Tag selezionato

#viaggi

Storie

C’è posto per tutti, venite

Nelle ultime settimane in Italia si è assistito a un incremento elevato degli arrivi, in particolare a Lampedusa, figli dell’aumento delle partenze dalla Tunisia che, stando ai rapporti del Viminale, hanno superato quelle dalla Libia. Sui barchini, spesso in metallo, che lasciano le coste di Sfax e di altre città costiere prospicienti la piccola isola italiana non ci sono solo tunisini ma si tratta per la maggior parte di migranti subsahariani. Nelle chat dei facilitatori di “convogli” non sono rari gli annunci in cui si specifica che non sono ammessi tunisini a bordo delle carrette del mare, probabilmente in risposta a quanto sta accadendo nel Paese di Kaïs Saïed.

Leggi tutto

Storie

Migranti: l’Italia resta il Bengodi

A Sfax, in Tunisia, fremono i preparativi per le partenze in direzione di Lampedusa. I facilitatori insistono per trovare migranti per riempire i barchini e di certo non mancano gli interessati. Siamo entrati nel gruppo Whatsapp di un organizzatore che, nel momento in cui scriviamo, conta oltre 100 partecipanti. I loro prefissi ci dicono che hanno utenze telefoniche registrate in Tunisia ma anche in Algeria, Marocco, Mauritania, Mali, Camerun e non solo. E tutti vogliono venire in Italia.

Leggi tutto

Storie

Turismo olfattivo, la nuova tendenza di viaggio

Sottovalutato in passato, l’olfatto diventa oggi un patrimonio da preservare

Leggi tutto

Chiesa

Il Papa incontra i Membri del “Muslim Council of Elders”

Papa Francesco parla di pace ai Membri del Muslim Council of Elders,

Leggi tutto

Società

Turismo - Cresce il turismo in Italia nonostante i rincari

I turisti stranieri sono tornati nel nostro Paese: il 75% degli americani e l’88% dei brasiliani che viaggiano in Europa indicano l’Italia come destinazione preferita.

Leggi tutto

Chiesa

Epicoco: Per papa Francesco, annunciare la fede è una “missione fisica”

Su L’Osservatore Romano l’assistente ecclesiastico del Dicastero per la Comunicazione riflette sull’importanza di un messaggio cristiano non solo di parole ma sorretto da una presenza fisica

Leggi tutto

Storie

Enit: il 52% degli italiani in vacanza

Parte da questo dato storico sul turismo open air la nuova edizione dello Studio sul Turismo Outdoor commissionata a Istituto Piepoli da Enit -Agenzia Nazionale del Turismo e Human Company, la più importante società a capitale italiano nel segmento open air. Un trend che si conferma anche per la stagione estiva 2022, che sembra avere tutte le carte in regola per essere in linea con quella del 2019, se non addirittura superiore.

Leggi tutto

Storie

Turismo - Estate al via senza restrizioni

Con l’arrivo del solstizio, inizia ufficialmente l’estate, questa volta (quasi) senza restrizioni. Ma per il turismo la stagione è già partita da tempo, e con buone prospettive: tra giugno e agosto, si prevedono 44,7 milioni di arrivi e un totale di 187,7 milioni di pernottamenti, 23,5 milioni in più rispetto al 2021.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano