Società

di Roberto Signori

Stati USA fanno causa a Biden contro l’aborto

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Sono almeno 20 gli Stati degli Usa che stanno lavorando per denunciare alla Corte Suprema e bloccare nel proprio territorio gli effetti della nuova regolamentazione approvata dall’amministrazione Biden che obbliga i contribuenti americani a sovvenzionare l’uccisione di bambini con l’aborti.

Il procuratore generale del Montana Austin Knudsen ha coordinato otto stati nel presentare una memoria di ‘amicus curiae’ a sostegno della causa di altri 12 stati contro la nuova previsione del programma del titolo X, voluta da Biden per finanziare con i soldi dei contribuenti le multinazionali dell’aborto. Questi 20 procuratori generali hanno chiesto ad una corte federale di bloccare l’amministrazione Biden dall’applicazione dei nuovi regolamenti.

Gli otto stati scrivono nella loro memoria che “un’ingiunzione preliminare impedirebbe che i dollari delle tasse federali siano usati per incoraggiare e sostenere l’aborto, proteggerebbe i diritti di coscienza dei fornitori di pianificazione familiare che rifiutano di sostenere l’aborto, preserverebbe la scelta dei fornitori e manterrebbe i servizi di pianificazione familiare accessibili per i pazienti, in particolare quelli nelle aree rurali”.

Il programma fornisce servizi di pianificazione familiare agli individui a basso reddito e la legge afferma che le sovvenzioni del Titolo X non possono essere utilizzate “quando l’aborto è un metodo di pianificazione familiare”. Prima del 2019 Planned Parenthood era uno dei maggiori beneficiari dei finanziamenti del Titolo X, ricevendo circa 60 milioni di dollari all’anno. Tuttavia, l’amministrazione Trump aveva implementato regole che richiedevano ai partecipanti dei programmi pagati con i finanziamenti pubblici di non promuovere con tali soldi pubblici le attività abortive. Per questa ragione, allora, Planned Parenthood e alcuni altri gruppi abortisti avevano scelto di lasciare il programma di finanziamenti pubblici. Il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti (HHS) dell’Amministrazione Biden ha rapidamente stravolto tali le regole, così che le strutture per l’aborto non devono più separare la loro attività abortista dai loro servizi nell’ambito del programma di generica pianificazione famigliare.

L’HHS dallo scorso 4 ottobre impone che gli indennizzi pubblici del Titolo X vadano proprio alle multinazionali dell’aborto, come metodo di pianificazione familiare. Lo scorso ottobre, era stato il procuratore generale dell’Ohio, Dave Yost, a guidare 12 stati nel presentare una causa contro il nuovo regolamento dell’HHS. Poi, la scorsa settimana, Knudsen e i procuratori generali di Georgia, Idaho, Indiana, Louisiana, Mississippi, South Dakota e Texas hanno presentato la loro memoria a sostegno della stessa causa. Mesi fa, gli stessi venti stati avevano avvertito l’amministrazione Biden delle loro obiezioni verso la nuova regolamentazione che HHS aveva in animo di imporre a tutto il paese.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

09/12/2021
2709/2023
S. Vincenzo de' Paoli

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

DILIGOR, ERGO SUM”: AL #CUORE DELLA LETTERA APOSTOLICA

Può forse esistere il peccato senza la misericordia, ma dal momento che si dà una misericordia si è certi dell’esistenza del peccato. È la vera rivoluzione
di Papa Francesco contro il falso mito di progresso che vede l’uomo del tutto autosufficiente, indisponibile alla relazione con gli altri e col Mistero

Leggi tutto

Media

Mark Zuckerberg “chiede scusa” al Congresso

«Ci avevano detto che avevano cancellato i nostri dati – ha dichiarato “Mr. Facebook” nella due giorni di interrogatorio davanti alle massime istituzioni
civili Usa –: abbiamo senz’altro fatto male a fidarci e a non controllare». Le spalle al muro sull’aborto e poi l’elusività: «Ci vorranno anni per sistemare le cose»

Leggi tutto

Politica

PDF: Degna sepoltura ai bimbi abortiti

«Come spiega Papa Francesco l’aborto è un omicidio, è come assoldare un sicario. Per noi del Popolo della Famiglia, che da sempre seguiamo la dottrina della Chiesa, è evidente che ai feti, che poi non sono altro che bambini non nati, vittime di quel sicario medicale che li elimina dalla faccia della terra, è necessario dare degna sepoltura

Leggi tutto

Storie

La crisi Ucraina

Confidiamo sempre nella Provvidenza, che possa riparare alla inettitudine di questa generazione di capi di stato incapaci di vedere il vero Bene dei popoli che amministrano.

Leggi tutto

Chiesa

Acque vive di Speranza

Nel videomessaggio per il 66 esimo Congresso di Educazione Religiosa dell’Arcidiocesi di Los Angeles, Francesco invita i cattolici californiani a rinnovarsi per portare, come discepoli missionari “che vanno sempre avanti”, il messaggio di Misericordia del Signore “alle periferie esistenziali”

Leggi tutto

Politica

Elezioni midterm ai repubblicani

Tra i repubblicani trionfa De Santis in Florida

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano