Società

di Roberto Signori

Guarita e con due dosi,  la fanno scendere di notte dal treno

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

L’hanno costretta a scendere dal treno alle dieci di sera, da sola, ben conoscendo il livello di degrado e di mancanza di sicurezza che regna nelle stazioni ferroviarie italiane: tutto questo perché, nonostante le due dosi di vaccino e la guarigione, il controllo del green pass segnava semaforo rosso per un cavillo burocratico. E’ quanto successo ad Anna Fossi, 21enne ligure, che ha raccontato al Fatto la vergognosa disavventura.

«I controllori sono stati anche gentili, mi hanno solo detto che dovevo scendere altrimenti avrebbero chiamato la polizia. E io non avevo voglia di discutere anche con la polizia», racconta la ragazza. Come detto, non si trattava di una renitente al vaccino: le due dosi le aveva ricevute, poi si era recata nel Nord della Francia per l’Erasmus dove a fine gennaio era risultata positiva al Covid. Per la legge italiana la nostra Anna avrebbe diritto al green pass rafforzato che le consente di accedere al trasporto pubblico. Ma c’è un piccolo intoppo: il green pass della ragazza, quello ottenuto con due dosi, era scaduto il 12 febbraio, e «mi hanno detto che per avere il nuovo certificato dopo la guarigione dovevo andare dal mio medico in Italia. Così ho preso il treno per Bruxelles e poi da lì l’aereo per Malpensa, tutto con un tampone antigenico negativo, gratuito perché ho la tessera sanitaria francese».

Nel tragitto da Malpensa a Milano, nessun problema. Poi una volta salita sul treno per la Liguria, «Hanno controllato il Green pass e mi hanno fatto scendere alla prima fermata. Avevo i tamponi francesi, quello positivo e il successivo, negativo». Nemmeno di fronte all’evidenza e all’eccezionalità del caso, nemmeno di fronte alla prospettiva di lasciare una ragazzetta da sola in stazione per tutta la notte i controllori hanno ritenuto di «lasciare correre». Anna è stata costretta a scendere e ad aspettare che la madre la venisse a prendere dalla Liguria, onde evitare di passare le ore che la separavano dall’arrivo del prossimo treno, la mattina successiva, in balia di sbandati ed irregolari in una angusta stazione ferroviaria italiana.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

17/02/2022
2609/2023
Ss. Cosma e Damiano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Il Governo e la terza dose

Entro fine 2021 sarà possibile somministrare la terza dose del vaccino Covid a tutti gli over 50. Con la terza dose ci sarà anche l’estensione del Green Pass, che durerà 12 mesi. Sarà vero oppure è tattica?

Leggi tutto

Storie

La storia della giornalista incinta aiutata dai talebani

Se quando sei incinta e non sposata essere ospitata dai talebani ti sembra un rifugio sicuro, vuol dire che sei messa male”. Inizia così il racconto della storia “brutalmente ironica” capitata alla giornalista neozelandese Charlotte Bellis.

Leggi tutto

Politica

Mario Adinolfi a Porta a Porta dalle 23.40

Mario Adinolfi: ” Stasera alle 23.40 ci vediamo poi per l’ultima volta a Porta a Porta. Non lasciatemi solo”

Leggi tutto

Chiesa

Padre Arsenio beato a Milano

«Tu vuoi morire da santo? – si chiedeva il giovane sacerdote, entrato già prete nella Compagnia di Gesù – Ebbene, vivi da santo. Fa’ da santo secondoil tuo stato di religioso. Sii santo negli sguardi, santo nei discorsi, santo nell’udito, nel tratto, nel gusto, nel tatto. In breve, sii perfetto nell’uso dei tuoi sensi. Santo nell’obbedienza, e allora, certo, morirai da santo».

Leggi tutto

Chiesa

Montenegro: i vescovi cattolici respingono la richiesta di green pass

I vescovi cattolici del Montenegro non accettano le nuove misure contro il Covid-19, in vigore dal 1° dicembre, che prevedono che l’entrata nelle chiese potrà essere effettuata solo con il green pass.

Leggi tutto

Politica

Buoni e cattivi

Difficile situazione per il governo che come un insegnante che ha perso il controllo della classe, almeno per il momento, sembra promettere premi e comminare punizioni senza più neanche sapere bene perché.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano