Storie

di Roberto Signori

La Corte Europea dà ragione alla pasticceria

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Il caso risale addirittura al 2014, quando una pasticceria di Belfast, la capitale dell’Irlanda del Nord, si rifiutò di fare una torta con uno slogan in favore delle nozze gay e per questo, un anno dopo, i proprietari furono in un primo momento condannati dal Tribunale della città con l’accusa di “aperta discriminazione” e poi assolti, cominciando un iter legale infinito tra continui processi e richieste di appello.

Ora, finalmente, la vicenda ha avuto la sua – fortunatamente positiva – conclusione con la decisione della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che ha ritenuto irricevibile il ricorso proposto dall’interessato, l’attivista per i diritti gay Gareth Lee, che aveva commissionato la torta. Lee aveva denunciato la presunta violazione degli articoli 8 (diritto al rispetto della vita privata), 9 (libertà di pensiero, coscienza e religione) e 10 (libertà di espressione), sia da soli che in combinato disposto con l’articolo 14 (divieto di discriminazione) della Convenzione EDU.

Sette anni fa, infatti, Lee aveva ordinato un dolce con l’immagine di due personaggi del Muppet Show e la scritta “Support Gay Marriage”. Ma i gestori della pasticceria hanno spiegato che non avrebbero potuto accontentarlo perché la scritta andava contro i precetti della loro religione cristiana. Gareth Lee, aveva subito denunciato la Ashers – questo il nome della pasticceria - nel 2014, poi aveva perso la sua causa alla Corte Suprema del Regno Unito, prima di portare la questione alla Corte europea dei diritti dell’uomo a Strasburgo, sostenendo che il Regno Unito non è riuscito a proteggere i suoi diritti umani.

Tutte le sentenze finali hanno stabilito che i McArthur - i due cristiani evangelici proprietari della panetteria - non avevano discriminato sulla base dell’orientamento sessuale e che la coppia aveva un problema con il messaggio della torta e non con la persona che l’ha commissionata. Prima della sentenza della Corte Suprema inglese, un tribunale di contea di Belfast e una corte d’appello avevano entrambi stabilito che invece la pasticceria aveva discriminato Lee sulla base dell’orientamento sessuale.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

15/01/2022
2903/2023
San Secondo martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Gay e suicidio: numeri più alti dove minore è lo stigma sociale

A svelare la soprendente anomalia è lo studio dell’università di Milano Bicocca pubblicata sul numero novembrino de “Le Scienze”: occhio però a fare letture parziali e ideologiche dei dati…

Leggi tutto

Politica

Ucraina e matrimonio

Ora Zelensky ha 10 giorni per rispondere.

Leggi tutto

Storie

Torino, 15enne prepara una torta all’hashish di nascosto:

Una festa di compleanno a Torino si è conclusa con dieci intossicati e un denunciato. Colpa del festeggiato, un ragazzino 15enne, che per l’occasione voleva preparare una torta speciale. Peccato però che l’ingrediente segreto fosse l’hashish e il dolce ha fatto finire gli amici e i suoi genitori (ignari) al pronto soccorso con i sintomi di un’intossicazione. 

Leggi tutto

Storie

Gran Bretagna. Le ostetriche cancellano i termini mamma e donna

Polemiche per le linee guida «neutre» del Royal College of Midwives, la più antica delle organizzazioni britanniche votate alla maternità

Leggi tutto

Società

Il Parlamento russo contro il ‘satanismo Lgbt’

In discussione legge contro la “propaganda” delle relazioni sessuali “non tradizionali”. La Chiesa ortodossa vede la realtà Lgbt come “strumento di invasione dell’Occidente collettivo in una guerra ibrida contro la Russia”.

Leggi tutto

Chiesa

Perchè la Chiesa tace ?

Serve che si capisca la straordinarietà di questo tempo, la rapidità dei tempi con cui tutto questo sta accadendo. Serve chi sappia organizzare una risposta netta e su ampia scala. Serve erigere una diga altrimenti saremo travolti senza neanche accorgercene e i deboli resteranno senza difesa alcuna e noi che sappiamo senza giustificazione alcuna. Ora serve fare, rispondere, combattere, spiegare. Serve non temere di poter essere irritanti. Ora l’essere accomodanti proprio non basta più.
Ora serve essere, e fino in fondo, cristiani.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano