Politica

di Mario Adinolfi

I risultati del Popolo della Famiglia

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

ARTICOLO TRATTO DALLA VERSIONE PER ABBONATI, SOSTIENI LA CROCE www.lacrocequotidiano.it/abbonarsi-ora

Su 5.797.000 elettori aventi diritto al voto che potenzialmente avrebbero potuto esprimere il consenso al Popolo della Famiglia, si sono recati alle urne 3.390.000 elettori che hanno espresso poco più di tre milioni di voti validi. Questi i consensi espressi ai candidati sindaco indicati dal Pdf, quando mancano ancora 545 sezioni da scrutinare al dato definitivo ufficiale:

Mario Adinolfi (Roma) 7.791
Nicolò Mardegan (Milano) 6.018
Mirko De Carli (Bologna) 2.076
Vitantonio Colucci (Torino) 2.032
Luigi Mercogliano (Napoli) 1.489
Raffaele Adinolfi (Salerno) 1.304
Ada Addolorata Di Campi (Rimini) 1.044
Gian Carlo Paracchini (Novara) 977
Alberto Agus (Cagliari) 945
Claudio Iacono (Assisi) 254
Damiano Cattarin (Villorba) 153

In coalizione abbiamo votato Paolo Orrigoni a Varese (16.374 voti al sindaco, 634 alla lista Pdf), Pasqualino Piunti a San Benedetto del Tronto (6.343 voti al sindaco, 149 alla lista Pdf), Ottavio Tesoriere a Crotone (1.098 voti al sindaco, 64 alla lista Pdf), Andrea Delle Vedove a Cordenons (272 voti alla lista, 2.853 voti al sindaco). Complessivamente ai sindaci indicati dal Pdf sono stati assegnati dunque oltre 50mila voti. I risultati di lista dicono: Cordenons 3.32%, Novara 2.16%, Varese 1.92%, Villorba 1.79%, Rimini 1.58%, Assisi 1.49%, Salerno 1.32%, Bologna 1.23%, Milano 1.15, Cagliari 1.15%, San Benedetto del Tronto 0.84%, Roma 0.62%, Torino 0.55%, Napoli 0.37%, Crotone 0.24%. Con Orrigoni, Piunti e Delle Vedove abbiamo avuto accesso ai ballottaggi che si terranno domenica 19 giugno. Il dato nazionale ponderato del Popolo della Famiglia alle elezioni amministrative è dell’1.04%, passibile di correzioni derivanti dal completamento dello scrutinio e dalla considerazione dei risultati delle liste nei municipi, nelle zone, nei quartieri.

Sabato 11 giugno si terrà alle ore 15 al Centro Congressi Cavour di via Cavour 50a l’assemblea nazionale del Popolo della Famiglia con all’ordine del giorno le decisioni da assumere sui ballottaggi e la strutturazione del movimento sul territorio in vista delle probabili elezioni politiche del 2017. Possono partecipare all’assemblea tutti i militanti e simpatizzanti anche non tesserati, ma il diritto di voto è riservato agli iscritti. Ci si iscrive al Popolo della Famiglia con le seguenti modalità: la tessera da socio ordinario ha il costo di 50 euro annuali e viene inviata a casa al versamento della quota al conto intestato a POPOLO DELLA FAMIGLIA il cui Iban è: IT88M 01030 03241 000000 354618 nella causale scrivete nome e cognome dell’iscritto, poi inviate una email a [email protected] per segnalare l’avvenuto versamento della quota di iscrizione (è un conto Monte Paschi Siena agenzia Roma, via della Pigna). Oltre ai soci ordinari è possibile essere soci sostenitori versando la quota di 500 euro o con donazione superiore. Ci si può iscrivere anche inviando un vaglia postale o un assegno, sempre intestati a POPOLO DELLA FAMIGLIA, alla sede sociale di piazza del Gesù 47 00186 Roma. Ai soci sostenitori sarà regalato un abbonamento annuale al quotidiano La Croce.

L’assemblea nazionale dell’11 giugno si concluderà entro le 18.30 per permettere a tutti di rientrare nelle proprie sedi senza spese di pernottamento a Roma. Il Centro Congressi Cavour è situato a 500 metri di distanza della stazione Termini.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

07/06/2016
0512/2023
San Giulio martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Tag associati

Articoli correlati

Politica

LE COSE DA FARE PER IL POPOLO DELLA FAMIGLIA

La selezione dei nostri candidati alle amministrative nelle città importanti è già partita. Il segretario nazionale Gianfranco Amato ha presentato ufficialmente nella sua trasmissione su Popolo della Famiglia Tv (in onda anche sul digitale terrestre e sul canale 891 di Sky il lunedì alle 20) il grande Filippo Grigolini da cui ci aspettiamo un importante risultato nella sfida più appassionante del Nordest, quella per la carica di sindaco di Verona. A Crema presentiamo Luca Grossi, anche qui carichi di aspettative. Nei prossimi giorni Amato ufficializzerà le ulteriori candidature finché non copriremo tutto il territorio nazionale. Io personalmente mi occuperò di essere fisicamente presente anche nei comuni più piccoli per suscitare e sostenere liste del Popolo della Famiglia, ho già un calendario fitto di piccoli centri da scoprire da Riolo Terme venerdì a Borgomanero la settimana prossima e così via. Ovunque si voglia organizzare un’iniziativa con finalità di radicamento del Popolo della Famiglia io sono a disposizione basta scrivere a [email protected] e cercherò di farmi in quattro per arrivare.
Vorrei fosse chiaro a tutti: siamo alla prova decisiva, ci giocheremo molto del nostro percorso nei prossimi sei mesi e dobbiamo farci trovare assolutamente organizzati e pronti. Ripeto, un’occasione così non tornerà mai più. E dunque volare oooh, cantare oo-oo-oo-oh. Nel blu dipinto di blu del simbolo del Popolo della Famiglia, del manto di Maria che volga sempre il Suo sguardo benevolo su di noi.

Leggi tutto

Politica

Gli sfregi di Laura Boldrini alla Conferenza sulla famiglia

A metà tra la spaesatezza e la provocazione, il surreale intervento della “Presidenta”

Leggi tutto

Società

NICOLA DI MATTEO: GIUSTE LE AGGRAVANTI PER CHI ATTACCA LE FORZE DELL’ORDINE

In questi giorni abbiamo dovuto assistere (nostro malgrado) a fatti di violenza privi di qualsiasi giustificazione. La gravità di quanto accaduto è stata enfatizzata dall’essere stata rivolta verso i tutori dell’ordine, uomini e donne che quotidianamente rischiano la vita per la sicurezza dei cittadini. Necessarie leggi severe per assicurare alla giustizia chi si rende reo di fatti gravi come quelli avvenuti a Piacenza.

Leggi tutto

Società

Carceri e madri, nodo da risolvere

Stavolta nessun bambino ha mangiato per sbaglio il veleno per topi: una spacciatrice in crisi di depressione e verosimilmente di astinenza ha scaravantato per le scale i due figlioletti, uccidendo il minore e tramortendo il maggiore. In linea teorica le soluzioni ci sono, ma la verità è che non possono esistere soluzioni valide per tutte le decine di casi presenti in Italia: occorre valutare singolarmente.

Leggi tutto

Politica

Che fare ora che i fatti sono chiari

I risultati di Gela – dove il PdF ha raccolto un 5,64 alle amministrative e un 8,75 alle europee – mostrano che se è radicato nel territorio in sinergia con l’associazionismo e gli enti ecclesiastici un movimento politico di ispirazione cristiana ha un suo spazio politico, nel nostro contesto, stimabile attorno all’8/10%. Quel che resta da fare è operare concretamente per fare ciò che va fatto.

Leggi tutto

Società

Che succede?

Si fa strada una pericolosa tendenza a togliere la parola in nome di un qualcosa determinato dai soliti pochi. Tendenze a silenziare le critiche alle misure antipandemiche. Tendenze a silenziare il non politicamente corretto. Si leggono sui giornali critiche a chi dà voce alle minoranze perché essendo minoranze non devono essere aiutate ad esprimersi. Ma la democrazia non vorrebbe che anche un singolo cittadino possa dire la propria?

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano