Politica
di Mario Adinolfi
I risultati del Popolo della Famiglia
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
ARTICOLO TRATTO DALLA VERSIONE PER ABBONATI, SOSTIENI LA CROCE www.lacrocequotidiano.it/abbonarsi-ora
Su 5.797.000 elettori aventi diritto al voto che potenzialmente avrebbero potuto esprimere il consenso al Popolo della Famiglia, si sono recati alle urne 3.390.000 elettori che hanno espresso poco più di tre milioni di voti validi. Questi i consensi espressi ai candidati sindaco indicati dal Pdf, quando mancano ancora 545 sezioni da scrutinare al dato definitivo ufficiale:
Mario Adinolfi (Roma) 7.791
Nicolò Mardegan (Milano) 6.018
Mirko De Carli (Bologna) 2.076
Vitantonio Colucci (Torino) 2.032
Luigi Mercogliano (Napoli) 1.489
Raffaele Adinolfi (Salerno) 1.304
Ada Addolorata Di Campi (Rimini) 1.044
Gian Carlo Paracchini (Novara) 977
Alberto Agus (Cagliari) 945
Claudio Iacono (Assisi) 254
Damiano Cattarin (Villorba) 153
In coalizione abbiamo votato Paolo Orrigoni a Varese (16.374 voti al sindaco, 634 alla lista Pdf), Pasqualino Piunti a San Benedetto del Tronto (6.343 voti al sindaco, 149 alla lista Pdf), Ottavio Tesoriere a Crotone (1.098 voti al sindaco, 64 alla lista Pdf), Andrea Delle Vedove a Cordenons (272 voti alla lista, 2.853 voti al sindaco). Complessivamente ai sindaci indicati dal Pdf sono stati assegnati dunque oltre 50mila voti. I risultati di lista dicono: Cordenons 3.32%, Novara 2.16%, Varese 1.92%, Villorba 1.79%, Rimini 1.58%, Assisi 1.49%, Salerno 1.32%, Bologna 1.23%, Milano 1.15, Cagliari 1.15%, San Benedetto del Tronto 0.84%, Roma 0.62%, Torino 0.55%, Napoli 0.37%, Crotone 0.24%. Con Orrigoni, Piunti e Delle Vedove abbiamo avuto accesso ai ballottaggi che si terranno domenica 19 giugno. Il dato nazionale ponderato del Popolo della Famiglia alle elezioni amministrative è dell’1.04%, passibile di correzioni derivanti dal completamento dello scrutinio e dalla considerazione dei risultati delle liste nei municipi, nelle zone, nei quartieri.
Sabato 11 giugno si terrà alle ore 15 al Centro Congressi Cavour di via Cavour 50a l’assemblea nazionale del Popolo della Famiglia con all’ordine del giorno le decisioni da assumere sui ballottaggi e la strutturazione del movimento sul territorio in vista delle probabili elezioni politiche del 2017. Possono partecipare all’assemblea tutti i militanti e simpatizzanti anche non tesserati, ma il diritto di voto è riservato agli iscritti. Ci si iscrive al Popolo della Famiglia con le seguenti modalità: la tessera da socio ordinario ha il costo di 50 euro annuali e viene inviata a casa al versamento della quota al conto intestato a POPOLO DELLA FAMIGLIA il cui Iban è: IT88M 01030 03241 000000 354618 nella causale scrivete nome e cognome dell’iscritto, poi inviate una email a [email protected] per segnalare l’avvenuto versamento della quota di iscrizione (è un conto Monte Paschi Siena agenzia Roma, via della Pigna). Oltre ai soci ordinari è possibile essere soci sostenitori versando la quota di 500 euro o con donazione superiore. Ci si può iscrivere anche inviando un vaglia postale o un assegno, sempre intestati a POPOLO DELLA FAMIGLIA, alla sede sociale di piazza del Gesù 47 00186 Roma. Ai soci sostenitori sarà regalato un abbonamento annuale al quotidiano La Croce.
L’assemblea nazionale dell’11 giugno si concluderà entro le 18.30 per permettere a tutti di rientrare nelle proprie sedi senza spese di pernottamento a Roma. Il Centro Congressi Cavour è situato a 500 metri di distanza della stazione Termini.