Tag selezionato

#sudan

Storie

SUDAN - Tra battaglie e tregue

La tregua tra le forze armate sudanesi (SAF) e le forze di supporto rapido (RSF), entrata in vigore il 22 maggio scorso e prevista della durata di sette giorni, è stata rinnovata per altri 5 giorni. Secondo fonti locali è stato raggiunto un accordo tra le parti sudanesi in una riunione a Gedda, con la mediazione saudita e statunitense.

Leggi tutto

Storie

Sudan: popolazione allo stremo

Combattimenti e saccheggi continuano ad ostacolare i gruppi umanitari a lavorare per sostenere la popolazione sudanese ridotta allo stremo dopo un mese di conflitti armati.

Leggi tutto

Storie

Il Vaticano ed i timori per il Sudan

Dichiarazione della Missione Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite e le altre Organizzazioni Internazionali a Ginevra, durante la 36.ma sessione speciale del Consiglio dei diritti umani sull’impatto sui diritti umani del conflitto in corso nel Paese africano:

Leggi tutto

Società

SUDAN - Nuova intesa per una tregua di 7 giorni

Non c’è tregua per la popolazione sudanese da quando il 15 aprile passato sono iniziati scontri armati tra l’esercito regolare del generale Abdel Fattah al-Burhan e i paramilitari delle Forze di intervento rapido (RSF) del generale Mohamed Hamdan Dagalo.

Leggi tutto

Storie

Sudan, civili in fuga all’assalto dei porti

Entrambe le parti in conflitto nel Paese africano, l’esercito regolare e i paramilitari della Forze di supporto rapido (Rsf), si accusano di aver violato la tregua di 72 ore rinnovata il 30 aprile. Le Nazioni Unite stimano che già 100 mila persone hanno lasciato il Sudan dal 15 aprile, ma molte di più potrebbero fuggire se le violenze non si fermano

Leggi tutto

Storie

SUDAN - Colpita da razzi la cattedrale di El-Obeid

Mentre l’attenzione della stampa internazionale è focalizzata sui combattimenti nella capitale Khartoum, anche diverse altre aree del Sudan sono interessate dagli scontri tra l’esercito e le RDF, in particolare nel Darfur

Leggi tutto

Storie

Sudan: situazione molto grave

Dalla capitale Khartoum parla monsignor Muñoz Cárdaba, preoccupato per quella che definisce una condizione “rischiosa” e “seria”.

Leggi tutto

Chiesa

SUDAN - Mutilazioni genitali femminili

In Sudan quasi 9 donne su 10 vengono sottoposte a pratiche di mutilazione genitale femminile (MGF), nonostante sia in vigore dal luglio 2020 una legge che la criminalizza. Nel Paese, oltre a violenze, abusi e sfruttamento, un terzo delle ragazze di età compresa tra 0 e 14 anni è stato sottoposto a MGF.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano