Storie

di Tommaso Ciccotti

Vaccini? Ecco il robot che ti fa la “punturina”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Una startup canadese, infatti, ha realizzato un robot capace di effettuare iniezioni di farmaci o vaccini senza l’utilizzo di aghi e in completa autonomia. Già perchè un altra storiella che circola è quella che narra il problema dei “no vax” con gli aghi! Vero? Falso? Certamente chi ha problemi con gli aghi esiste e così il vaccinatore robotico, di nome Cobi, è stato creato dalla Cobionix, startup nata nell’università di Waterloo, ed è composto da un braccio attivato da servomotori precisi. A guidare il robot è un sistema Lidar, un sensore simile a quelli usati sui modelli più recenti di iPhone che consente la creazione di una mappa 3D del corpo del paziente e dell’ambiente circostante. Tramite questo sistema, Cobi riesce a capire dove si trova il paziente, la posizione del suo corpo, compreso il braccio, e il percorso da fare per avvicinarsi in sicurezza.

Una volta raggiunto del paziente, il robot poggia semplicemente il suo braccio meccanico sulla pelle, iniettando così il liquido forzandone il passaggio sotto la cute attraverso microfori naturalmente già presenti. In questo modo, oltre a non mostrare alcun ago, il sistema evita di provocare alcun dolore o fastidio, pertanto il paziente sentirà solo l’ingresso intramuscolare del preparato. Inoltre, il robot è in grado di chiedere agli utenti di mostrare la carta d’identità, riuscendo così a identificare il soggetto e scegliere il trattamento stabilito.

Gli ideatori del robot ritengono che “soluzioni autonome come Cobi saranno in grado di proteggere gli operatori sanitari”, impiegati massicciamente nelle campagne di vaccinazione, oltre a “ridurre i costi sanitarie e migliorare i risultati dei pazienti”. In particolare, sarebbe stato utile nel lavoro quotidiano di Antonella Spica, responsabile dell’Unità mobile della Asl di Bari, diventata celebre per aver somministrato ventitremila vaccini anti-Covid in Puglia. Purtroppo, dalla società avvisano che il robot non sarà pienamente operativo prima di un paio d’anni ma in tempo per l’eventuale ottava, o nona dose.,

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

11/11/2021
0204/2023
San Francesco da Paola

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

L’ambiguità come teleguida

L’obbligo vaccinale non dovrebbe comportare l’assunzione di responsabilità per i suoi rischi da parte dello stato?

Leggi tutto

Società

Vaccinati per morire

L’Associazione per l’Eutanasia (Verein Sterbehilfe) in Germania ha annunciato che ora renderà la sua assistenza solo alle persone che sono state vaccinate o sono guarite dalla malattia.

Leggi tutto

Storie

Omicron? E’ un virus endemico

John P.A. Ioannidis, epidemiologo e professore di Medicina all’Università di Stanford, con indice di affidabilità tra i più alti in assoluto (h-index 222) ritiene che la la variante rilevata per la prima volta in Botswana e Sudafrica abbia “tutte le caratteristiche di un’ondata endemica”.

Leggi tutto

Storie

Suor Deirdre ottiene l’esenzione dal vaccino per motivazione ineccepibile

Ecco dunque dagli Stati Uniti arrivano ulteriori notizie incoraggianti che danno ragione a una suora molto speciale.

Leggi tutto

Società

Il tour di Gianna fa scuola in Italia

Mentre le polemiche sull’obiezione di coscienza dei medici antiabortisti infiammano il Paese (in fondo sono buone per ogni stagione), Gianna Jessen, nota a moltissimi per la sua storia narrata in
“October Baby”, gira lo stivale. Libero dà voce all’“unico medico abortista” del Molise come a un eroe, mentre il Paese reale corre ad ascoltare la testimonianza della Jessen: il futuro passa da lì, lo sa bene

Leggi tutto

Politica

Green pass: lo stato di emergenza scade il 31 dicembre: in arrivo la proroga

Lo stato d’emergenza e il Green pass scadono il 31 dicembre 2021, ma, vista la situazione dei contagi in risalita, non è escluso che il governo scelga di prorogarli fino al 2022.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano