Tag selezionato

#vita

Politica

FAMIGLIA E SCUOLA

I fatti drammatici di cronaca ai quali abbiamo assistito in questi giorni hanno messo in luce la debolezza del sistema famiglia come è declinata in questi tempi così difficili.

Leggi tutto

Chiesa

Paglia: l’umanità necessita di un nuovo inizio

Il presidente della Pontificia Accademia per la Vita conversa col giornalista Domenico Quirico nel volume “Sperare dentro un mondo a pezzi”: l’uomo “globalizzato” è la sfida più stringente per il cristianesimo contemporaneo

Leggi tutto

Media

TV - OPERAZIONE NAS

Ogni giorno, oltre 1000 uomini e donne difendono la salute dei cittadini. Sono i N.A.S., i Nuclei Antisofisticazioni e Sanità del Comando Carabinieri che diventano protagonisti su DMAX della serie che racconta le loro indagini quotidiane: “OPERAZIONE NAS”, in onda da venerdi 24 novembre alle 21:25 sul canale 52.

Leggi tutto

Società

DONNE A UN TELEFONO CHE NON SUONA MAI

Si sa di per certo che il vero sesso forte è quello femminile, e non solo per quanto riguarda la soglia di sopportazione del dolore. Tenaci, mai arrendevoli, caparbie, convinte dell’obbiettivo prefissato, per nulla inclini a fare una patetica guerra al maschio, attaccate al territorio e alle sue tradizioni, se il paese sta andando a catafascio anagraficamente è anche perché queste figure femminili sono ridotte all’osso rispetto ad un tempo. Donne di relazione e di famiglia, non avevano certo bisogno di truccarsi per essere belle dentro

Leggi tutto

Storie

Autismo, la socialità “diversa” sale sul palco e si racconta

Al Teatro degli Eroi di Roma, sabato 18 novembre alle 21 e domenica 19 novembre alle 17, in scena l’opera “Noi2, tra pesci d’argento e coralli rossi”, storia di un cammino di vita tra una mamma e il proprio figlio affetto da disturbo del neurosviluppo

Leggi tutto

Storie

Libano e povertà assoluta

In occasione della Giornata Mondiale dei poveri, l’Assemblea dei patriarchi e dei vescovi cattolici lancia un “grido del cuore”, il grido dei libanesi che hanno bisogno di soldi, pane e vestiti. Mettono in guardia dal rischio di dover chiudere le strutture comunitarie che garantiscono un minimo di dignità ai più indigenti

Leggi tutto

Società

E’ quasi una presa in giro la giornata mondiale della filosofia

La giornata mondiale della Filosofia ha suscitato in me alcune riflessioni

Leggi tutto

Storie

VINCENZO IO TI AMMAZZERO’, SEI TROPPO STUPIDO PER VIVERE

Spesso e volentieri si ha la malaugurata idea di giudicare con spocchia le persone che hanno atteggiamenti fuori dal comune o risultano piuttosto bizzarre nel modo di fare. Un errore madornale che non tiene conto di quante menomazioni potrebbe avere sofferto nel passato una persona e quanti traumi possa portare nel suo cuore. Queste persone per giunta sono sempre più scartate dalla liquida società moderna che bada solo all’efficienza; qualcuno in un non lontano passato e in un futuro quasi prossimo potrebbe anche pensare di eliminarli con la scusa del loro “maggiore interesse”. Vediamo di non essere complici di un efferato omicidio e usiamo invece queste vere pietre angolari per edificare un edificio realmente più umano.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano