Politica

di la redazione

“Signora Von der Leyen, stia calma… Dio esiste, ma non è lei!

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il Popolo della Famiglia Firenze twitta alla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen: “Signora, stia calma… Dio esiste, MA NON E’ LEI!…”Nel corso dell’eterna lotta tra il Bene e il Male, dove però il primo vincerà sicuramente, come Dio ha promesso all’Uomo, Il Popolo della Famiglia Firenze ha rilevato, come peraltro tutto il mondo, la recente, paradossale notizia (qui da Il Giornale) del documento interno dell’Unione Europea che, in via della direttiva “inclusiva” di “non offendere i non cristiani”, vietava l’uso della parola “Natale“ o di nomi “troppo cristiani“.

Il referente del Popolo della Famiglia per Firenze, Pier Luigi Tossani, ha quindi inviato il tweet nella foto alla Presidente Von der Leyen, e per conoscenza al Commissario europeo all’Uguaglianza, Helena Dalli.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

02/12/2021
0106/2023
San Giustino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Reddito di maternità: ecco tutto quello che c’è da sapere

Il Popolo della Famiglia avvia con la bollinatura della proposta di legge di iniziativa popolare un iter politico che lo porta ad affermarsi quale forza extraparlamentare ma realmente territoriale. Il termometro mediatico si è acceso sulla germinale riforma del lavoro, e di coseguenza su quella fiscale da questa implicata, che vi si trova in nuce. La meta è raccogliere almeno 50mila firme in 6 mesi.

Leggi tutto

Società

Guardando “The Affair”

..... mentre guardavo The Affair in questi anni mi chiedevo se “un cambiamento del cambiamento” non fosse ormai alle porte. Avendo sperimentato io sulla mia pelle tutto quello che la serie televisiva raccontava ed avendone accertato l’estremo realismo nella descrizione psicologica del concatenarsi delle varie decisioni caotiche, mi sono davvero interrogato se dagli Stati Uniti non stia arrivando finalmente un vento opposto rispetto a quello libertario che da mezzo secolo ha devastato le nostre vite

Leggi tutto

Politica

La scritta in piccolo

Mentre è in corso una campagna elettorale nelle parrocchie i sacerdoti e anche i fedeli più timorati ci dicono sempre che “la politica non si fa in chiesa” e me l’hanno ripetuto così tante volte che quasi mi convincevano. Io in realtà penso che se su alcuni temi non si vuole soccombere le parrocchie dovrebbero assolutamente unirsi e organizzarsi politicamente, il Popolo della Famiglia in fondo è un’avanguardia di questa idea, ma accetto la regola: fuori dalle chiese, facciamo iniziative per strada (domani a Tor sapienza), in un salone affittato (lunedì a San Giovanni), nei ristoranti (mercoledì a Ostia

Leggi tutto

Società

Forse la vera laicità potrebbe ancora salvare l’Italia

«La laicità non è indifferenza dello Stato rispetto al fenomeno religioso, la laicità è tutela del pluralismo e delle diversità culturali». (Mario Draghi citando una sentenza della Corte costituzionale nel discorso del 26/06/’21).

Leggi tutto

Società

LA SINDROME DEL BUNKER DI BERLINO E LA VOGLIA DI UN CIELO BLU SOPRA LE NUVOLE

La sindrome del bunker di Berlino sembra aver colpito sia politicanti che cittadini comuni, i quali non comprendono appieno il dramma verso cui andiamo incontro.

Leggi tutto

Politica

DE MARCO SI DIMETTA, ASIA UN FALLIMENTO TOTALE

La segnalazione arriva dal PDF Napoli. I rifiuti e la situazione insostenibile

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano