Tag selezionato

#vergogna

Storie

Così i migranti sparlano dell’Italia

L’Italia non è un Paese perfetto, è vero, ma trovare sul web le lamentele da parte di chi entra illegalmente e muove pure particolari pretese è oggettivamente assurdo. L’hotspot di Lampedusa è una struttura che, come dice il nome stesso, accoglie i migranti in emergenza quando arrivano in Italia. L’isola è l’avamposto italiano davanti alle coste dell’Africa, tanto che dalla Tunisia si raggiunge in poche ore di navigazione con barchini di qualità discutibile. Questo porta, nei periodi di bel tempo, ondate straordinarie di sbarchi che portano fino a 1000 migranti al giorno a Lampedusa, il cui hotspot ha una capacità massima di 350 persone.

Leggi tutto

Politica

NEL NOME DI ROBERTO

Il 16 aprile 1988 Franco Grilli e Stefano Minguzzi si finsero postini, si fecero aprire così la porta di casa a Forlì da Roberto Ruffilli, lo fecero mettere in ginocchio in salotto dicendogli di pregare se voleva e lo uccisero con tre colpi di mitraglietta Skorpion alla nuca. Il volantino lasciato in un bar di Largo Argentina dalle Brigate Rosse recitava: “Un nucleo armato della nostra organizzazione ha giustiziato Roberto Ruffilli, uno dei migliori quadri politici della DC, l’uomo chiave del rinnovamento, vero e proprio cervello politico”. Il senatore e professore Ruffilli non era noto al grande pubblico. Io lo conoscevo perché frequentavo i suoi corsi alla scuola di formazione Dc, ma non era tipo da titoli sui giornali. Era uno studioso, ma la sinistra estrema e violenta sa da sempre chi sono gli obiettivi veramente pericolosi, quelli da colpire. E contro i cattolici è da sempre accuratissima.

Leggi tutto

Storie

Il cimitero di Giulianova è diventato un campo di battaglia

La vergogna delle devastazioni al cimitero

Leggi tutto

Politica

Francia, la Cassazione conferma: no all’estradizione degli ex terroristi

Figlio di una vittima: “Sono dei disgraziati”

Leggi tutto

Politica

SPAGNA: ADINOLFI: ‘LEGGE TRANS FOLLIA”

“Una follia. L’idea che ci si possa autodeterminare è l’ennesima vittoria dell’ideologia sulla realtà. La realtà è che siamo maschi e femmine, l’ideologia è che possiamo dire noi se siamo maschi e femmine”. Così all’AdnKronos Mario Adinolfi, leader del Popolo della Famiglia, commenta il via libera definitivo del Parlamento spagnolo alla cosiddetta ‘legge trans’, che prevede che a partire dai 16 anni sarà possibile chiedere la modifica del proprio sesso all’anagrafe anche senza il consenso dei genitori.

Leggi tutto

Politica

La “sinistra” Spagna vara la legge trans

Il Congresso dei Deputati ha dato il via libero definitivo alla “legge trans” e alla riforma della normativa sull’aborto. La prima contempla il diritto alla libera “autodeterminazione di genere” per tutti gli over 16, mentre la nuova legge sull’aborto include un congedo per mestruazioni “invalidanti” coperto dallo Stato. La legge pro-transgender, approvata con 191 voti a favore, 60 contrari e 91 astenuti, rende la Spagna una delle poche nazioni a consentire alle persone di cambiare “genere” sulla carta d’identità con una semplice dichiarazione. In Europa, la Danimarca è stato il primo Paese a concedere tale diritto nel 2014.

Leggi tutto

Politica

Ideologia ambientalista pure sui funerali

Funerali green per tutelare l’ambiente, l’ideologia ambientalista portata agli estremi che negli Stati Unitiè già divenuta realtà. Una deriva di questo genere arriverà anche in Europa? Basta ved ere la proposta di legge di Élodie Jacquier-Laforge, esponente del MoDem (partito alleato de La République en Marche del presidente francese Emmanuel Macron) per capire che aria tira.

Leggi tutto

Società

Rosa Chemical fuori da Sanremo, la proposta di FdI alla Camera

Il rapper Rosa Chemical fa discutere anche in Parlamento, con la deputata Maddalena Morgante (Fratelli d’Italia) che gli ha dedicato un intervento

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano