Tag selezionato

#stato

Storie

ALLA FIERA DEI CORNICIAI

La nostra amata Italia è un quadro meraviglioso, da estasi agli occhi, dipinto da pittori del passato che il mondo ci invidia e rosica nel non aver avuto. Eppure la tela è in pericolo gravissimo come non mai, deteriorata necessiterebbe di un restauro in tempi celeri. E invece si continua a sistemare solo la cornice, la fanno grassa unicamente i corniciai, e si insulta pesantemente chi lancia gridi d’allarme, terrorizzato dal veder sbiadire irrimediabilmente un simile capolavoro. Ci si incaponisce in cose secondarie, del tutto superflue, mentre l’opera d’arte va a ramengo. Occorre tornare ai veri valori umani ed esistenziali per partire da una pressante opera di restauro.

Leggi tutto

Storie

La laicità dello stato in un’epoca di laicismo imperante

Si sente spesso ripetere quasi come un motivo imparato a memoria anche da coloro che dovrebbero essere i dispensatori della cultura, penso a Docenti e ancor più a Dirigenti, che in nome della laicità dello stato non si possono trattare temi che hanno a che fare con la religione nelle scuole.

Leggi tutto

Società

SRI LANKA - Dialogo Chiesa-stato

Le preoccupazioni della comunità cristiana, le strade per affrontare la crisi economica e politica, il contributo delle comunità religiose, dei cristiani in particolare, al bene comune, alla verità e alla giustizia

Leggi tutto

Storie

L’ultima lettera di Paolo Borsellino

Paolo Borsellino e quell’ultima lettera

Leggi tutto

Storie

19 Luglio 1992: Grazie a Paolo Borsellino

Ci sono giornate che non si possono dimenticare, vi sono personaggi che magari non hai mai avuto la fortuna di incontrare ma che ti restano in fondo al cuore. Te ne raccontano i nonni, i genitori e tu racconterai di personaggi come loro ai tuoi figli e magari anche ai tuoi nipoti. Uno di quei giorni è il 19 Luglio, uno di quei pochi personaggi che non bisogna mai dimenticare si chiamava (anzi si chiama), Paolo, Paolo Borsellino.

Leggi tutto

Chiesa

NIGERIA - “Lo Stato protegga il Vescovo di Sokoto”

“Chiediamo al governo nigeriano di far sì che i responsabili della sicurezza si prendano cura di noi, di agire e proteggere la vita di Mons. Kukah e di ogni credente, nonché di ogni nigeriano da queste minacce inaccettabili” ha detto Annge. Il responsabile della CAN

Leggi tutto

Storie

NIGERIA - Liberato padre Felix Zakari Fidson, rapito a fine marzo

Rilasciato padre Felix Zakari Fidson, il sacerdote della Diocesi di Zaria, nello Stato di Kaduna, nel nord della Nigeria, rapito il 24 marzo

Leggi tutto

Politica

India: assassinato pastore cristiano protestante

Secondo dati raccolti dallo “United Christian Forum” “nel 2021 quasi 500 casi di violenza anticristiana sono stati segnalati in India”

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano