Chiesa

di Giampaolo Centofanti

Il vuoto pneumatico

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Le sirene lontane chiamano al lavoro ma il lavoro non c’è sono solo ricordi che esalano dalle nubi d’amianto di questa alba rossa e già grigia che rimane dentro come una ferita.

Ma io che vedo ogni cosa straniata in questo tempo da un pensiero malato, io sento anche un invincibile canto, come il fiore germogliato nella crepa del muro,

come il verso imperterrito del gallo…

Da: Piccolo magnificat. Un canto di tanti canti - Giampaolo Centofanti blog (gpcentofanti.altervista.org)

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

16/12/2021
3005/2023
Santa Giovanna d'Arco

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Chi lavora non sia più una riga del bilancio

Questo il tenore del messaggio di Papa Francesco, che apre la 48esima giornata sociale dei Cattolici italiani a Cagliari. “Il lavoro che vogliamo. Libero, creativo, partecipativo e solidale” è il tema della giornata sociale, ispirata alla proposta della Evangelii Gaudium. La Cei prende il La dal Papa e si cala nel vissuto quotidiano del Paese. Resta da vedere se la politica ascolterà.

Leggi tutto

Società

Potere a chi il covid non conviene

Giustizia, solidarietà, libertà, verità, purché tutti la pensino allo stesso modo, quello voluto dal potere. E oggi il potere è quello del virtuale, quello dunque di finanza e big tech

Leggi tutto

Chiesa

La cultura del numero

Incredibile vedere le deformazioni della società della mera pseudo tecnica divenire criterio di discernimento anche per varie guide cristiane, anche laiche.

Leggi tutto

Società

In Italia mancano le competenze

Una guida realizzata con l’obiettivo di contribuire alla riduzione del mismatch tra domanda e offerta di lavoro. Assolombarda, in collaborazione con ADAPT, ha illustrato nei giorni scorsi “Mestieri e Competenze”, uno studio che intende far fronte alle difficoltà da parte delle aziende di individuare e selezionare figure professionali dotate di competenze adeguate alla propria attività.

Leggi tutto

Società

Disoccupazione: giovani cinesi si affidano alle preghiere

Visitare i templi per chiedere di riuscire a ottenere un impiego sta diventando un’abitudine popolare tra i giovani cinesi. Nonostante l’economia si stia riprendendo dopo la pandemia, 1 ogni 5 oggi è senza lavoro

Leggi tutto

Politica

UN LAVORO CHE CONTINUA

Cinque anni fa, nel giugno 2016, quando il Popolo della Famiglia esordì alle amministrative, non eleggemmo nessuno. Immediatamente ci diedero per “morti nella culla” e si alzarono voci esterne ma anche interne che tra il cattivo e il derisorio chiedevano la chiusura immediata dell’esperimento politico di un soggetto politico autonomo cristianamente ispirato che intendeva dare battaglia in particolare sui “principi non negoziabili” indicati da Papa Benedetto XVI al raduno del Partito popolare europeo del 30 marzo 2006

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano