riforme

Leggi tutto

Politica

Le quattro leggi a cui dobbiamo opporci

Quattro disegni di legge potrebbero essere approvati dal Parlamento, dobbiamo rendere evidente una opinione pubblica che si oppone e la Chiesa si sta muovendo

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano