Tag selezionato

#speranza

Storie

333 milioni di bambini vivono in condizioni di povertà estrema

Secondo una nuova analisi pubblicata dall’UNICEF e dalla Banca Mondiale, 333 milioni di bambini a livello globale, ovvero 1 su 6, vivono in condizioni di povertà estrema.

Leggi tutto

Storie

SUDAFRICA - i Vescovi: “Chi denuncia la corruzione va protetto”

“Vi applaudiamo per il dono del coraggio e dell’abnegazione come denunciatori della corruzione del Paese”. Così i Vescovi sudafricani riuniti nella Southern African Catholic Bishops Conference (SACBC, nella quale sono presenti pure i Vescovi di Botswana ed Eswatini), riconoscono l’importate ruolo degli informatori (noti con il termine inglese Whistleblower che designa una precisa categoria giuridica di un dipendente di un ente pubblico o di un’azienda che segnala un illecito).
“Vi assicuriamo la nostra continua solidarietà e preghiere… Vi applaudiamo per il dono del coraggio e dell’abnegazione come informatori. Il vostro esempio di sacrificio degli interessi personali e della tranquillità per il bene comune è qualcosa di cui il nostro Paese attualmente ha bisogno in abbondanza”, affermano i Vescovi della SACBC che chiedono al Dipartimento di Giustizia “di trovare un modo per proteggere gli informatori mentre le leggi vengono riformate”.

Leggi tutto

Società

SE DODICI MILIONI VI SEMBRANO POCHI

Scrive Il Messaggero, citando i nuovi dati Istat: “Solo 1 italiano su 5 va a messa”. Solo 1 italiano su 5? A me un italiano su cinque sembra un’enormità, sarebbero dodici milioni di italiani. Tornassero a votare un solo partito, salveremmo l’Italia

Leggi tutto

Società

Kenya -  I Vescovi chiedono la revoca della legge finanziaria

Nuove proteste annunciate dall’opposizione in Kenya contro il carovita e la politica economica del governo, dopo quelle dei giorni scorsi represse violentemente nel sangue

Leggi tutto

Storie

PAKISTAN - Seminare pace e speranza

La nostra missione è seminare pace e speranza in questa vita, in cui il Signore Gesù Cristo è la nostra speranza e la nostra pace”, dice mons. Joseph Arshad, Arcivescovo di Islamabad-Rawalpindi, intervenendo sulla vicenda del rogo del Corano, avvenuto in Svezia il 28 giugn

Leggi tutto

Storie

I TRUFFALDINI HANNO SEMPRE RAGIONE.

Anni e anni di cultura del vietato vietare, del tramonto dei valori della pacifica convivenza civile, di insulto e non rispetto alle autorità in divisa, dell’equiparazione del bene e del male secondo piacimento personale, hanno dato il via libera ad una marea di furfanti che operano, praticamente indisturbati, in maniera odiosa con furti scassi e occupazioni abusive. Miriade di famiglie italiane sono vittime di questi mariuoli tenebrosi, e la legittima difesa è praticamente quasi vietata, pena ammende o carcere.

Leggi tutto

Storie

Due giorni di preghiera e penitenza per il futuro del Gabon

Domenica 8 luglio, Ali Bongo Ondimba ha annunciato che si candiderà per un terzo mandato alle elezioni presidenziali del 26 agosto. Questi era succeduto a suo padre, Omar Bongo, dopo la sua morte nel 2009, perpetuando il potere di una dinastia familiare iniziata nel 1967 con l’insediamento dell’allora Albert-Bernard Bongo, poi divenuto El Hadj Omar Bongo Ondimba dopo la sua conversione all’Islam.

Leggi tutto

Storie

Haiti: violenze senza tregua

Le bande del G9 continuano a minacciare, saccheggiare e alimentare insicurezza: nessuno è esente dalla violenza in aumento

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano