Chiesa

di Tommaso Ciccotti

La vecchiaia e i suoi frutti

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Nella vecchiaia daranno ancora frutti” (Sal 92,15). Il tema della seconda Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, in programma domenica 24 luglio 2022, è stato scelto dal Papa e reso noto dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Un tema che rispecchia il pensiero di Francesco sull’anzianità, intesa non come “un momento per tirare i remi in barca” ma una via da percorrere, “una vocazione” da perseguire “per riempire il vuoto dell’ingratitudine” che circonda la vecchiaia.

Il tema – si legge in un comunicato del Dicastero – intende sottolineare come i nonni e gli anziani siano un valore e un dono sia per la società che per le comunità ecclesiali”. Un invito a riconoscerne un ruolo attivo mentre spesso i nonni e gli anziani sono tenuti ai margini dalle famiglie e dalla società, i loro volti diventano l’emblema della cultura dello scarto che il Papa invita a contrastare. “La loro esperienza di vita e di fede può contribuire, infatti, ad edificare società consapevoli delle proprie radici e capaci di sognare un avvenire più solidale”.

Nell’invitare a promuovere iniziative, il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita rimarca l’invito “a prestare ascolto alla saggezza degli anni” che si rivela particolarmente significativo nel contesto del cammino sinodale che la Chiesa ha intrapreso. Un cammino che non esclude nessuno ma che invece getta ponti da costruire con i sogni, con la condivisione, con l’ascolto.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

16/02/2022
3003/2023
San Zosimo vescovo

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Media

“Il cuore nel cuore” di Francesco Giannelli Savastano

Questo libro “Il cuore nel cuore” è un diario personalissimo e corale allo stesso tempo. Francesco racconta la sua avventura, racconta i suoi drammi nel viverla, e il dolore che prova ogni volta che incontra una nuova famiglia con il suo carico di sofferenze.

Leggi tutto

Chiesa

Monsignor Poola presule di etnia telugu tra i nuovi cardinali

Tra le nuove porpore scelte da papa Francesco l’arcivescovo di Hyderabad proviene da una famiglia di “fuori casta” dell’Andhra Pradesh. Scelta molto significativa dopo le polemiche sulle nomine dei vescovi nel Tamil Nadu.

Leggi tutto

Chiesa

PAPA: L’INCONTRO CON I MILITARI DELLA BRIGATA “GRANATIERI DI SARDEGNA”

Rivolgendosi ai membri di questo corpo militare dell’Esercito italiano, il Pontefice manifesta la propria gratitudine per la “quotidiana presenza sul territorio della capitale, che favorisce nella popolazione un senso di tranquillità”. Il Papa esprime anche “sincera riconoscenza per il servizio discreto e importante” reso alla Santa Sede, “in concorso e congiuntamente alle Forze di polizia, per la salvaguardia dell’ordine pubblico”.

Leggi tutto

Politica

Negli USA l’aborto frena

Sono almeno 7 gli Stati che, negli Usa, hanno deciso di vietare gli aborti subito dopo la decisione della Corte Suprema di ribaltare la “Roe v. Wade”

Leggi tutto

Storie

SIRIA - La guerra è guerra e basta

L’Amministratore apostolico di Aleppo: “la guerra non è ‘giusta’: è guerra e basta”

Leggi tutto

Chiesa

Papa affida alla Madonna il “pellegrinaggio penitenziale”

Come sempre da inizio pontificato prima di ogni trasferta internazionale, Francesco questa mattina ha compiuto una visita nella Basilica di Santa Maria Maggiore. Il Papa ha pregato dinanzi all’icona della Salus Populi Romani per affidarle il 37.mo viaggio apostolico

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano