Tag selezionato

#televisione

Storie

Suor Anna Alfieri dice la sua su Cristina Scuccia

Riflettori puntati su Cristina Scuccia, o meglio, ex Suor Cristina che ha da poche ore iniziato la sua avventura da naufraga nel reality della sopravvivenza, l’Isola dei Famosi. Di certo le sue scelte di vita prima, e la sua partecipazione al programma poi, non hanno lasciato indifferenti molti, e in particolare, a parlare della sua decisione è stata Suor Anna Alfieri, membro del Consiglio Nazionale scuola della Cei, nonché Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. La Suora, intervistata da AdnKronos, non ha mancato di sottolineare alcune stonature rispetto alle scelte dell’ex vincitrice di The Voice.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco in tv con “I volti dei Vangeli”

La sera di Pasqua, domenica 17 aprile, in prima serata su Rai Uno, gli incontri di Gesù raccontati da Papa Francesco e dall’arte dei Musei Vaticani e della Biblioteca Vaticana,

Leggi tutto

Chiesa

Papa Netflix-La comunicazione di Francesco

Chi si è interessato alla comunicazione di papa Francesco sa perfettamente che l’approccio con Netflix non è un unicum. Negli ultimi cinque anni, infatti, TV2000 ha dato vita a diversi tête-à-tête, tra don Marco Pozza e lo stesso pontefice argentino, incentrati sul commento di tre grandi preghiere della tradizione cristiana: il “Padre Nostro” (2017-2018), l'“Ave Maria” (2018-2019) e il “Credo” (2020).

Leggi tutto

Società

La famiglia al centro

In tv nel tempo in cui la famiglia “tradizionale” sembra essere odiata da tutti i teorici della sua distruzione, l’origine narrativa di ogni racconto da lì prende spunto.

Leggi tutto

Politica

Viale Mazzini: i vertici Rai sotto pressione

I baci gay, Luxuria “maestra” e Bertolucci senza censure in prima serata sono solo antipasti: il nuovo corso a guida gialloverde prepara per La Grande Storia documentari celebrativi dell’anniversario del primo Gay Pride. La presenza dei cattolici è così rarefatta da risultare ormai tecnicamente irrilevante (e non rilevabile). Non saranno le petizioni online a far cambiare le cose.

Leggi tutto

Società

Le leggi fondamentali della stupidità

La scoperta è tra le più sconvolgenti: l’esistenza umana deve fronteggiare una minaccia ben più pericolosa della Mafia, del Complesso industriale-militare, della fu Internazionale comunista o, diremmo oggi, della Open Society di Soros. Tutti pericoli autentici, beninteso. Ma decisamente più sciagurata per la vita dell’uomo, questo vuol dirci Cipolla, è la presenza dello Stupido Collettivo, vale a dire di quel «gruppo non organizzato, non facente parte di alcun ordinamento, che non ha capo, né presidente, né statuto, ma che riesce tuttavia ad operare in perfetta sintonia come se fosse guidato da una mano invisibile, in modo tale che le attività di ciascun membro contribuiscono potentemente a rafforzare ed amplificare l’efficacia dell’attività di tutti gli altri membri».

Leggi tutto

Politica

Come può uno scoglio arginare il mare?

Diciamo banalità e davvero non capisco perché facciano tanta paura a prelati politicizzati e giovani liberticidi, o meglio lo capisco e bene ma non mi ci rassegno. Continueremo a parlare…...

Leggi tutto

Storie

Manuel Agnelli, Jax Fedez e le parole false

Fedez, compagno di merenda lautamente pagata da Sky Italia nei “live” di XFactor, seduto allo stesso banco di Agnelli si è illuminato e ha esultato quando ha sentito il cantante leader degli Afterhours insultare il mio nome. Già, perché lo stesso Fedez insieme a JAx, sempre leggendo in maniera imbarazzante un testo scritto da altri, nel corso della trasmissione le Iene qualche mese fa si era reso protagonista di un altro vergognoso insulto, con tanto di gestualità, rivolto a me come personificazione di tutte le famiglie che avevano partecipato ai Family Day.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano