Politica
di Roberto Signori
Il Regno Unito primo ad approvare il farmaco anti-Covid
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Dopo la partenza accelerata dei vaccini lo scorso inverno, il Regno Unito diventa anche il primo Paese al mondo ad approvare ufficialmente un “farmaco” anti Covid. Si tratta del molnupiravir, sviluppato dalle aziende americane Merck, Sharp and Dohme (MSD) e Ridgeback Biotherapeutics. Può essere preso in casa e la somministrazione si compone di due pillole al giorno. “È un giorno storico”, ha detto il ministro della Salute britannico Sajid Javid
II molnupiravir era stato inizialmente sviluppato contro l’influenza ma poi alcuni studi successivi avrebbero dimostrato la sua efficacia antivirale anche contro il Coronavirus. È il primo “farmaco” contro il Covid che può essere preso per bocca, senza bisogno di ricorrere a somministrazioni endovenose. Secondo i primi studi, ridurrebbe di circa il 50% il rischio di morte o malattia grave per coloro affetti da Covid.
Il Regno Unito ha già ordinato 480mila dosi di molnupiravir e ha fatto lo stesso per 250mila dosi di un farmaco simile di Pfizer che però è ancora in fase di sperimentazione. In ogni caso, lo stesso governo britannico sottolinea che il molnupiravir non è un sostituto dei vaccini, che restano vitali per contenere la pandemia del Coronavirus.