Chiesa
di Tommaso Ciccotti
Papa Francesco benedice le campane “La voce dei non nati”
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
“Saluto cordialmente i pellegrini polacchi. Su richiesta della fondazione polacca Sì alla vita, oggi ho benedetto le campane che portano il nome: La voce dei non nati. Sono destinate all’Ecuador e all’Ucraina”. Sono queste le parole di Papa Francesco durante i saluti in lingua polacca nell’Udienza Generale di oggi. Il Papa, poco prima dell’inizio dell’Udienza del Mercoledì, ha benedetto le campane “dei non nati”.
Sulla campana dei pro life polacchi sono incise le parole del beato Jerzy Popiełuszko, “La vita di un bambino inizia sotto il cuore della madre”, assieme al messaggio esplicito del Quinto Comandamento dato da Dio a Mosè “Non uccidere”.
“Per queste nazioni e per tutti siano segno di impegno in favore della difesa della vita umana dal concepimento fino alla morte naturale. Che il loro suono annunci al mondo il “Vangelo della vita”, desti le coscienze degli uomini e il ricordo dei non nati. Affido alla vostra preghiera ogni bambino concepito, la cui vita è sacra e inviolabile. Vi benedico di cuore”, conclude il Papa nei saluti ai polacchi.
Il 22 settembre sera un camion con la targa polacca entrava in Vaticano. Portava una campana che i pro lifer polacchi hanno voluto chiamare “La Voce dei non Nati”. E’ stata fusa nella manifattura della famiglia Felczyński di Rzeszow nelle regione Podkarpackie, nel sud della Polonia, per iniziativa della Fondazione “Sì alla Vita” dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.
La campana è stata sistemata nell’angolo del monumentale cortile di San Damaso dove in questo periodo si svolgono le udienze generali. Il giorno successivo nel Cortile si è svolta la solita udienza del mercoledì e i pellegrini presenti potevano vedere questa particolare campana con il nastro del codice genetico umano e il bassorilievo dell’ecografia del bambino nel grembo materno.
Dopo l’udienza la campana della vita è ripartita per la Polonia. Bogdan Romaniuk ha espresso la speranza che “La Voce dei Non Nati” potrà essere portata in gennaio negli Stati Uniti per la più grande Marcia per la Vita.