Chiesa
di Giampaolo Centofanti
Paletti all’oltre di Gesù
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
Solo Cristo porta verso la pienezza anche dell’umano. Tante oscillazioni della cultura sono dovute ai riduzionismi delle visuali terrene.
Si possono dunque riscontrare dei paletti che ostacolano non di rado un’apertura all’oltre di Gesù, Dio e uomo, in non poche guide cristiane. Ne cito alcuni.
Cristo insegna cose spirituali ma la cultura è andata avanti. Non ha parlato di fede e ragione perché non erano piste del suo tempo. Invece Gesù sta sulla via delle impostazioni fondamentali più equilibrate. In realtà è avanti, non solo indietro, rispetto a noi. L’uomo vede ogni cosa in modo sempre nuovo maturando nello Spirito che scende su di lui a misura, come una colomba e non in una vita spirituale che finisce per essere ingabbiata in un’astratta ragione. Il punto dunque è essere aperti ad una vissuta crescita nel discernimento integrale.
Una persona che non ha studiato può intuire in questo sempre nuovo cammino mille cose capaci di sviluppare tutta la vita e la cultura. Un errore ascoltare solo chi ha titoli e ruoli. Si finisce in un vuoto formalismo e si esclude l’autentica e partecipata ricerca del vero, la profezia. Si tratta qui di una conseguenza del citato finire per mettere in varia misura la cultura terrena sopra Gesù, Dio e uomo. Tra l’altro la cultura occidentale è tutta vivisezionata e dominata da regole d’apparato.
Certe cose non competono direttamente alla vita spirituale, bisogna lasciarle alla scienza. Ma, come visto, fuori del cammino di cui sopra la scienza viene vista in modo riduttivo e distorcente. Una guida si può fermare alle soglie della vita concreta, proprio lì dove lo Spirito entra rinnovando ogni sguardo.
Inutile teorizzare, la vita si capisce vivendola. Ma Gesù non ha centrato la sua pastorale sull’ascolto, sul dialogo, alla luce della Parola? Che errore rinchiudersi nelle proprie strutturazioni disinteressandosi della condivisione, dell’imparare sempre nuovamente dal vangelo e dagli altri.
Ormai sappiamo ciò che Gesù ha detto. Bisogna viverlo. Ma Cristo non ha affermato che lo Spirito ci condurrà alla verità tutta intera ricordandoci la sua vita terrena in mezzo agli altri? Egli è una miniera sempre da scoprire. Lasciandosi portare oltre il nostro Gesù per discernere sempre più quello vero.