Politica

di Mario Adinolfi

Adinolfi (Pdf): “ddl Zan non è priorità, emergenza non c’è”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Sono 1.300 giorni che mi batto contro l’approvazione della fascistissima legge Zan, ora anche Enrico Letta si accorge che va cambiata. In 1.300 giorni non si è verificato neanche un serio caso di omofobia in Italia. Ma che emergenza è? Arrenditi Zan anche nel Pd ti hanno mollato. Questo è quanto ho dichiarato all’Adnkronos che mi ha rivolto qualche domanda.

**Omofobia: Adinolfi (Pdf), ‘ddl Zan non è priorità, emergenza non c’è, Letta faccia lavoro serio’**
‘Non si può chiedere un accordo con modifiche non sostanziali’

“Da Fabio Fazio, Letta ha parlato di modifiche non sostanziali riguardo il ddl Zan, a cui noi siamo contrari perché non lo consideriamo una priorità per il Paese. È stata solo trasformata in priorità da Enrico Letta. Mi batto contro questo disegno di legge da 1300 giorni e in tutto questo tempo non mi è stato mai portato un caso reale di omofobia. L’emergenza non c’è”. Lo dice all’Adnkronos Mario Adinolfi, presidente nazionale del Popolo della Famiglia (Pdf), commentando le parole del segretario del Pd, Enrico Letta, durante il programma televisivo “Che Tempo che Fa”, sul ddl Zan.

“Se Letta - aggiunge Adinolfi - vuole fare un lavoro serio e arrivare ad un’intesa non può fare trucchetti cercando di prendere in giro il Paese e il Parlamento, perché non si può chiedere un accordo con modifiche non sostanziali. Lui dovrebbe ricordarsi di essere un cattolico e dovrebbe invece elaborare delle modifiche sostanziali per il ddl Zan, quali la rimozione netta dell’articolo 1 sull’identità di genere, dell’articolo 4 sulla libertà d’espressione e dell’articolo 7 sulla giornata dell’omotransfobia nelle scuole. Non si insegna il gender nelle scuole e la libertà d’opinione non si tocca”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

26/10/2021
2903/2023
San Secondo martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Angelus sul volo verso il Canada

Saranno loro a raccontare ogni tappa di questo lungo viaggio in Canada appena iniziato. Un pellegrinaggio “penitenziale” da compiere con questo “spirito”, tiene subito a raccomandare, come già fatto domenica scorsa all’Angelus. E proprio per l’impossibilità di recitare in Piazza San Pietro la preghiera mariana, Papa Francesco decide di farlo a bordo e la dedica alla Giornata mondiale dei nonni, voluta sul tema del salmo 92, “Nella vecchiaia daranno ancora frutti”.

Leggi tutto

Storie

SOMALIA - ONU e crisi umanitaria

Il recente attacco degli Al Shabab in Etiopia, è l’ennesima dimostrazione della volontà del gruppo terroristico di diventare sempre più una struttura internazionale e non solo somala”. E’ quanto riferiscono dalla Somalia in merito agli attacchi terroristici registrati nelle ultime settimane

Leggi tutto

Politica

Le regole del Mite per risparmiare sul gas

Zakarova: “gli italiani soffriranno”

Leggi tutto

Storie

La voce dei disabili al Sinodo

In Sala Stampa vaticana i partecipanti a “La Chiesa è la nostra casa” sessione di ascolto sinodale alla quale partecipano persone con disabilità provenienti dai cinque continenti.

Leggi tutto

Storie

Cambogia - Confermata condanna ad attivista cristiana

La prima sentenza contro Theary Seng a sei anni di carcere era stata emessa a giugno. Rigettata la richiesta di rilascio durante il ricorso

Leggi tutto

Politica

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo sdogana la blasfemia

La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha deciso a favore di un atto blasfemo contro la Madonna, commesso nel 2013 dal gruppo femminista radicale Femen.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano