Media

di Mario Adinolfi

L’osceno agire dei media contro i no vax

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

C’è oscenità nel quotidiano necrologio che elenca i novax che muoiono. Corriere della Sera oggi stigmatizza una mamma (“gravissimi lei e il neonato”) mentre Open di Mentana s’accanisce su Mauro da Mantova, “l’untore”. Ogni giorno muoiono tanti vaccinati. Su loro mai un racconto. Il rito è giornaliero: nell’era dell’informazione “somministrata” si ritiene di poter rieducare la popolazione alla logica emergenziale vaccinista semplicemente terrorizzandola. È un forma terribilmente scorretta di fare informazione ideologica, come lo sarebbe se io tutti i giorni andassi a raccontare la storia del vaccinato tripla dose deceduto (e ce ne sono tanti, tutti i giorni) per avvalorare la tesi dell’inconsistenza della protezione vaccinale. Chiedo ai giornali, ai telegiornali, ai siti più autorevoli, persino all’Ordine dei Giornalisti se servisse a qualcosa, di correggere l’oscenità di questo andazzo.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

29/12/2021
0106/2023
San Giustino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Media

DIALOGO FRANCO TRA IL PDF E AVVENIRE

Ci siamo confrontati con molte difficoltà, ma non con quella di determinare il nostro orizzonte programmatico: siamo ispirati dalla dottrina sociale della Chiesa e ad essa facciamo diretto riferimento. Questo non fa del Popolo della Famiglia un movimento confessionale. Chi legge la nostra quotidiana elaborazione di contenuti, anche attraverso il quotidiano La Croce, sa che ad essa collaborano personalità provenienti non solo dal mondo cattolico, ma anche evangelici, persino islamici, così come agnostici e non mancano gli atei. Certo, l’ossatura del gruppo dirigente del Popolo della Famiglia è composta da cattolici, che danno il segno caratteristico a questo movimento politico nato dopo il tradimento delle ragioni del Family Day operato attraverso il voto favorevole alla legge Cirinnà di moltissimi parlamentari sedicenti cattolici che pure al Family Day erano presenti.

Leggi tutto

Politica

Sconfessate le famiglie arcobaleno

Per la Costituzione del 1948 articolo 29, per l’articolo 5 comma 1 legge 40 del 2004, per la sentenza della Corte Costituzionale 162 del 2014, persino per la legge Cirinnà del 2016, infine per la sentenza della Corte Costituzionale 221 del 2019, è famiglia solo la società naturale basata su una coppia di persone di sesso diverso unite in matrimonio o almeno stabilmente conviventi. È illegale in Italia per le coppie lesbiche utilizzare la fecondazione eterologa, è illegale per le coppie gay la pratica dell’utero in affitto, le “famiglie arcobaleno” sono dunque sconfessate e l’omogenitorialità nell’ordinamento giuridico italiano non esiste.

Leggi tutto

Società

LA LOBBY PIÙ VIOLENTA DEL MONDO

Solo chi ha figli sa il trauma che l’allontanamento neonatale dalla mamma comporta. Ma che problema c’è, basta chiamarla “partoriente” e farla sparire dalla foto, poi costruire la narrazione dei “due papà” e del tabù rotto. Noi continueremo in maniera estenuante a batterci affinché questo orrore violento nei confronti dei bambini e delle madri in Italia non possa essere mai perpetrato.

Leggi tutto

Storie

Yemen: il dramma dei bambini

Il conflitto nello Yemen ha appena raggiunto un altro spaventoso risultato: 10.000 bambini sono stati uccisi o mutilati dall’inizio dei combattimenti nel marzo 2015, vale a dire quattro bambini ogni giorno

Leggi tutto

Società

Codacons ed aumenti benzina: 437 Euro in più a famiglia

I listini dei carburanti restano ancora elevatissimi alla pompa, e renderanno particolarmente “salato” il Natale degli italiani. Lo denuncia il Codacons, che calcola le ripercussioni del caro-benzina sulla tasche degli italiani.

Leggi tutto

Storie

Honduras - Assassinato un operatore pastorale indigeno

Anche la rete “Iglesias y Minería” ha condannato “con energia e dolore l’omicidio del difensore dei diritti umani e comunicatore sociale”, chiedendo che le autorità “svolgano un’indagine rapida, esaustiva e indipendente che includa tra le sue linee di indagine il lavoro di difesa dei diritti umani esercitato da Pablo Hernández”

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano