Società

di Roberto Signori

C’è chi “OSA” per il rispetto della Costituzione

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Sono stati numerosi i partecipanti della sicurezza dello Stato alla manifestazione di oggi a Roma contro l’obbligo del vaccino.

Alla Bocca della Verità si sono dati appuntamento uomini e donne appartenenti ai vari corpi di sicurezza dello Stato. La manifestazione è stata organizzata dall’O.S.A.-Operatori Sicurezza Associati. L’associazione conta ad oggi 2.357 iscritti alla luce del sole, appartenenti alla Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Penitenziaria, Esercito Italiano, Aeronautica Militare, Marina Militare, Corpo Forestale, Polizia Locale. La loro parola d’ordine è: “difendere i valori, i dettami ed i principi della Costituzione della Repubblica Italiana”. La vedo dura a definirli “No Vax”: neologismo con il quale sono stati generalizzati gli antagonisti del vaccino Covid come teppisti e sovvertitori dell’ordine sociale.

Il punto di riflessione non è chi abbia ragione sui vaccini. Ma la ragione che dovrebbe indurre chi governa ad ascoltare i segni dell’opinione pubblica: e il segnale che proviene, ormai da mesi, da chi indossa una divisa ed ha giurato fedeltà alla Costituzione della Repubblica, è diventato assordante. La storia italiana, solo apparentemente lontana, ci ha insegnato il pericolo che corre la convivenza civile ogni qual volta si respinge il dissenso con la violenza: e violenza non sono solo gli idranti o le camionette schierate contro i manifestanti, o le piazze trasformate in rivolta teppistica; violenza è anche quando si cerca di oscurare chi dissente.

La democrazia non si fonda sul principio della maggioranza, ma sul dissenso. Il divieto di manifestare pubblicamente non si confà ad una democrazia né ad una repubblica. E la salute non si impone per legge. Il primo vaccino per qualunque epidemia sociale è sempre e ovunque il dialogo, ascoltare e comprendere le ragioni di chi dissente e non solo cavalcare l’onda maggioritaria. E’ il motivo per cui sul nostro giornale abbiamo dato e continuiamo a dare voce a chi la pensa diversamente, anche quando non mi convince ciò che dice.

La protesta proveniente dai corpi dello Stato è inquietante. Perché giunge da uomini e donne preposte a tutelare la nostra sicurezza e che per questo sono tenuti anche e mettere in pericolo la loro vita. Inquietante è che nessuno dialoghi con loro: governo, sindacati, partiti. Se siamo arrivati fino a questo punto, al muro contro muro perfino con chi indossa la divisa, significa che l’epidemia mortale in Italia è andata ben oltre il Covid.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

14/12/2021
2409/2023
S. Pietro Nolasco

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Covid, Pfizer studia farmaco per prevenire il covid in famiglia

Allo studio della Pfizer anche una terapia antivirale orale per adulti esposti al contagio. Obiettivo: un farmaco per prevenire Covid-19 all’interno di famiglie in cui c’è una persona contagiata dal virus. Proteggendo gli adulti esposti al contagio con una terapia antivirale orale. E’ con quest’obiettivo che Pfizer annuncia di aver avviato uno studio di fase 2/3 (battezzato Epic-Pep) su un candidato antivirale orale da usare in modalità ‘profilassi post-esposizione’ negli over 18. Si tratta, spiega l’azienda, del terzo studio avviato in questo programma globale di ricerca clinica.

Leggi tutto

Politica

La mezza retromarcia dell’Austria

In Austria il lockdown per i non vaccinati si è impantanato appena avviato. Infatti le regioni dell’Alta Austria e di Salisburgo, almeno per il momento, hanno scelto di non attuare il famigerato lockdown per le persone che non hanno ricevuto il vaccino

Leggi tutto

Società

Riyadh, al tempo del Covid in 700mila ad un rave-party

MDLBeast Soundstorm, una quattro giorni di musica elettronica prima assoluta nel regno wahhabita. Ragazzi e ragazze ballano fianco a fianco, fermandosi al momento della preghiera islamica. Critica Hrw, che ricorda abusi e violazioni ai diritti umani

Leggi tutto

Società

SUL PONTE SVENTOLO BANDIERA BIANCA, MINIMO I MORALI.

Si sta combattendo una guerra civile inutile e insensata con estremisti da ambo le parti che aizzano le folle. Imposizione inutili e sbagliate fanno da contraltare, sull’altro lato, ad un lassismo pericolosissimo di chi scherza col fuoco e prima o poi rimarrà bruciato.

Leggi tutto

Politica

NON AVER PAURA DELLA PAURA

Leggi tutto

Politica

Giorgia Meloni: la scienza non è religione

“Riconosciamo il valore della scienza, certo, per questo non la scambiamo con la religione.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano