Tag selezionato

#tv

Media

ANCORA IN TV, PERCHÉ?

Stasera (ieri sera) parte da Dritto e Rovescio di Del Debbio la mia ennesima stagione televisiva. Sono più di trent’anni ormai da quando Maurizio mi chiamava al suo Costanzo Show e già allora c’era chi arricciava il naso: “Non andare in quelle trasmissioni, sono un circo”. Il talk di Paolo come quello di Costanzo hanno in comune un dato: ora come allora sono la trasmissione di quel genere che fa i massimi ascolti pur avendo molte imitazioni.

Leggi tutto

Media

TV - L’ISPETTORE DALGLIESH

“L’ISPETTORE DALGLIESH” (3×90’) è una produzione New Pictures. Giallo è visibile al Canale 38 del Digitale Terrestre, su Sky canale 167, Tivùsat Canale 38.

Leggi tutto

Media

Cambia l’informazione Rai

Una Raitre totalmente votata all’informazione e alla cultura, com’è nella sua vocazione. Un po’ come La7. Ma che non guardi solo a sinistra come è stato in gran parte negli ultimi decenni, aprendosi invece a una visione pluralista.

Leggi tutto

Media

Scatta l’esposto contro l’Annunziata

Lo sfogo fuori controllo di Lucia Annunziata finirà davanti al Garante per le comunicazioni. Non accenna a diminuirsi la polemica per la scurrile esclamazione pronunciata dalla conduttrice Rai durante il suo recente e acceso confronto televisivo con il ministro della famiglia, Eugenia Roccella. Nella più recente puntata di Mezz’ora in più, su Rai3, la giornalista aveva tradito il proprio ruolo di arbitro e aveva sbracato sul finire di un vivace dibattito sulla maternità surrogata. “Prendete la responsabilità di fare queste leggi, caz*o!”, aveva esclamato. Le immediate scuse non sono però bastate e stamani l’Associazione Utenti dei servizi Radiotelevisivi ha annunciato un esposto all’Agcom sull’episodio tv.

Leggi tutto

Media

1,7 miliardi per vedere il “Rai pride”

Il Rai pride del festival è indiscutibile. Un orgoglio puro e duro, un carosello di baci e abbracci di vario tipo ma da tutti i tipi. A carnevale ogni scherzo vale e a Sanremo si andati secondo ultimi usi e costumi.

Leggi tutto

Società

Rosa Chemical fuori da Sanremo, la proposta di FdI alla Camera

Il rapper Rosa Chemical fa discutere anche in Parlamento, con la deputata Maddalena Morgante (Fratelli d’Italia) che gli ha dedicato un intervento

Leggi tutto

Media

Prato. Film con scene di sesso alle elementari.

In una scuola di Prato, dove una maestra ha fatto vedere il film “Love actually” (L’amore davvero), con chiare ed esplicite scene sessuali.

Leggi tutto

Storie

Il bacio gay e la censura

l film di Downton Abbey torna a porre al centro dell’attenzione le avventure della famiglia Crawley, sul finire degli anni Venti, per la precisione nel 1927. Robert (Hugh Bonneville), conte di Grantham, riceve una comunicazione da Buckingham Palace che annuncia l’arrivo della famiglia reale a Downton Abbey. Una notizia, questa, che getta nel caos la dimora aristocratica. Lady Mary (Michelle Dockery) decide di chiedere aiuto all’ex maggiordomo Carson (Jim Carter), affinché affianchi l’attuale maggiordomo Thomas (Robert James-Collier).

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano