Politica

di Tommaso Ciccotti

Bulgaria, svolta dalle urne

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Alle elezioni politiche anticipate in Bulgaria “Continuare il cambiamento”, il partito di centrodestra fondato da due giovani uomini d’affari, accreditato del 25,7 per cento, avrà la maggioranza relativa, sebbene risicata. Secondo un exit polls, in seconda posizione si attesterebbe il partito conservatore dell’ex premier Boyko Borisov, col 23,5 per cento.

Kiril Petrov, confondatore della forza politica in testa, ha parlato ai giornalisti indossando i panni del vincitore: “Faremo tutto ciò che è in nostro potere per garantire al paese un legittimo governo di coalizione”, ha affermato a spoglio ancora in corso.

A decidere la sconfitta della formazione di centrodestra di Borisov, secondo molti osservatori, sarebbero stati gli scandali di corruzione che hanno segnato il decennio politico da lui guidato.

Oltre al rinnovo del parlamento i bulgari hanno votato anche per il nuovo Capo dello Stato, figura di garanzia priva di poteri effettivi. In testa al primo turno l’uscente Rumen Radev, che i bulgari ricordano per le sue uscite contro scandali e corrotti. Se risultasse necessario, il ballottaggio per l’elezione del presidente si svolgerà il 21 novembre prossimo.

Ora le forze politiche si preparano ai colloqui per dar vita alla coalizione di governo, che potrebbe nascere col sostegno dei socialisti e di un altro partito.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

15/11/2021
2503/2023
Annunciazione del Signore

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

La bimba down che tolse le parole alla Merkel

Una diciottenne come tante altre, ma che a differenza di tante altre ha un cromosoma “maggiorato”, ha inchiodato la cancelliera tedesca all’ineludibile confronto con la realtà: la legge permette l’aborto dei bambini down anche in stadio avanzato della gestazione, e balzando oltre tutte le ipocrisie e i convenevoli Natalie ha chiesto alla politica: «Perché? Io voglio vivere!»

Leggi tutto

Politica

L’Italia del Gattopardo

....io non avrei bocciato Savona, li avrei mandati a governare. Ma ci sono ragioni di altri che dicono che il presidente della Repubblica ha fatto bene. Altri ancora gridano all’alto tradimento e sono pronti a mettere in stato di accusa il Capo dello Stato “asservito ai poteri forti stranieri”. Lo hanno detto dai palchi della campagna elettorale per le amministrative Luigi Di Maio, Alessandro Di Battista e sorprendentemente Giorgia Meloni. Matteo Salvini più intelligentemente si è tenuto alla larga da questa inutile benzina lanciata intempestivamente sul fuoco e utilizzerà l’arma del possibile voto favorevole della Lega a una procedura di impeachment per ottenere dal Quirinale una data certa per le elezioni.

Leggi tutto

Storie

A tu per tu con Rosaria Radaelli

L’ostetrica Rosaria Radaelli ci parla della sua professione.

Leggi tutto

Politica

Il PDF e la politica nel 2022

Mario Adinolfi: ” il 15 gennaio ripartirà da Ancona il mio infinito giro d’Italia) e se si voterà nel 2022 il testa a testa sarà risolto da dove si schiererà il Popolo della Famiglia, che andrà al governo del Paese”.

Leggi tutto

Politica

La Coalizione civica popolare di Riolo Terme

Ecco il commento al voto di Riolo Terme di Mirko de Carli

Leggi tutto

Politica

SENZA CHIEDERE NEANCHE SCUSA

Ma quante volte ancora pensate di potervi fare prendere in giro? Dopo quattro legislature in cui fate lo stesso errore, davvero non vi è chiaro come funziona? Votate Alternativa per l’Italia che i principi non negoziabili non li negozia, che non ha leader con il cartellino del prezzo, che ha candidato persone la cui credibilità è cristallina, che ha presentato il programma di governo più sensato e attento ai bisogni immediatamente concreti delle famiglie italiane. Esempio concreto: al collegio senatoriale di Roma 1 Emma Bonino è sventrata da Carlo Calenda (non da voi che siete fiacchi e la faceste vincere nel 2018), la sconosciuta obbediente che è passata da Forza Italia a Ncd (i traditori di Lupi e compagnia, vedi sopra) a Fratelli d’Italia ha il seggio regalato. Votare Alternativa per l’Italia che in quel collegio candida chi vi scrive vi offrirà la sensazione che regala l’aria pura.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano