Tag selezionato

#storie

Politica

Stretta dell’Ue sui trafficanti di esseri umani

La Commissione Europea ha lanciato un’alleanza tra Paesi Ue ed extra Ue per il contrasto al traffico di esseri umani.

Leggi tutto

Politica

FAMIGLIA E SCUOLA

I fatti drammatici di cronaca ai quali abbiamo assistito in questi giorni hanno messo in luce la debolezza del sistema famiglia come è declinata in questi tempi così difficili.

Leggi tutto

Politica

“Al Lupo, Al Lupo!” Ovvero una opposizione infantile?

L’opposizione ha un ruolo importante, ma quando lo recita in modo responsabile; non mi sembra il caso di questa opposizione

Leggi tutto

Media

Gli scatti di Luisa Menazzi per sensibilizzare contro la pena di morte

Immagini che danno parola alle emozioni. Dopo il successo della mostra alla Biennale di Fotografia di Berlino (EMOP Berlin 2016), il premio dell’International Photography Awards di New York del 2016 e l’esposizione a Santa Maria della Scala a Siena, arriva anche a Brescia, a conclusione del programma “Bergamo-Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023”, il progetto fotografico sulla pena di morte di Luisa Menazzi Moretti intitolato “Ten Years and Eighty-Seven Days/Dieci anni e ottantasette giorni”.

Leggi tutto

Politica

PERCHÈ NON CELEBRO LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

Stanotte ho guardato il docufilm UNICA di Ilary Blasi sulla fine del suo matrimonio con Francesco Totti: ero curioso di vedere se fossero emersi alcuni retroscena sul perché è finita una storia d’amore che aveva “tenuto botta” vent’anni a dispetto delle relazioni sempre più brevi di oggi. Delusione totale: un manifesto sulla violenza che subiscono le donne dagli uomini con il pupone dipinto da maschio bugiardo, traditore e meschino capace solo di far venire sensi di colpa e mentire. La fine del suo matrimonio cosa le ha lasciato? La fine dei sensi colpa. Davvero splendido, soprattutto se pensi che in questa frase c’è quello che rimane di vent’anni di vita insieme e tre figli messi al mondo.

Leggi tutto

Media

TV - OPERAZIONE NAS

Ogni giorno, oltre 1000 uomini e donne difendono la salute dei cittadini. Sono i N.A.S., i Nuclei Antisofisticazioni e Sanità del Comando Carabinieri che diventano protagonisti su DMAX della serie che racconta le loro indagini quotidiane: “OPERAZIONE NAS”, in onda da venerdi 24 novembre alle 21:25 sul canale 52.

Leggi tutto

Storie

HONG KONG - Il Cardinale Chow ai catechisti: la fede si annuncia con la vita

Diffondere la fede non significa solo saper predicare, ma soprattutto testimoniarle nella e con la propria vita: questa è la raccomandazione rivolta dal Cardinale Stephen Chow, Vescovo di Hong Kong ai venti catechisti che nelle scorse settimane hanno ricevuto il diploma durante una liturgia celebrata nella cattedrale, dedicata all’Immacolata Concezione.

Leggi tutto

Media

Ai Nomadi il Premio alla carriera di Amnesty International Italia

Voci per la libertà e Amnesty International Italia hanno deciso di assegnare il Premio alla carriera ai Nomadi per l’impegno in favore dei diritti umani. Questo riconoscimento arriva in concomitanza con la celebrazione dei 60 anni della band e con il 75° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano