Politica

di Raffaele Dicembrino

Lavoratore no vax sospeso, per Tar Lazio lo stipendio va restituito

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Va restituito lo stipendio al no vax sospeso. E’ quanto ha stabilito il TAR del Lazio con decreto n. 726/2022 accogliendo il ricorso di un dipendente pubblico, sospeso dal lavoro e dalla retribuzione per violazione degli obblighi in materia di obbligo vaccinale e certificazione verde. Sospendere la retribuzione, unica forma di sostentamento di vita, presenta infatti profili di dannosità grave e irreparabile. Accolta quindi l’istanza cautelare. Il giudizio prosegue per la trattazione collegiale.

Alle stesse conclusioni il Tar Lazio è giunto con i decreti n. 721/2022 e 724/2022.

Secondo quanto riporta Studicataldi.it, un lavoratore è ricorso al TAR del Lazio contro il Ministero della Giustizia per chiedere l’annullamento, in primis, del provvedimento del 4 gennaio 2022 che gli è stato notificato lo stesso giorno e con il quale è stata disposta la sua sospensione immediata dal servizio e dalla retribuzione fino alla comunicazione dell’avvio del primo ciclo vaccinale o della somministrazione della dose di richiamo e, in ogni caso non oltre il termine di 6 mesi, a partire dal 15 dicembre 2021, come previsto dall’art. 2, comma 3 del dl n. 172/2021.

Ha chiesto quindi anche l’annullamento di tutta un’altra serie di provvedimenti che impongono la certificazione verde a certe categorie di lavoratori e di tutti gli atti presupposti, collegati, antecedenti e posteriori, con condanna altresì dell’Amministrazione al risarcimento dei danni subiti e subendi.

Il TAR del Lazio ha accolto l’istanza cautelare avanzata in quanto la sospensione della retribuzione e quindi della principale fonte di sostentamento di vita produce in effetti un pregiudizio grave ed irreparabile, poiché tuttavia vengono sollevate anche questioni relativi a profili di illegittimità costituzionale delle norme che impongono la certificazione vaccinale a certe categorie di lavoratori pubblici, viene fissata udienza per la trattazione collegiale in data 25 febbraio 2022.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

10/02/2022
2903/2023
San Secondo martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Montenegro: i vescovi cattolici respingono la richiesta di green pass

I vescovi cattolici del Montenegro non accettano le nuove misure contro il Covid-19, in vigore dal 1° dicembre, che prevedono che l’entrata nelle chiese potrà essere effettuata solo con il green pass.

Leggi tutto

Società

Italiano disubbidiente, ti scrivo

L’obbligo vaccinale e delle pesanti restrizioni che subiscono i cittadini dissenzienti.

Leggi tutto

Società

Lavoro, in 3,3 milioni sotto la soglia del salario minimo

Una vera vergogna ed il governo pensa a vaccinare, ai migranti ed alla cannabis. Il 23,8% a meno di 9 euro lordi l’ora, il 16,2% sotto la soglia del Rdc a 7.800 euro l’anno

Leggi tutto

Storie

Adobe bloccherà lo stipendio dei lavoratori non vaccinati

Prosegue senza sosta la guerra scatenata contro i non vaccinati. Negli USA, Adobe, pronta a lasciare senza denaro i dipendenti che non si vaccinano.

Leggi tutto

Politica

APPELLO APERTO A GIUDICI E MAGISTRATI DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Appello ai giudici contro i soprusi del governo Draghi

Leggi tutto

Politica

PDF: delegazione campana ha partecipato alla manifestazione di Roma

Una delegazione Campana” – annuncia Massimiliano Esposito, Coordinatore regionale del Popolo della Famiglia – “diversi mezzi a Roma ha partecipato, sabato 5 marzo, dalle ore 15 a piazzale Ugo La Malfa, per manifestare contro il governo Draghi che viola la Costituzione”.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano