Tag selezionato

#suicidio

Chiesa

Il dolore del Papa per la strage in Thailandia

In un telegramma a firma del cardinale Parolin, Papa Francesco prega per le vittime dell’eccidio avvenuto in un asilo nido di una piccola località rurale, dove un ex poliziotto ha ucciso 22 bambini più altre 13 persone prima di togliersi la vita

Leggi tutto

Società

Suicidio: è allarme per i giovani

Segnalazioni in deciso aumento rispetto al 2020: l’incidenza è particolarmente grave tra i ragazzi, è su di loro che la percentuale dei decessi è più alta.

Leggi tutto

Storie

Ivana Spagna tra aborto e tentato suicidio

La vita e le difficoltà di Ivana Spagna da cantante di successo al dramma dell’aborto e del tentato suicidio

Leggi tutto

Storie

È pronta per diventare operativa la macchina per il suicidio assistito

Stampata in 3D si chiama Sarco ed è una macchina nella quale viene immesso azoto e sottratto ossigeno, predisposta per il suicidio assistito automatizzato.

Leggi tutto

Società

Alla commissione etica delle Marche

La piaga della denatalità rende infatti insostenibili i costi del welfare: sanità, cura degli inguaribili, assistenza ai disabili gravi diventano attività troppo costose e dunque si procede a inoculare nel Paese una cultura di morte, l’idea che sia utile per tutti che il sofferente decida di eliminarsi in una logica hitleriana per nulla coperta da una falsa autodeterminazione. Il tutto senza una legge che consenta tutto ciò, imponendo dunque questa cultura saltando a piè pari il passaggio parlamentare.

Leggi tutto

Società

Settembre 2019: battaglia sul fine-vita in Italia

Leggi tutto

Società

Gay e suicidio: numeri più alti dove minore è lo stigma sociale

A svelare la soprendente anomalia è lo studio dell’università di Milano Bicocca pubblicata sul numero novembrino de “Le Scienze”: occhio però a fare letture parziali e ideologiche dei dati…

Leggi tutto

Società

Ecco la Balena Blu

Nel miserabile tentativo di azzardare un’analisi del fenomeno è ovvio che, in primo luogo, venga da puntare il dito sul gioco della Balena blu, ed è giustissimo farlo. Allo stesso tempo, però, è opportuno non dimenticare che quel gioco è un parto dei giorni nostri, un prodotto dell’odierna comunità umana globale. Il mondo non è mai stato un luogo perfetto ed ogni epoca ha conosciuto le sue nefandezze ma oggi la stupidità e la malvagità di pochi possono espandersi e amplificarsi come mai prima era stato possibile. Prendendo spunto dalla famosa e profonda riflessione di Hannah Arendt “La banalità del male” potremmo concludere che ciò che è banale nasce da menti banali e, contemporaneamente, attrae menti altrettanto banali.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano