Media

di Hashtag

Un abbonamento per il Papa

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Caro Papa Francesco, questo giornale come sai tifa per te e considera decisiva ogni tua parola, prova a raccontarla ai suoi lettori con affetto filiale e spesso ci dispiace dover persino operare “mediazione giornalistica” sui tuoi discorsi, perché a differenza di molti li consideriamo perfetti nella loro umana freschezza e sincerità.

Non abbiamo mai avuto dubbi o espresso critiche, quando altri li hanno avanzati noi abbiamo spiegato che non avevamo fondato un giornale per insegnare al Papa a fare il Papa. Siamo un gruppo di cristiani peccatori e ascoltiamo quel che ha da dire il successore di Pietro, perché sono parole di salvezza. Poi riportiamo quelle parole in articoli e le regaliamo ai nostri lettori. Questo piccolo giornale ha dovuto rinunciare alla versione cartacea perché costava troppo e oggi vive grazie a qualche migliaio di abbonati che vogliono che questa voce non si spenga. Noi speriamo che diventino sempre di più e ce la stiamo mettendo tutta. Abbiamo letto che non leggi i giornali, caro Papa: anzi, ne leggi solo uno, per dieci minuti ogni giorno. La Repubblica.

Te lo dobbiamo dire, non è il nostro giornale preferito, forse è il giornale che più di altri ha contribuito alla secolarizzazione drammatica dell’Italia negli ultimi quarant’anni. Ma anche su questo non discutiamo: uno che fa il Papa potrà pure decidere quale giornale leggersi, no? E poi, il nemico bisogno conoscerlo. Una sola cosa, caro Papa Francesco: ci mandi la tua email così ti attiviamo un abbonamento gratuito a La Croce? Se ti avanzano altri dieci minuti…

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

26/05/2015
0312/2023
San Francesco Saverio

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Tag associati

Articoli correlati

Politica

Chi lavora non sia più una riga del bilancio

Questo il tenore del messaggio di Papa Francesco, che apre la 48esima giornata sociale dei Cattolici italiani a Cagliari. “Il lavoro che vogliamo. Libero, creativo, partecipativo e solidale” è il tema della giornata sociale, ispirata alla proposta della Evangelii Gaudium. La Cei prende il La dal Papa e si cala nel vissuto quotidiano del Paese. Resta da vedere se la politica ascolterà.

Leggi tutto

Politica

CON UN ATTO DI ARROGANTE IMPERIO

Ora sta ai cristiani, in Italia in particolare ai cattolici, decidere come reagire davanti a questa furibonda offensiva che nega il diritto stesso di agire come cristiani in ambito politico proclamando alcune banalissime idee che sono alla base della nostra fede. Per ognuno di noi la vita umana va difesa fin dal suo concepimento, Papa Francesco è arrivato ad affermare che “abortire è come affittare un sicario” ed è una frase che se fosse stata pronunciata da un candidato del principale partito di governo ne avrebbe comportato l’immediata espulsione con la relativa cancellazione del diritto all’elettorato passivo.

Leggi tutto

Politica

IL PDF TRA NUOVI ELETTI E NUOVE GRANDI SFIDE

La nostra sfida per un progetto politico autonomo di ispirazione cristiana che cresce e va al governo delle comunità si sposta da qui a otto mesi alle elezioni nelle grandi città  del maggio 2021. Siamo un popolo, non ci faremo trovare impreparati. Dovremo affrontare due settimane dei ballottaggi importanti in cui saremo protagonisti grazie ai risultati ottenuti a Chieti (0,6%) ma soprattutto a Matera (3,5%) e Castrovillari (11,1%). Non solo, tra due settimane il Popolo della Famiglia torna in campo anche per il primo turno delle amministrative siciliane ad Agrigento, a Tremestieri ed a Mislimeri

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: l’aborto è omicidio

“L’aborto è un omicidio” la Chiesa non cambia la sua posizione, ma “ogni volta che i vescovi hanno gestito non come pastori un problema, si sono schierati sul versante politico”. Queste le chiare parole del pontefice rivolte ai giornalisti (in aereo) nel viaggio di ritorno dalla Slovacchia.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: “chi si consacra a Dio non teme”

Papa Francesco ha ricevuto in Vaticano trenta Cooperatrici Oblate Missionarie dell’Immacolata in occasione di un duplice anniversario: il 70.mo dalla nascita dell’Istituto e il 20.mo dall’approvazione pontificia

Leggi tutto

Chiesa

Jersey i vescovi: uccidere è contro Dio

Monsignor Philip Egan, vescovo di Portsmouth, commenta la decisione presa nel Baliato di Jersey, come un primo passo verso una legalizzazione che potrebbe arrivare anche nel Regno Unito

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano