Chiesa

di Tommaso Ciccotti

Papa Francesco a Bartolomeo: preghiamo per la piena unità che è dono di Dio

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Come da tradizione Papa Francesco ha inviato stamane un messaggio al Patriarca Ecumenico Bartolomeo I in occasione della festa di Sant’Andrea, patrono della Chiesa di Costantinopoli.

Invio questo messaggio – esordisce il Papa – “non solo per la nostra amicizia fraterna, ma anche in nome dell’antico e profondo legame di fede e di carità tra la Chiesa di Roma e la Chiesa di Costantinopoli”.

Papa Francesco ricorda l’ultima visita a Roma di Bartolomeo, durante la quale è stato il “comune impegno ad affrontare questioni di importanza cruciale per tutta la famiglia umana, tra cui la cura del creato, l’educazione delle generazioni future, il dialogo tra le diverse tradizioni religiose e la ricerca della pace. In questo modo, noi Come Pastori, insieme alle nostre Chiese, rafforziamo il legame profondo che già ci unisce, poiché la nostra comune responsabilità di fronte alle sfide attuali scaturisce dalla nostra fede condivisa in Dio Padre Onnipotente, Creatore del cielo e della terra; nell’unico Signore Gesù Cristo, suo Figlio, che si è fatto uomo per la nostra salvezza, è morto ed è risorto dai morti; e nello Spirito Santo, Signore e datore di vita, che armonizza le differenze senza abolirle”.

“Uniti in questa fede – ha aggiunto il Pontefice - cerchiamo con determinazione di rendere visibile la nostra comunione. Pur riconoscendo che rimangono questioni teologiche ed ecclesiologiche al centro del nostro dialogo teologico in corso, è mia speranza che cattolici e ortodossi possano lavorare sempre più insieme in quelle aree in cui non solo è possibile, ma è anzi imperativo farlo”.

Il Messaggio si chiude sotto la protezione e con l’intercessione invocata dal Papa dai Santi fratelli Pietro e Andrea sul cammino verso la piena comunione tra le due Chiese:

La piena unità a cui aneliamo è, naturalmente, un dono di Dio, per grazia dello Spirito Santo. Il Signore – ha concluso il Papa - ci aiuti ad essere pronti ad abbracciare questo dono attraverso la preghiera, la conversione interiore e l’apertura alla ricerca e all’offerta del perdono”.

Papa Francesco per l’occasione della festa di Sant’Andrea ha inviato a Costantinopoli il Cardinale Koch, il Vescovo Farrell e Monsignor Palmieri, rispettivamente Presidente, Segretario e Sottosegretario del Pontificio Consiglio per la Promozione dell’Unità dei Cristiani.

La Delegazione della Santa Sede ha preso parte alla solenne Divina Liturgia presieduta dal Patriarca Ecumenico Bartolomeo nella chiesa patriarcale di San Giorgio al Fanar. Il Cardinale Koch ha consegnato al Patriarca un messaggio autografo del Santo Padre, letto alla conclusione della Divina Liturgia.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

30/11/2021
0104/2023
Sant'Ugo di Grenoble vescovo

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Attentato in Nigeria: quando il dolore è trascurato

La terribile strage compiuta in una chiesa cattolica in Nigeria non ha avuto il risalto dovuto su tanti grandi mass media mondiali.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco si prepara per la Corea

Intervista rilasciata da Francesco all’emittente televisiva coreana mercoledì scorso: circa trenta minuti in cui spiccano i temi della guerra e della pace, nonché la preoccupazione per la produzione di armi che toglie risorse al bene dell’umanità

Leggi tutto

Storie

I vescovi ed il voto in Cile

Domenica 4 settembre scorso nel Paese sudamericano oltre il 60% degli aventi diritto ha votato “no” al referendum sul nuovo progetto costituzionale. La reazione dei vescovi…......

Leggi tutto

Chiesa

Caro energia colpisce anche le chiese: messe al gelo

La crisi dell’energia colpisce anche la Chiesa.

Leggi tutto

Storie

La Corsa dei Santi a Roma

Torna oggi la 14esima edizione dell’evento sportivo che porta nella Capitale atleti e appassionati di corsa, per una gara che percorre le vie più belle della città.

Leggi tutto

Media

Camminare insieme

Camminare insieme: il libro di Papa Francesco sulla sinodalità

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano