Media

di Tommaso Ciccotti

Padre Andrea Mandonico e il Premio Letterario su Charles de Foucauld

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Consegnato a padre Andrea Mandonico il Premio Letterario nato due anni fa su iniziativa di un gruppo di ambasciatori presso la Santa Sede per rendere omaggio alla lingua di Dante. Il riconoscimento è rivolto ad autori che pubblicano libri di divulgazione in italiano su temi legati alla “cultura e ai valori cristiani, ai rapporti tra Chiese e Stati cristiani, alla storia delle Chiese cristiane e al dialogo interreligioso”.

La giuria di questa seconda edizione - presieduta dall’ambasciatore Alexandra Valkenburg, capo della delegazione dell’Unione Europea presso la Santa Sede e dal vicepresidente Pietro Sebastiani, ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede - ha selezionato il volume del religioso - “Mio Dio, come sei buono. La vita e il messaggio di Charles de Foucauld” - tra 57 libri esaminati e pubblicati durante il 2020. “La breve biografia del Beato Charles de Foucauld ha evidenziato i punti forti della sua spiritualità e della sua pastorale”, si legge in una nota. Padre Andrea - vice postulatore della causa di canonizzazione di Charles de Foucauld, docente al Centro studi interreligiosi dell’Università Gregoriana, dove ha tenuto il corso “Cristianesimo e islam, una fraternità possibile?” - apre il suo saggio con un approfondimento dell’epoca in cui visse il “piccolo fratello”, e traccia il suo profilo biografico e mistico.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

21/09/2021
3005/2023
Santa Giovanna d'Arco

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Papa Francesco: stop alle tratte

Nel discorso ai partecipanti alla Conferenza internazionale del Santa Marta Group, impegnato nel contrasto alle moderne forme di schiavitù, Francesco auspica una rinnovata visione etica della vita politica, economica e sociale, incentrata non sul profitto ma sulle persone

Leggi tutto

Chiesa

Monsignor Poola presule di etnia telugu tra i nuovi cardinali

Tra le nuove porpore scelte da papa Francesco l’arcivescovo di Hyderabad proviene da una famiglia di “fuori casta” dell’Andhra Pradesh. Scelta molto significativa dopo le polemiche sulle nomine dei vescovi nel Tamil Nadu.

Leggi tutto

Chiesa

Vaticano - Giugno dedicato all’apostolo Pietro

Nella Basilica di San Pietro dopo gli “itinerari mariani” dedicati alla Madonna nel mese di maggio, ecco che per tutto giugno si vivrà una nuova esperienza con quattro appuntamenti dedicati all’apostolo Pietro

Leggi tutto

Storie

Due gesuiti uccisi in una chiesa in Messico

I due religiosi, Javier Campos e Joaquín Mora, sono stati assassinati da un uomo armato mentre cercavano di proteggere una persona

Leggi tutto

Chiesa

A luglio sospese le udienze generali del Papa

Le catechesi di Papa Francesco riprenderanno mercoledì 3 agosto

Leggi tutto

Storie

INDONESIA - Religiosi cattolici chiedono giustizia per una giovane

La sentenza ha presto suscitato aspre critiche nella società civile indonesiana, specialmente tra quanti difendono i diritti umani

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano