Chiesa

di Tommaso Ciccotti

Il calendario del Papa di novembre

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

​Un mese di Novembre ricco di impegni per Papa Francesco. Dalla commemorazione dei defunti al Cimitero Militare francese alla Messa per la Giornata Mondiale della Gioventù diocesana a San Pietro, sono numerosi gli appuntamenti presieduti dal Papa in programma in questo mese di novembre. Il calendario è stato reso noto dall’Ufficio Celebrazioni Liturgiche Pontificie e pubblicato dalla Sala Stampa della Santa Sede.

Si inizia martedì 2 novembre, commemorazione di tutti i fedeli defunti, Papa Francesco si recherà nel Cimitero Militare Francese a Roma per celebrare la Messa alle 11.

Giovedì 4 novembre, alle 11, Francesco presiederà invece la Messa in suffragio dei cardinali e dei vescovi scomparsi nel corso dell’anno, all’Altare della Cattedra nella Basilica di San Pietro. Il giorno dopo, venerdì 5 novembre, si recherà nella sede dell’Università Cattolica del Sacro Cuore a Roma per celebrare alle 10.30 il sessantesimo anniversario dell’inaugurazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia.

Il 14 del mese, Papa Francesco presiederà la celebrazione per la V Giornata mondiale dei Poveri sul tema: “I poveri li avete sempre con voi” (Mc 14,7), alle 10, nella Basilica vaticana. ”.

Ultimo appuntamento per il mese di novembre è la Messa, domenica 21, Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’universo, ancora a San Pietro, alle 10, della XXXVI Giornata mondiale della Gioventù che sarà celebrata in tutte le diocesi del mondo. Il tema di questa edizione è “Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto!” (At 26,16).

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

28/10/2021
3003/2023
San Zosimo vescovo

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

UN DISCORSO DIFFICILMENTE CONTESTABILE

Il discorso di Putin analizzato da Mario Adinolfi

Leggi tutto

Storie

Quattro incontri per raccontare San Pietro

Conoscere o riscoprire la figura dell’Apostolo Pietro attraverso la storia, le arti e la cultura. È lo scopo del ciclo di quattro incontri “Lectio Petri” che, da ottobre a marzo, si svolgeranno nella Basilica Vaticana.

Leggi tutto

Chiesa

Il rientro di Papa Francesco a Roma

Papa Francesco è rientrato a Roma dal Regno del Bahrein, dove si è svolto il 39.mo viaggio internazionale del suo pontificato. Primo Pontefice a visitare il “Regno dei due mari”

Leggi tutto

Storie

Il Congo tra le alluvioni e l’arrivo del Papa

Il Vescovo Kimbeni mette in evidenza la collaborazione tra la Chiesa ed il governo in vista della visita papale. “Noi nella diocesi di Kisantu, - dice Kimbeni - ci stiamo muovendo in maniera proficua. Molti sacerdoti saranno presenti alle diverse cerimonie organizzate. Tra queste la messa del 1 febbraio a Ndolo, l’incontro di preghiera che si svolgerà nel pomeriggio del 2 febbraio nella cattedrale di Kinshasa.”

Leggi tutto

Chiesa

Il 30 settembre la veglia ecumenica

Dopo la preghiera dell’Angelus, il Papa ricorda la Settimana di Preghiera per l’unità dei cristiani, dal 18 al 25 gennaio, sul tema: “Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” e lega il cammino ecumenico a quello “di conversione sinodale della Chiesa”.

Leggi tutto

Chiesa

CONGO - Papa Francesco incontra il clero

Preghiera personale, sobrietà e libertà interiore, formazione costante: queste le raccomandazioni del Papa a sacerdoti, diaconi, consacrate, consacrati e seminaristi nell’incontro di preghiera svoltosi nella cattedrale di Kinshasa:

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano