Politica

di Mario Adinolfi

Covid e categorie sociali

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Attenti a costruire le nuove categorie dell’esclusione sociale: “Sei un no vax: qui non entri, non lavori, non esisti, sei un untore, paga la multa, chiuditi in casa, vietato anche prendere un caffè al bar”. Qualcuno mi rimprovera la nettezza con cui ho reagito ai diktat di un governo che getta nell’angoscia milioni di lavoratori e le loro famiglie, a un obbligo scientificamente insensato a cui non mi piegherò, perché i miei padri e i miei fratelli mi insegnano che davanti ai soprusi non si piega il capo e perché ho promesso di ascoltare il grido dei penultimi. Si costruiscono premesse orrende su quel “tu no” che sa di apartheid. Non sono un no vax, sono una persona non vaccinata. Il perché sono fatti miei e lo Stato non tocchi il mio corpo. Può cacciarmi in un recinto con le altre pecore nere. Avremo un Amico certamente con noi.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

07/01/2022
0106/2023
San Giustino

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Con pazienza e costanza

Il lavoro di costruzione del soggetto politico del Popolo della Famiglia prosegue

Leggi tutto

Politica

Un anno di PDF: fortificati dal fuoco

Abbiamo proposto un modello organizzativo di cui andiamo orgogliosi, abbiamo steso una rete senza capi e capetti, ma dove i ruoli dirigenziali del movimento si ottengono lavorando sul territorio in armonia con gli altri (fattore decisivo, chi non è in comunione con gli altri e ha atteggiamenti divisivi viene accompagnato alla porta) e costruendo consenso. Così si sono messi in luce già decine di dirigenti del Popolo della Famiglia che saranno in grado di rappresentarne le istanze nelle assemblee elettive ad ogni livello, altri possono aggiungersi perché la caratteristica del Pdf è di essere un movimento totalmente aperto, aperto davvero con porte e finestre spalancate senza inutili burocrazie interne che ne bloccherebbero la crescita. Ognuno può essere protagonista e essere misurato sul livello di consenso che riesce a generare, proprio per questo dall’1% nazionale della nostra prima uscita alle amministrative probabilmente misureremo una percentuale più che raddoppiata a questa tornata, per poi puntare dritti allo sbarramento del 3% che è la porta che consentirebbe per la prima volta nella storia italiana ad un soggetto politico esplicitamente nato a difesa della famiglia e dei principi non negoziabili di sedere nella stanza dei bottoni.

Leggi tutto

Politica

Precisando alcuni dati del PDF

La risposta al successo della tornata amministrativa dell’11 giugno è stata un crescendo di interventi polemici evidentemente rabbiosi e addirittura la nascita di un fantomatico gruppo di “delusi dal Popolo della Famiglia”, ovviamente presente in forma anonima con una pagina su Facebook. Questa pagina raccoglie anche alcuni articoli del quotidiano La Croce, firmati da Mirko De Carli, tratti da pagine di agenzie di stampa come Asianews e altre, in alcuni casi riportate integralmente. L’attacco a Mirko De Carli non è casuale, visto il risultato eccezionale ottenuto da questo dirigente del Popolo della Famiglia della prima ora, che ha portato il nostro simbolo a sfiorare il 15% in una terra rossa da settant’anni come Riolo Terme in Romagna. La pagina riporta fatti dell’anno scorso che guarda caso sono finiti su Facebook a due giorni dal voto, con una viltà degna dei vermi peggiori.

Leggi tutto

Storie

MPS-Rossi, caso massonico

La trasmissione Le Iene riapre la vicenda del presunto suicidio di David Rossi, capo della Comunicazione del Monte dei Paschi di Siena, avvenuto nel 2013 e che sembra avere i tratti di un omicidio insabbiato. In
un’intervista esclusiva ricostruiamo il clima della Siena dell’epoca e indichiamo il vero centro di potere che governò MPS fino alla tragedia: la massoneria e le “relazioni finanziarie internazionali consolidate”.

Leggi tutto

Società

Cambiare veramente la storia si può solo rivolgendosi a Dio

Da queste parti ci piacciono le primizie e dunque abbiamo già letto l’ultimo libro di Costanza Miriano (Si salvi chi vuole, Sonzogno) e già visto la prima puntata di Gomorra 3. D’accordo, in ossequio all’unico comandamento condiviso del nostro tempo che è “non spoilerare” (sul “non uccidere” ormai vagano varie scuole di pensiero), non anticiperemo nulla se non qualche riga del perfetto libro di Costanza, che imposta le questioni essenziali.

Leggi tutto

Politica

I sofismi pindarici dell’elettore cattoleghista

Poiché la “prima proposta” di Matteo Salvini – la riapertura dei bordelli – è il primo nervo scoperto del rapporto tra Lega e fedeli cattolici, non pochi cattolici legati ai circuiti del Carroccio stanno in queste settimane scomodando padri e dottori della Chiesa per troncare e sopire le loro coscienze…

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano