Tag selezionato

#ue

Politica

UE: 120 milioni di euro per progetti di innovazione urbana

L’Iniziativa urbana europea (EUI) ha pubblicato questa settimana un secondo invito a presentare proposte dell’importo di 120 milioni di euro per progetti innovativi volti ad elaborare e verificare nuove soluzioni alle sfide attuali nelle aree urbane.

Leggi tutto

Storie

Ue cancella insalate in busta e Magnum vino

Il nuovo regolamento sugli imballaggi dell’Unione europea rischia di cancellare dagli scaffali dei supermercati l’insalata in busta, i cestini di fragole, le confezioni di pomodorini e le arance in rete ma anche le bottiglie magnum di vino con un effetto dirompente sulle abitudini di consumo degli italiani e sui bilanci delle aziende agroalimentari

Leggi tutto

Politica

SCOPRENDO A CIPRO LA VIA PER LA PACE

Non avrò le competenze del neodelegato dell’Ue per il Golfo Persico, Gigi Di Maio, ma ho passato la vita intera a studiare e raccontare la storia dei conflitti tra la mia weltanschaung e ciò che nel mondo avviene davvero. Il conflitto più insopportabile al mio sguardo è il disastro chiamato guerra: alcuni la chiamavano “igiene del mondo”, la nostra generazione e le successive sono le sole a non averla vissuta, già mio padre nacque sotto i bombardamenti angloamericani a Salerno, che facevano morti a centinaia al giorno. Credo che la prima missione del pro-life debba essere quella che riesca davvero a far sì che gli Stati ripudino la guerra come soluzione delle controversie internazionali (splendido in questo senso l’enunciato dell’articolo 11 della Costituzione italiana, ignorato e calpestato da governi di ogni colore).

Leggi tutto

Società

106 milioni di euro per il primo ospedale da campo paneuropeo

Aumentare l’assistenza medica di emergenza alle popolazioni colpite da gravi catastrofi naturali o provocate dall’uomo: con questo obiettivo la Commissione europea ha stanziato 106,2 milioni di euro a favore di Belgio, Francia, Germania, Italia, Lussemburgo, Portogallo, Romania e Turchia per sviluppare la nuova capacità della squadra medica di emergenza (EMT) di rescEU.

Leggi tutto

Società

Eco-tassa UE: bollette più salate dal 2027

Ecco come l’approvazione della legge sul clima impatterà le nostre bollette a partire dal 2027. In particolare queste nuove norme alzeranno i costi dell’energia in un periodo già caratterizzato da estrema incertezza economica.

Leggi tutto

Storie

Follia Ue sui diritti Lgbt

Ennesimo attacco della sinistra europea all’Italia. Senza un minimo di buon senso e obiettività, il Parlamento europeo ha equiparato Roma all’Uganda in tema di diritti Lgbt. All’interno di una risoluzione sulla depenalizzazione dell’omosessualità – punita con la pena di morte nel Paese africano – è stato inserito un emendamento per attaccare politici e governi italiani. Come da tradizione europea, nel mirino anche Polonia e Ungheria. Una giusta causa trasformata in occasione per guadagnare qualche consenso, una vergognosa strumentalizzazione con l’unico scopo di denigrare l’avversario: una vicenda semplicemente imbarazzante.

Leggi tutto

Storie

Migranti: Ue, impegnati per smantellare attività scafisti

Smantellare le attività dei trafficanti di migranti è un obiettivo che tutti vogliamo perseguire a livello europeo, sono persone sconsiderate che si stanno arricchendo alle spalle della disperazione e dei rischi che si assumono i migranti per raggiungere l’Europa”. Lo ha detto la portavoce della Commissione europea Dana Spinant rispondendo a una domanda sulla stretta su trafficanti e scafisti prevista nel nuovo decreto legge del governo Meloni.

Leggi tutto

Politica

Riconoscimento dei figli delle coppie gay in tutti i Paesi Ue

Sul riconoscimento dei diritti dei figli delle coppie gay all’interno dell’Ue si preannuncia scontro in Senato. Tutto parte da una proposta di regolamento europeo presentata a dicembre dalla Commissione Ue - secondo la quale i bambini registrati come figli di una coppia in uno Stato membro devono dovrebbero essere riconosciuti come tali in qualsiasi altro Paese comunitario - che si sta valutando a Palazzo Madama e che potrebbe diventare nuovo terreno di scontro tra maggioranza e opposizione.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano