Un nuovo social, che aiuta la rinascita personale e sociale
Siamo nell’epoca del sussistere pressoché esclusivo di due nuove classi sociali, non a caso ignorate da tanta sociologia: quella dei manipolatori del pensiero unico e quella della massa dei manipolati, spogliati, svuotati, di tutto. Cerchiamo ogni via per uscirne fuori, per stimolare la libera formazione, il libero scambio e la libera partecipazione. In tempo di pensiero unico che spegne le coscienze.
L’evento, tutto in lingua inglese, è dedicato a centri di ricerca, PMI, università, grandi industrie, incubatori, start-up, innovatori, policy maker, agenzie spaziali, istituzioni, investitori, associazioni e tutti gli stakeholder del settore spaziale
Due ricercatori dell’osservatorio astronomico hanno indicato una nuova tecnica per capire come la gravità si è comportata nei primi istanti dell’universo
Il coronografo Metis a bordo della sonda Solar Orbiter nella notte tra il 15 e il 16 dicembre ha acquisito delle immagini ravvicinate della cometa Leonard e della sua coda. Della Leonard si è parlato molto di recente ed è anche stata soprannominata la “cometa di Natale” vista la sua maggior luminosità, e quindi visibilità, nei nostri cieli proprio nel mese di dicembre.
Che cosa ha deciso il Comint (Comitato interministeriale per le politiche relative allo spazio) sui fondi del Pnrr?. L’Agenzia spaziale europea (Esa) gestirà 1,3 miliardi di euro di fondi del Pnrr per lo spazio destinati all’Italia.