Tag selezionato

#ucraina

Società

Amnesty; non esiste solo la crisi Ucraina

Presentato il rapporto sui diritti umani 2022-23. Dal ritorno della guerra in Europa alle proteste di piazza represse nel sangue in 30 Paesi, l’ong sottolinea l’inadeguatezza della comunità internazionale

Leggi tutto

Media

Intervista a Lucio Caracciolo: “Guerra totale o mollare Kiev,

Interessante intervista del direttore di Limes de Il Riformista

Leggi tutto

Politica

Meloni: “Preferisco dimettermi che fare come Conte”

Giornata a Palazzo Madama per Giorgia Meloni, che ieri è stata impegnata nelle comunicazioni al Parlamento in vista del Consiglio europeo del 23 e del 24 marzo. Il presidente del Consiglio ha esposto con chiarezza tutti i temi che desidera portare a Bruxelles da sottoporre ai suoi omologhi, ponendo come tema principale quello dell’immigrazione, oltre che il sostegno all’Ucraina, che continuerà a essere garantito da parte del suo esecutivo. Concludendo le sue repliche alla discussione che si è svolta in Senato, il premier ha ribadito che lei va in Europa come capo di governo di uno Stato sovrano, che non chinerà mai la testa davanti alle richieste di altri Paesi.

Leggi tutto

Politica

DeSantis - “Ucraina non è priorità per Usa”

Ron DeSantis nella bufera per aver definito la guerra in Ucraina “una disputa territoriale” che non ha nessuna rilevanza per “gli interessi nazionali vitali” degli Stati Uniti. A replicare al repubblicano, considerato uno dei principali possibili candidati alla Casa Bianca, è stato in primis il portavoce del ministero degli Esteri ucraino, Oleg Nikolenko. “Siamo sicuri che come ex ufficiale militare inviato in zone di guerra, il governatore Ron DeSantis sappia la differenza tra disputa e guerra”, ha affermato, invitando poi il governatore della Florida “a venire in visita in Ucraina per una maggiore comprensione dell’invasione russa e della minacce che questa pone per gli interessi degli Stati Uniti.

Leggi tutto

Politica

Italiani contrari alle armi all’Ucraina

L’istituto Ipsos in un sondaggio per il Corriere della sera realizzato tra il 21 e il 23 febbraio ha rilevato che solo il 34% degli intervistati è a favore dell’invio di armi all’Ucraina. Gli italiani continuano ad essere preoccupati per il conflitto, ne temono soprattutto i risvolti economici più che quelli umanitari, e non prevedono che le ostilità possano cessare a breve. Anzi, ci vorrà da uno a più anni.

Leggi tutto

Chiesa

Ucraina, Francesco: basta guerra

A ormai un anno dal “triste anniversario” dell’inizio dell’invasione russa, il Papa chiede alle autorità di impegnarsi concretamente per la fine del conflitto e vicinanza al martoriato popolo ucraino: “Vorrà il Signore perdonare tanti crimini e tanta violenza? Egli è il Dio della pace”

Leggi tutto

Politica

Cina: basta “gettare benzina sul fuoco” su guerra ucraina

La Cina è “profondamente preoccupata” che il conflitto in Ucraina possa sfuggire al controllo, ha detto il ministro degli Esteri Qin Gang, invitando alcuni Paesi a smettere di “gettare benzina sul fuoco”.

Leggi tutto

Politica

Sabrina Singh: “Ci vorranno mesi affinché i carri armati arrivino in Ucraina”

La vice portavoce del Pentagono Sabrina Singh ha rilasciato una dichiarazione sui carri armati M1 Abrams che il suo Paese invierà in Ucraina…

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano