Storie

di Giuseppe Udinov

Pedopornografia online, arresti in tutta Italia

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Tredici arresti e 21 denunce. E’ il bilancio dell’imponente operazione della Polizia, tenuta anche sotto copertura, contro lo sfruttamento sessuale dei minori online.

Le accuse nei confronti degli indagati sono di divulgazione, cessione e detenzione di materiale pedopornografico. In totale sono stati sequestrati più di 250 mila file. Le persone coinvolte sono di età ed estrazione diversa, dai giovani agli anziani, dai lavoratori autonomi ai laureati

L’inchiesta, durata un anno e mezzo, è stata condotta, sotto la direzione della Procura di Palermo, dal Compartimento di Polizia Postale e delle Comunicazioni per la Sicilia occidentale con il coordinamento del Servizio Centrale presso il Centro nazionale per il contrasto della pedopornografia on-line. L’indagine prende le mosse dall’attività di monitoraggio svolta da tutti i compartimenti italiani tanto sui canali di file sharing, quanto su piattaforme di chat e nel dark web, luoghi virtuali in cui gli investigatori si sono avvalsi di agenti infiltrati.

Nell’ottobre 2019, la Procura di Palermo ha autorizzato a svolgere attività sotto copertura che prevedono il coordinamento nazionale del Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni. Gli operatori, che si sono infiltrati in canali specifici di scambio del materiale illecito, considerati dagli indagati affidabili grazie all’anonimato garantito dalla rete, sono riusciti a individuare le utenze attraverso le quali avvenivano le connessioni risalendo a persone residente in 13 diverse regioni italiane. I risultati del lavoro sotto copertura insieme alle indagini informatiche, i sopralluoghi, i pedinamenti hanno portato l’autorità giudiziaria a disporre perquisizioni in tutta Italia. Nelle abitazioni degli indagati sono stati sequestrati dagli investigatori della Postale numerosissimi dispositivi informatici utilizzati anche per la conservazione dei file, spesso nascosti in contenitori come provette e confezioni per farmaci. A 13 persone è stata trovata una grande quantità di file pedopornografici: per loro è stato disposto l’arresto. Altri 21 sono stati denunciati.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

23/09/2021
2503/2023
Annunciazione del Signore

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

De Lieto(LI.SI.PO.): ” Compromessa la liberta’ dei cittadini”

Il sindacato di polizia interviene sulle ultime idee del Governo Draghi per arrestare il covid.

Leggi tutto

Società

Polizia postale: allarme pedofilia e pedopornografia

Sono sempre di più i piccoli colpiti dall’effimero crimine della pedofilia e delle pedopornografia e i dati diffusi dalla Polizia Postale fanno emergere un quadro inquietante e allarmante.

Leggi tutto

Società

ROGHI E ASSALTI: DISPERAZIONE O STRATEGIA ANARCHICO INSURREZIONALE?

No alla strumentalizzazione ideologico politica per polarizzare i consensi elettorali e di partito, ma analisi seria e aiuto alla popolazione: basta abusare del dolore dei cittadini

Leggi tutto

Storie

Lavora con la polizia ma è irregolare

Dopo essere arrivato in maniera irregolare in Gran Bretagna aveva mentito sul suo paese di origine per ottenere il permesso di soggiorno. Poi era riuscito addirittura a diventare un funzionario della Uk Border Force, l’autorità di frontiera britannica. Quasi una “beffa” se non fosse che è stato scoperto: l’uomo, 30 anni è stato arrestato oggi a seguito di un controllo.

Leggi tutto

Politica

Etiopia: ondata di arresti di religiosi

L’ondata di arresti si è abbattuta, dall’inizio di novembre anche sui Salesiani: 28 religiosi sono stati arrestati durante una brutale e illegale irruzione alla sede nazionale delle Opere di don ad Addis Abeba. Tra gli arrestati anche un ottantenne.

Leggi tutto

Storie

Lo sfogo del poliziotto

Quel che succede a Milano nei pressi della stazione Centrale è noto a tutti. Le aree attorno all’edificio ferroviario sono una grande Babilonia, fatta per lo più di immigrati irregolari che sbarcano il lunario con furti, borseggi, rapine e spaccio di droga

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano