Storie

di Roberto Signori

Attacchi in Nigeria: oltre 200 vittime

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

In Nigeria almeno 200 persone sono state uccise in diversi attacchi nell’ultima settimana da parte di uomini armati nello Stato nigeriano nord-occidentale di Zamfara. Centinaia di uomini armati sono arrivati in moto e hanno lanciato il loro attacco a dieci villaggi nei distretti di Anka e di Bukkayum, sparando a vista sui civili. Forse si tratta di una risposta ai raid dell’esercito che lunedì scorso avevano ucciso oltre 100 combattenti, definiti “banditi” dal governo.

Gli attacchi sono stati condannati dal presidente nigeriano Muhammadu Buhari. “Rassicuro le comunità assediate e gli altri nigeriano che questo governo non li abbandonerà alla loro sorte e siamo più che determinati a sbarazzarsi di loro”. Liberati intanto, dopo sette mesi, 30 studenti e un insegnante rapiti nello Stato di Kebbi. I minori vittime di sequestri nel Paese lo scorso anno sono stati 1400 e ne risultano dispersi circa 200. E le tensioni sembrano lontane dall’arrestarsi.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

11/01/2022
2103/2023
San Benedetto

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Il pastore Benedetto

Fine teologo, sacerdote umile, uomo gentile: Benedetto XVI è il Papa che con la sua rinuncia ha cambiato la storia della Chiesa. Esattamente 10 anni fa, davanti ai fratelli cardinali nella Sala del Concistoro, affermò di essere consapevole della gravità del suo atto, rinunciando in piena libertà al ministero di Vescovo di Roma, Successore di San Pietro. Il podcast ripercorre quei momenti, raccontando attraverso interviste e contributi anche i suoi dieci anni da Papa emerito

Leggi tutto

Chiesa

Appello ai vescovi italiani

Il nostro quotidiano rivolge un appello al cardinale Bagnasco e alla Cei per una mobilitazione evidente dei cattolici per impedire l’approvazione di norme che devasterebbero la famiglia

Leggi tutto

Società

Spiegare a Vauro ciò che non gli è chiaro

Il guaio grosso è che i genitori sostengono che l’ospedale menta sulle reali condizioni del bambino, quindi dalle cartelle cliniche non c’è da aspettarsi grandi novità: non ci vuole molto a ritoccare la misura della circonferenza cranica, ad esempio, per dimostrare che Charlie non è cresciuto negli ultimi mesi. *Marwa** *Bouchenafa tre mesi fa si è trovata in una situazione del tutto analoga a quella di Charlie: i dottori francesi volevano sospenderle la ventilazione e i genitori invece volevano mantenerla e, per il momento, è ancora viva grazie ad una decisione (sempre in bilico) dei giudici francesi. La sua famiglia, quando ha visto che aria tirava in ospedale, ha cominciato a presidiare la stanza e a filmare ogni giorno la piccola, a misurarla per conto proprio, cioè a radunare evidenze scientifiche sul suo stato di salute indipendenti dall’ospedale. E grazie a questo lavoro meticoloso sono riusciti a strappare ai giudici la sentenza favorevole.

Leggi tutto

Storie

Il futuro di Vincent

Nel silenzio e nell’apparente disinteresse dei media ieri appena una dozzina di persone ha partecipato all’udienza.

Leggi tutto

Politica

La terza via sulla quale deve puntare il popolarismo sturziano dopo le Europee

Impossibile pensare di indulgere – come fanno i movimenti populisti – sull’opzione di vellicare “la pancia del Paese” (cioè le sue voglie e le sue paure)

Leggi tutto

Politica

Vittorie e proposte

Temiamo fortemente che in una famiglia modesta con mamma e papà impiegati questo comporterà un peggioramento delle condizioni, vista la cancellazione di ogni bonus e detrazione. Servire altro. Con i tre miliardi stanziati dalla manovra 2021 per l’assegno per il figlio si può subito varare la storica proposta del Popolo della Famiglia: il reddito di maternità, mille euro al mese per le mamme che si dedicheranno in via esclusiva alla cura dei figli, riconoscendone dunque pienamente il ruolo effettivamente lavorativo ad alta valenza sociale.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano