Società

di Roberto Signori

Canada: il popolo insorge contro l’obbligo vaccinale

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Ore di grande tensione in Canada. Il popolo è infatti sceso in strada per protestare contro le stringenti misure anti-Covid dettate dal Governo. Il primo ministro canadese Justin Trudeau e la sua famiglia sono stati costretti a lasciare la loro casa a Ottawa raggiungendo un luogo segreto, per evitare problemi di sicurezza mentre migliaia di persone si sono riversate nella capitale canadese in convogli di camionisti per protestare contro i mandati che hanno imposto l’obbligo vaccinale.

Centinaia di manifestanti a piedi si sono radunati nel distretto parlamentare nel bel mezzo di un’allerta per freddo estremo, con temperature percepite di -35°C, unendosi al convoglio organizzato dai camionisti. E’ stato così bloccato il traffico in tutta l’area, intasando le arterie da e verso il centro della città per impedire che qualsiasi attività vada avanti. Si stima che alla manifestazione prendano parte quasi 3.000 camion e circa 10.000 manifestanti.

Potenza dell’unione contro governi che dimenticano l’importanza della libertà dei cittadini.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

31/01/2022
1808/2023
Santa Elena

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

HERA: nasce l’Autorità europea per prepararsi alle future emergenze sanitarie

Per Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, “l’HERA rappresenta un altro tassello di un’Unione della salute più forte e un importante passo avanti per la nostra preparazione alle crisi. Con l’HERA ci assicureremo di disporre delle attrezzature mediche necessarie per proteggere i nostri cittadini dalle future minacce sanitarie. L’HERA sarà in grado di adottare rapidamente decisioni per salvaguardare le forniture. Questo è quanto ho promesso nel 2020 e questo è quanto abbiamo realizzato”.

Leggi tutto

Società

C’è chi “OSA” per il rispetto della Costituzione

Alla Bocca della Verità si sono dati appuntamento uomini e donne appartenenti ai vari corpi di sicurezza dello Stato. La manifestazione è stata organizzata dall’O.S.A.-Operatori Sicurezza Associati. L’associazione conta ad oggi 2.357 iscritti alla luce del sole, appartenenti alla Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Penitenziaria, Esercito Italiano, Aeronautica Militare, Marina Militare, Corpo Forestale, Polizia Locale. La loro parola d’ordine è: “difendere i valori, i dettami ed i principi della Costituzione della Repubblica Italiana

Leggi tutto

Politica

La vita in gioco

Questa è la mia vita pubblica. Una battaglia continua nel territorio melmoso della politica, dove so muovermi perché ne conosco tutti i trucchi. Ma so anche ri-conoscere le motivazioni. Posso essere duttile, elastico, silente, persino cinico in alcuni frangenti se la situazione lo richiede. Ma so anche quando bisogna mettere tutto in gioco, anche la vita.

Leggi tutto

Politica

Il documento che stana il Copasir e i burattini dell’ex governo Draghi

Il Copasir, Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, è un organo del Parlamento della Repubblica Italiana che esercita il controllo parlamentare sull’operato dei servizi segreti italiani.

Leggi tutto

Società

Canada: i medici propongono di legalizzare l’eutanasia infantile

Quando si aprono le porte alla cultura della morte è inevitabile che nel giro di qualche anno si arrivi a proposte che un tempo sarebbero state semplicemente impensabili.

Leggi tutto

Società

Gli chiedono di bonificare la barca, ma don Biancalani grida al fascismo

Il Comune di Pistoia gli ha imposto di rimuovere la barca posta da qualche giorno davanti alla chiesa (a quanto sembra per ragioni igienico-sanitarie) o in alternativa di sottoporla ad un’operazione di bonifica. Un’ingiunzione che don Massimo Biancalani non ha apprezzato, non nascondendo l’irritazione e definendo letteralmente"fascisterie” le disposizioni volute dall’ente a tutela della popolazione di Vicofaro. Questo l’attacco dai tratti surreali scagliato nelle scorse ore dal “parroco dei migranti”. Il pomo della discordia è rappresentato a quanto pare dall’“installazione artistica” che da qualche tempo campeggia all’esterno della chiesa di Vicofaro. Si tratta di una vera e propria imbarcazione regalata a don Biancalani da un pescatore livornese, per indicare simbolicamente il viaggio compiuto dai richiedenti asilo dall’Africa all’Italia.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano