Politica

di Roberto Signori

Green pass: ok fiducia a dl

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

E’ stata confermata la fiducia, chiesta dal governo, sul decreto green pass, approvato dal Senato con 199 voti favorevoli e 38 contrari, nessuna astensione.

Il provvedimento, varato dall’esecutivo il 21 settembre scorso, disciplina le modalità per estendere l’obbligo della certificazione vaccinale nei luoghi di lavoro del settore pubblico e privato. Sarà ora trasmesso alla Camera per laconversione definitiva in legge.

Il dl è formato da 11 articoli complessivamente e assegnato al Senato in prima lettura. L’obbligo è entrato in vigore il 15 ottobre e sarà valido fino alla fine dello stato di emergenza, che scade il 31 dicembre 2021. Si applica ai lavoratori del settore pubblico e privato. Per entrambi il decreto ne disciplina le modalità operative.

All’articolo 1 è previsto, inoltre, che “gli organi costituzionali, ciascuno nell’ambito della propria autonomia” si adeguino alle norme. Proprio per questo anche i due rami del Parlamento si sono allineati all’obbligo vaccinale con proprie delibere che impongono il green pass per tutti, all’ingresso di Camera e Senato.

Il decreto introduce anche misure urgenti sui test antigenici rapidi e proroga, dal 30 novembre a fine anno, della somministrazione a prezzi contenuti dei test rapidi per la rilevazione dell’antigene SARS-CoV-2.

Previsto, infine, il trasferimento al ministero della Salute del servizio di contact center per l’acquisizione delle certificazioni verdi, stanziando altri 3 milioni di euro.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

11/11/2021
3005/2023
Santa Giovanna d'Arco

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Scuola, Appendino ideologica e autoritaria

L’assessore alla Scuola Federica Patti, per cercare di limitare il clamore suscitato dalla decisione della giunta – quella di spezzare le reni agli istituti paritari – ha rilasciato un’intervista a Paola Pintus che appare la classica toppa peggiore dello strappo. Patti si esibisce allora in una serie di omissioni e di manipolazioni della legge Berlinguer 62/2000 che solo alla disonestà o all’impreparazione può attribuirsi

Leggi tutto

Politica

La nuova #roadmap per il Popolo della Famiglia

La percentuale dello 0.7% ha creato in alcuni – devo dire in realtà pochi – una certa delusione. Ora, è ovvio che sarebbe stato meglio ottenere un risultato maggiore, ma la domanda che dobbiamo porci è un’altra: «Noi abbiamo fatto davvero tutto il possibile?». Io credo di sì. Io credo che nelle circostanze date, abbiamo fatto davvero tutto quello che era nel novero delle nostre possibilità. Ora occorre cambiare le condizioni, cominciando proprio dall’allargamento della percentuale di italiani che conoscono il Popolo della Famiglia

Leggi tutto

Politica

EPPURE IL VENTO SOFFIA ANCORA

Il Popolo della Famiglia e i suoi militanti si sentono “un po’ frastornati dopo una sconfitta”, ma se è lecito e doveroso porre interrogativi sul metodo e sul merito dell’impegno politico fin qui condotto, permangono le spie di una situazione di emergenza. Come fa un movimento a crescere senza soldi, senza media, con l’astio militante di chi intanto è saltato sul carro dei vincitori, senza potere da gestire?

Leggi tutto

Politica

Il Popolo della Famiglia apre la campagna elettorale a Ostia

Il Popolo della Famiglia (PdF) ha aperto ad Ostia la campagna elettorale per le prossime Amministrative a Roma. “Questa campagna elettorale a Roma è una grande sfida per il nostro movimento di ispirazione cristiana, che torna a proporsi agli elettori della capitale con i temi forti che ci caratterizzano: aiuto alle famiglie, difesa della vita dal concepimento fino al suo termine naturale, lotta contro l’ideologia gender nelle scuole, l’aborto e l’eutanasia”, spiega Fabiola Cenciotti. “Abbiamo scelto Ostia perché incarna tutte le esigenze e le problematiche delle periferie della grande città, che non sono state né affrontate né risolte dalla disastrosa gestione del M5S. Con lo slogan ‘Più figli, meno tasse’ ripartiamo da qui per dare alla nostra città e poi a tutta l’Italia una nuova politica aperta alla vita”.

Leggi tutto

Società

Vaccino contro il Covid: ecco come richiedere il risarcimento danni

Vaccino -  Il Codacons ha deciso di far partire la prima azione di risarcimento per danni permanenti da vaccinazione anti-Covid.

Leggi tutto

Politica

ASSEGNO UNICO: DI MATTEO (PDF), “MEGLIO IL QUOZIENTE FAMILIARE”

Nicola Di Matteo, vicepresidente e coordinatore nazionale del Popolo della Famiglia (PdF), a proposito della prossima attivazione dell’assegno unico e universale per ogni figlio, sottolinea le problematiche di questa misura e indica le alternative e i correttivi che aiuterebbero realmente e in modo significativo le famiglie con figli:

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano