Politica

di Mario Adinolfi

Forza Orban

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Vedendo le tarantolate manifestazioni di protesta contro Orban a Milano che incontra Salvini, mi vengono in mente un paio di osservazioni, per la Boldrini come per i manifestanti e per lo stesso Salvini. Orban non è un fascista e uno xenofobo, è un leader del Partito popolare europeo. Le radici del Ppe sono quelle degasperiane e sturziane, il Ppi nacque cento anni fa e fu il primo Partito popolare a essere fondato in Europa. Orban è il premier ungherese da vent’anni: i magiari lo votano perché in questi venti anni ha continuato ad avere successi clamorosi sul fronte economico, le persone in Ungheria vivono meglio grazie a Orban. Il Pil nell’ultimo anno è cresciuto del 4.2% (nel mondo occidentale è una crescita paragonabile solo a quella dell’America di un altro cattivone, Donald Trump) dunque il triplo dell’Italia, la disoccupazione è al 3.8% dunque un terzo dell’Italia, il rapporto debito-Pil è al 73% (Italia al 130%) dunque ha implementato le riforme economiche senza scassare i conti dello Stato e questo anche perché Orban, da scaltro leader del Ppe, è il maggiore fruitore di fondi Ue (34.3 miliardi dal 2014). Al centro della rinascita ungherese c’è l’investimento statale sulla famiglia naturale (4.8% del Pil contro una media Ocse del 2.5%) e così la nazione magiara è tra le poche in Europa dove crescono ogni anno matrimoni e nascite, mentre in Italia collassano. Orban è un modello di governo del popolarismo europeo e vorremmo che Boldrini e Salvini lo capissero entrambi: è un ottimo leader perché fa stare meglio il popolo della nazione che guida, investendo sulla famiglia. Poi, sa gestire i flussi migratori e a Salvini non darà mai sponda per gestirgli una crisi tipo Diciotti o Aquarius, ma è questione marginale, l’Ungheria è un piccolo paese che non ha sbocco sul mare. Politici e giornalisti italiani però provino a studiare il modello Orban, troverebbero tante idee utili, altro che la follia annunciata da Di Maio del reddito di cittadinanza già dal 2019 (intervista di oggi al Fatto). Serve il reddito di maternità se vuoi far ripartire d’Italia. Serve il Popolo della Famiglia al governo del Paese. Proporrò alla prossima assemblea nazionale del PdF di presentare istanza di adesione al Partito popolare europeo, per rappresentarlo in Italia alle elezioni continentali del prossimo 26 maggio.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

04/09/2018
2905/2023
Santa Maria Maddalena de' Pazzi

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Con pazienza e costanza

Il lavoro di costruzione del soggetto politico del Popolo della Famiglia prosegue

Leggi tutto

Politica

Due anni dopo

Chi è interessato a dare continuità operativa alla mobilitazione avviata due anni fa, per uscire dalla dimensione di quella che sarà altrimenti una sconfitta continua, deve battersi politicamente sul territorio al fianco del Popolo della Famiglia. Un milione di voti alle elezioni politiche che si terranno tra qualche mese, dopo che avremo raccolto le centocinquantamila firme necessarie per presentarci in tutti e cento i collegi in cui il territorio nazionale è suddiviso dalla nuova legge elettorale (almeno 1.500 firme a collegio), rappresentano un traguardo assolutamente a portata di mano. Unisciti subito a noi diventando un tesserato del Pdf. L’iscrizione al Popolo della Famiglia costa 50 euro per il 2017 - liberi di fare donazioni superiori, chi versa almeno 500 euro è socio sostenitore e ottiene in regalo l’abbonamento annuale digitale al quotidiano La Croce - e si regolarizza con un bonifico al conto intestato a POPOLO DELLA FAMIGLIA che ha il seguente IBAN: IT88M0103003241000000354618 del Monte Paschi Siena, agenzia Roma 41. Si può in alternativa inviare un vaglia postale a POPOLO DELLA FAMIGLIA piazza del Gesù 47 00186 Roma. L’avvenuta iscrizione deve essere comunicata al sempre più decisivo coordinatore nazionale Nicola Di Matteo con una email a nicolarom[email protected] che provvederà all’invio materiale della tessera).

Leggi tutto

Politica

Voti Lega o Meloni? Eleggi Lupi e Costa

Se vuoi veramente far sentire la tua voce in Parlamento non cadere nel solito tranello pre-elettorale. Non dare il tuo voto ai soliti noti che promettono di tutelare la famiglia, i malati, la vita, i bambini. Non credere alla storia del voto utile per i partiti che sono già affermati da anni. Se veramente vuoi cambiare questa società alal deriva hai una sola possibilità il Popolo della Famiglia

Leggi tutto

Chiesa

Un Incontro con Franco Nembrini

La Traccia” è il nome di un particolarissimo istituto scolastico, fondato trent’anni fa dall’educatore bergamasco noto per le sue trasmissioni su Dante e su Pinocchio. Vi si tengono ben undici giorni di festa, con altrettante sere: in una di queste abbiamo incontrato “Franco” per una lunga chiacchierata

Leggi tutto

Politica

Legittima difesa: una legge inutile e dannosa

In dirittura d’arrivo il voto finale della Camera dei deputati sulla legge che cambia la legittima difesa secondo le istanze portate avanti da Matteo Salvini. Ieri sono stati votati i primi 6 articoli, con l’assenza di 35
deputati pentastellati considerati in dissenso. Dopo il voto scontato di oggi il testo tornerà al Senato per l’approvazione definitiva, prevista per il prossimo 28 marzo, se non ci saranno sorprese.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco in Iraq: le tappe del viaggio

Inizierà il 5 marzo con un volo da Roma Fiumicino a Baghdad, il tanto desiderato viaggio del Papa in Iraq all’insegna del motto “Siete tutti Fratelli”. L’accoglienza ufficiale sarà presso l’aeroporto della capitale irachena, dove Papa Francesco avrà il suo primo incontro, nella sala vip dello scalo, con il primo ministro, per poi proseguire presso il Palazzo presidenziale dove avrà luogo la cerimonia ufficiale di benvenuto.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano