Chiesa

di Tommaso Ciccotti

Papa Francesco a Malta: ecco il programma

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

È prevista anche una visita nella grotta di San Paolo, sotto l’omonima basilica a Rabat che commemora il naufragio dell’apostolo, nell’intenso programma del viaggio del Papa a Malta, dei prossimi 2 e 3 aprile. La 36.ma trasferta internazionale di Jorge Mario Bergoglio sarà scandita da numerosi appuntamenti ufficiali, oltre a momenti di preghiera e ad un incontro con i rifugiati.

Il Pontefice partirà alle 8.30 dall’Aeroporto internazionale di Roma/Fiumicino per l’isola del Mediterraneo, dove atterrerà alle 10 nell’Aeroporto internazionale. Lì è prevista la cerimonia di benvenuto. Alle 10.50, il Papa si sposterà nella “Ambassadors’ Chamber” del Palazzo del Gran Maestro a La Valletta per la visita di cortesia al presidente della Repubblica, George William Vella; seguirà, alle 11.35, l’incontro con il primo ministro Robert Abela nella “Pages’ Chamber” e, subito dopo, alle 11.50, l’incontro con le autorità e il corpo diplomatico nella “Grand Council Chamber” nel medesimo edificio. In quell’occasione, Francesco pronuncerà il suo primo discorso.

In catamarano, alle 15.50, Francesco partirà dal Porto Grande di La Valletta per Gozo, la seconda isola più grande dell’arcipelago maltese, separata da un braccio di mare di soli cinque chilometri. L’arrivo è previsto per le 17, al Porto di Mgarr. Dopo mezz’ora, si terrà un incontro di preghiera presso il Santuario Nazionale di “Ta’ Pinu”, dove il Papa terrà un’omelia. Alle 18.45 è prevista la partenza in traghetto dal Porto di Mgarr per Malta. Il Pontefice, alle 19.30, giungerà al Porto di Cirkewwa e da lì si trasferirà alla Nunziatura apostolica, sua residenza nelle quarantott’ore di viaggio. Si conclude così la prima giornata del viaggio apostolico

La seconda giornata di domenica 3 aprile si aprirà invece alle 7.45 con l’incontro privato con i membri della Compagnia di Gesù, nella Nunziatura di Rabat. Alle 8.30 il Papa si recherà quindi in visita nella Grotta di San Paolo presso la basilica che porta lo stesso nome. In questo luogo simbolico che ricorda il naufragio dell’apostolo delle Genti nel 60 d.C., è previsto un momento di preghiera del Santo Padre. Il quale, alle 10.15, celebrerà la Messa presso il Piazzale dei Granai a Floriana e reciterà al termine l’Angelus.

Il pomeriggio sarà dedicato ai migranti: Francesco incontrerà un gruppo di rifugiati, alle 16.45, presso il Centro per Migranti “Giovanni XXIII Peace Lab” ad Hal Far e pronuncerà un discorso. Sarà questo l’ultimo appuntamento del viaggio, dopodiché il Papa si trasferirà all’Aeroporto internazionale di Malta per la cerimonia di congedo, alle 17.50. La partenza per Roma è prevista alle 18.15, con atterraggio alle 19.40 a Roma/Fiumicino.

.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

26/02/2022
0512/2023
San Giulio martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Società

Senza bambini non si cresce

Il vescovo Negri dice che sei milioni di aborti hanno contribuito alla crisi del Paese e ha ragione

Leggi tutto

Politica

Siria: riapre l’ambasciata ungherese

In Siria si cerca la fine della guerra da anni. Troppi gli interessi di’potenti’ in un Paese martoriato da una guerra che si trascina inesorabilmente. Giunge, in queste ore, la notizia di un passo importante proveniente dall’Europa: Orban fa riaprire l’ambasciata Ungherese!

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: l’aborto è omicidio

“L’aborto è un omicidio” la Chiesa non cambia la sua posizione, ma “ogni volta che i vescovi hanno gestito non come pastori un problema, si sono schierati sul versante politico”. Queste le chiare parole del pontefice rivolte ai giornalisti (in aereo) nel viaggio di ritorno dalla Slovacchia.

Leggi tutto

Chiesa

Quanta Ostia “sugli altari della “mensa” di Dio

Dalla Cattedrale della Basilica di Sant’Aurea fino alla chiesa di Regina Pacis e Santa Monica, nel Servizio presso l’altare: i “riti” della chiesa, Ostia in prima linea: servirli, capirli, crescerci.

Leggi tutto

Chiesa

MYANMAR - Appello della Chiesa a deporre le armi

La Chiesa cattolica in Myanmar diffonde un generale appello a depore le armi e a fermare un conflitto civile che ha assunto la forma di “atrocità straziante e orribile”

Leggi tutto

Chiesa

Papa, udienza generale: San Giuseppe padre nella tenerezza

Papa Francesco prosegue le catechesi sulla figura di San Giuseppe e mette in risalto la vicinanza di Dio che ama sempre e “non si spaventa” per i peccarti dell’uomo, come nella parabola del Padre misericordioso. Il pensiero alle persone in carcere: è giusto che chi ha sbagliato paghi per il proprio errore, ma è altrettanto più giusto che chi ha sbagliato possa redimersi dal proprio errore

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano