Politica

di Giuseppe Udinov

AMMINISTRATIVE: ADINOLFI (PDF), “PAR CONDICIO VIOLATA IN TV”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia (PdF), protesta con l’Agcom e chiede al suo presidente Giacomo Lasorella il ripristino della par condicio televisiva: “In qualità di presidente nazionale e rappresentante legale del Popolo della Famiglia, movimento politico nazionale presente con proprie liste e proprio simbolo a Roma, Torino, Bologna, Ravenna, Rimini, Spoleto, San Benedetto del Tronto e dunque in ben più del richiesto ‘quarto dell’elettorato’ (12 milioni di italiani) chiamato al voto nelle prossime amministrative, chiedo che l’Autorità si attivi subito per ripristinare la legalità nella comunicazione radiofonica e soprattutto televisiva che calpesta le norme letteralmente azzerando la presenza del Popolo della Famiglia nei contenitori informativi. L’articolo 2 comma 2 della delibera Agcom 265/21 del 6 agosto scorso stabilisce con chiarezza i criteri che confermano che il Popolo della Famiglia nel corso di questa campagna elettorale è a tutti gli effetti da equiparare per la par condicio ai partiti con gruppi presenti in Parlamento. Ora va ristabilita immediatamente la legalità nella comunicazione radiofonica e televisiva garantendo al Popolo della Famiglia gli spazi cui ha diritto per legge. La par condicio è sistematicamente violata e a nostro totale danno, visto che siamo letteralmente azzerati. È il momento di rispondere all’illegalità e evidenziare il ruolo regolatore dell’Agcom. L’appello è rivolto al presidente dell’Autorità, Giacomo Lasorella, che non credo sia lieto nel vedere calpestate con arroganza le chiare direttive della legge e di Agcom”.

Scrive Mario Adinolfi: “E ci risiamo. L’articolo 2 comma 2 del regolamento dell’Autorità Garante per la Comunicazione garantisce in queste amministrative spazi uguali nell’informazione nazionale radiofonica e televisiva tra i partiti presenti in Parlamento e quelli in grado di presentare il simbolo almeno presso “un quarto dell’elettorato chiamato al voto”. Il simbolo del Popolo della Famiglia è presente in tutta Italia ed è letteralmente azzerato dalla comunicazione radiotelevisiva, compresa quella della Rai che è servizio pubblico. Oggi ho chiesto all’Agcom un intervento urgente di ripristino della par condicio. Fabiola Cenciotti deve avere gli stessi spazi di Raggi, Gualtieri e Calenda che sono gli unici citati sempre come candidati sindaco di Roma e non è giusto, non è legale. Anche per questo il 3 e 4 ottobre sorprendili votando Popolo della Famiglia”.

Cambiano le elezioni, trascorrono gli anni, ma gli “orrori” sono sempre gli stessi!

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

09/09/2021
2503/2023
Annunciazione del Signore

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Gli errori-orrori della Fedeli

Impareggiabile Valeria Fedeli! Anche lei è caduta nella più banale delle trappole per i parvenu culturali della politica: la finta laurea. Oscar Giannino docet! Credo si tratti di una questione psicologica. Una sorta di complesso di inferiorità che porta alcuni politici insicuri a fingersi dottori.

Leggi tutto

Politica

Avvenire prende un abbaglio sul M5S

Farebbe sorridere la svolta con cui il ddl sul fine vita proprio da ieri rischia di uscire dalla Camera grazie ai voti grillini: farebbe sorridere per il tempismo con cui parrebbe coronare le improvvide dichiarazioni del direttore del quotidiano della Cei, Marco Tarquinio, che mentre ospitava Grillo in prima pagina andava a cantare le lodi di Di Maio sul Corsera di ieri. In realtà c’è poco da sorridere.

Leggi tutto

Politica

Confutando Spadaro e Figueroa

Il gesuita siciliano che si accredita come frontman dei consiglieri di Papa Francesco (e che con questi crediti intasca colonne di editoriale sui giornaloni) si è lasciato andare, insieme col direttore dell’edizione argentina de L’Osservatore Romano, a un’analisi sociopolitica dell’attuale quadro Usa. Stupisce l’approssimazione del testo, evasivo sui dati e apodittico sui teoremi: si può fare meglio

Leggi tutto

Storie

Manuel Agnelli, Jax Fedez e le parole false

Fedez, compagno di merenda lautamente pagata da Sky Italia nei “live” di XFactor, seduto allo stesso banco di Agnelli si è illuminato e ha esultato quando ha sentito il cantante leader degli Afterhours insultare il mio nome. Già, perché lo stesso Fedez insieme a JAx, sempre leggendo in maniera imbarazzante un testo scritto da altri, nel corso della trasmissione le Iene qualche mese fa si era reso protagonista di un altro vergognoso insulto, con tanto di gestualità, rivolto a me come personificazione di tutte le famiglie che avevano partecipato ai Family Day.

Leggi tutto

Storie

Per la bella Addormentata (e per il Principe)

Desta doloroso stupore – per l’inconsistenza della nostra temperie culturale – il consenso virale raggrumatosi attorno al tweet di tale Sarah Hall che invitava a bandire la lettura de La bella addormentata in quanto gravemente diseducativa, con quel bacio non consensuale che dischiude la fiaba al lieto fine. È già molto triste che degli occidentali non sappiano cogliere gli archetipi del genere fiabesco, ma che li si ascolti è anche peggio

Leggi tutto

Storie

Non siate complici di quest’omicidio

Grossomodo tra una settimana potrebbero essere proditoriamente e unilateralmente sottratti alimentazione e idratazione a Vincent Lambert, il 42enne francese che da dieci anni vive in stato di ipo-relazionalità. 25 medici specialistici hanno certificato il suo straordinario attaccamento alla vita, mentre l’ospedale di Reims lo tiene in terapia palliativa e ora vuole ucciderlo.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano