Chiesa

di Tommaso Ciccotti

Diocesi: monsignor Nolè (Cosenza) e la fede dei padrini

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Oggi è difficile trovare una famiglia che viva cristianamente il sacramento del matrimonio; abbiamo tanti divorziati e conviventi, che non possono essere un esempio per la Chiesa cattolica, e tante persone che vengono a fare da padrino e madrina non hanno una vita di fede: come possono comunicarla ai ragazzi?”.

Con queste parole, intervenendo in diretta televisiva a un’emittente locale, monsignor Francesco Nolè, arcivescovo di Cosenza-Bisignano, ha spiegato la scelta di sospendere ad experimentum per un triennio i padrini e le madrine nella diocesi bruzia per le celebrazioni del sacramento della Cresima. Il provvedimento del presule bruzio è attivo dal 1° gennaio 2022.

“Daremo tutti gli strumenti perché chi pensa di poter avere questa responsabilità possa avere anche le capacità di poter discernere egli stesso, in coscienza, se prendersi questo impegno così importante nella vita cristiana”. Questa decisione – come sottolineato dal presule in diretta – “è stata condivisa con gli organismi diocesani di comunione, consiglio dei vicari, consiglio presbiterale, consiglio pastorale diocesano e dai parroci”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

12/01/2022
0506/2023
San Bonifacio

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Certa CEI contro l’ora di religione

Uno degli aspetti più controversi della “Buona Scuola” è che l’immissione di questi mitologici professori non curriculari nell’organico degli istituti porterebbe per la natura stessa delle cose a emandare loro le materie alternative all’ora di Religione Cattolica. Morale della favola, chi si avvale dell’Irc resta di fatto penalizzato e depotenziato rispetto agli altri. I Vescovi vedono e tacciono

Leggi tutto

Politica

RAGIONARE SU UNA QUESTIONE DI METODO

Intervento del Direttore del nostro giornale in merito alla polemica sorta a seguito della pubblicazione di un articolo che ha scatenato polemiche a non finire..

Leggi tutto

Chiesa

Ostacoli e doni spirituali

Oggi astrazioni, volontarismi, che vengono trasmessi dalle guide possono non poco complicare la crescita di molti. Ridurla ad una conoscenza intellettualistica, ad un fare, centrarla poco sulla sequela nella fede di Gesù, quello dei vangeli e dunque tra l’altro nella sempre nuova scoperta del suo discernimento divino e umano e delle sue mille grazie che vengono in mille modi.

Leggi tutto

Chiesa

Ostia e la cultura cristiana

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato—-SEGRETERIA—- COMMISSIONE CULTURA PREFETTURA DI OSTIA DIOCESI DI ROMA
SALA RIARIO, EPISCOPIO OSTIENSE – BASILICA CATTEDRALE DI SANT’AUREA

Leggi tutto

Chiesa

La Chiesa di Seul ha 23 nuovi sacerdoti

Nella cattedrale di Myeongdong le ordinazioni nella celebrazione eucaristica, presieduta dall’arcivescovo Peter Chung Soon-taick

Leggi tutto

Storie

Mymensingh, padre Rabanal è tornato alla casa del Padre

Padre Rabanal missionario filippino della Santa Croce era arrivato nell’allora Pakistan Orientale come agronomo per poi scoprire la sua vocazione al sacerdozio

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano