Tag selezionato

#televisione

Storie

SERIE TV -  NETFLIX - IL MOSTRO

Al via le riprese de “Il Mostro”, la serie tv in 4 episodi diretta da Stefano Sollima, creata da Leonardo Fasoli e Stefano Sollima, una produzione The Apartment - società del gruppo Fremantle - e AlterEgo, prodotta da Lorenzo Mieli e Stefano Sollima, in arrivo prossimamente solo su Netflix.

Leggi tutto

Politica

CONTRO IL LOGORIO DELLA VITA MODERNA

Non ce ne rendiamo forse conto ma gli spot pubblicitari, con l’inevitabile reiterazione massiccia del loro messaggio, entrano nella nostra pelle e compongono la nostra storia, vorrei dire persino la nostra visione del mondo, più di quanto pensiamo. Volete una prova? Ecco 10 spot che certamente tutti i miei coetanei ricordano e sono meglio di un manuale di evoluzione del costume.

Leggi tutto

Media

TV - L’ISPETTORE DALGLIESH

“L’ISPETTORE DALGLIESH” (3×90’) è una produzione New Pictures. Giallo è visibile al Canale 38 del Digitale Terrestre, su Sky canale 167, Tivùsat Canale 38.

Leggi tutto

Storie

Suor Anna Alfieri dice la sua su Cristina Scuccia

Riflettori puntati su Cristina Scuccia, o meglio, ex Suor Cristina che ha da poche ore iniziato la sua avventura da naufraga nel reality della sopravvivenza, l’Isola dei Famosi. Di certo le sue scelte di vita prima, e la sua partecipazione al programma poi, non hanno lasciato indifferenti molti, e in particolare, a parlare della sua decisione è stata Suor Anna Alfieri, membro del Consiglio Nazionale scuola della Cei, nonché Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. La Suora, intervistata da AdnKronos, non ha mancato di sottolineare alcune stonature rispetto alle scelte dell’ex vincitrice di The Voice.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco in tv con “I volti dei Vangeli”

La sera di Pasqua, domenica 17 aprile, in prima serata su Rai Uno, gli incontri di Gesù raccontati da Papa Francesco e dall’arte dei Musei Vaticani e della Biblioteca Vaticana,

Leggi tutto

Chiesa

Papa Netflix-La comunicazione di Francesco

Chi si è interessato alla comunicazione di papa Francesco sa perfettamente che l’approccio con Netflix non è un unicum. Negli ultimi cinque anni, infatti, TV2000 ha dato vita a diversi tête-à-tête, tra don Marco Pozza e lo stesso pontefice argentino, incentrati sul commento di tre grandi preghiere della tradizione cristiana: il “Padre Nostro” (2017-2018), l'“Ave Maria” (2018-2019) e il “Credo” (2020).

Leggi tutto

Società

La famiglia al centro

In tv nel tempo in cui la famiglia “tradizionale” sembra essere odiata da tutti i teorici della sua distruzione, l’origine narrativa di ogni racconto da lì prende spunto.

Leggi tutto

Politica

Viale Mazzini: i vertici Rai sotto pressione

I baci gay, Luxuria “maestra” e Bertolucci senza censure in prima serata sono solo antipasti: il nuovo corso a guida gialloverde prepara per La Grande Storia documentari celebrativi dell’anniversario del primo Gay Pride. La presenza dei cattolici è così rarefatta da risultare ormai tecnicamente irrilevante (e non rilevabile). Non saranno le petizioni online a far cambiare le cose.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano