Storie

di Roberto Signori

Birmania: strage di cristiani

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Ancora sangue cristiano versato nel mondo! Questa volta la notiozia giunge dalla Birmania. Fonti della resistenza contro il regime riferiscono di un massacro a sangue freddo nello stato di Kayah, dove metà della popolazione è cristiana, per mano di milizie locali affiliate alla giunta militare al potere.

Stando a testimonianze riportate le vittime stavano fuggendo dagli scontri tra ribelli e militari, e sono state fermate mentre si dirigevano verso un campo profughi; i militari hanno bloccato i veicoli, i passeggeri sono stati radunati e trucidati e i loro cadaveri sono stati poi dati alle fiamme. Il bilancio della strage è di 38 morti, tra cui un bambino e due operatori dell’organizzazione umanitaria Save the Children.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

13/01/2022
0312/2023
San Francesco Saverio

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Messori ci richiama al cristianesimo primario

Se ne sente davvero il bisogno in un tempo in cui, per usare la formula più che trentennale del filosofo svizzero Romano Amerio, dilaga il «cristianesimo secondario». Con questa espressione Amerio voleva indicare quel cristianesimo preoccupato più che altro di produrre opere terrene, tutto assorbito dall’impegno sociale e dall’edificazione della città dell’uomo. In buona sostanza, Amerio se la prendeva con quel cristianesimo “engagé” che sembra prefiggersi, come prima e unica preoccupazione, quella di perfezionare la natura umana lasciando da parte la trascurabile questione della salvezza eterna.

Leggi tutto

Società

ALTRO CHE DDL ZAN: LA LEZIONE DELLA ROWLING

La scrittrice ha sottolineato: “Mi sono allontanato da Twitter per alcuni mesi prima e dopo aver condiviso il mio sostegno per Maya, perché sapevo che non fosse fatto bene alla mia salute mentale. Sono ritornata da solo perché volevo condividere gratis un libro per bambini durante il l ‘’ ogni donna è coinvolta in questo dibattito in - TERF “.La sigla TERF è un termine coniato dagli attivisti Lgbt che significa femminista radicale trans-esclusivo e comprende molte diverse tipologie di persone come una madre che ha paura suo figlio voglia cambiare sesso per sfuggire al bullismo omofobico e una signora anziana che ha ammesso di non usare più fare acquisti da Marks & Spencer perché hanno permesso a un uomo che si identifica come donna di accedere ai camerini destinati alle donne, e molti altri esempi.

Leggi tutto

Chiesa

Myanmar: un’altra chiesa cattolica bruciata e rasa al suolo

Ancora attacchi alla chiesa da parte dei militari. Nelle scorse ore infatti la chiesa cattolica di San Nicola nella città di Thantlang, nello Stato Chin del Myanmar, è stata bruciata dai militari. L’attacco alla chiesa di San Nicola è solo l’ultimo di una lunga serie.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco e la giornata di digiuno per l’Ucraina

“La Regina della Pace preservi il mondo dalla follia della guerra”: è l’invocazione accorata del Papa al termine dell’udienza generale in cui chiama a raccolta soprattutto i credenti perché dedichino la prima giornata di Quaresima al raccoglimento per il Paese europe

Leggi tutto

Storie

PAKISTAN - I cristiani: No a raduni politici su terreni della Chiesa

Il governo dell’ex Primo ministro Imran Khan, che di recente ha perso la maggioranza nel Parlamento del Pakistan (vedi Fides 4/5/22), ha iniziato a organizzare incontri pubblici nelle varie città del Pakistan come campagna elettorale, invitando il governo e la Commissione elettorale del Pakistan a indire elezioni anticipate in Pakistan.

Leggi tutto

Chiesa

Papa - Ebrei e cristiani insieme per la pace

Nell’incontro con i rappresentanti del Congresso ebraico mondiale, Francesco ribadisce che ogni guerra “è sempre, comunque e dovunque una sconfitta per tutta l’umanità”.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano