Storie

di Nathan Algren

India- L’indù Samandar: ‘I cristiani ci danno dignità’

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

“Prego per suor Rani Maria e per i cristiani che sono ingiustamente accusati di conversione. Questa è la mia vita ora: io sono un indù e posso dire agli altri che perseguitano i cristiani per attività di conversione che si sbagliano”. A 27 anni dal giorno in cui la uccise, il 25 febbraio scorso l’ex estremista indù Samandar Singh ha pronunciato queste parole dopo essersi recato a Udainagar sulla tomba di suor Rani Maria, la religiosa siro-malabarese delle francescane clariste morta martire nel 1995 e proclamata beata nel 2017.

Samandar Singh la trascinò fuori da un autobus e la colpì orrendamente con 54 coltellate. Ha trascorso 12 anni in carcere per questo omicidio. Nonostante l’efferatezza del suo gesto suor Selmi Paul, la sorella minore della religiosa, lo ha incontrato più volte da detenuto e gli ha offerto il suo perdono accompagnandolo nel suo cambiamento. La famiglia della religiosa uccisa non ha lasciato nulla di intentato per farlo uscire dal carcere con la libertà condizionale. Così Samandar è diventato un uomo libero il 22 agosto 2006 e nei giorni scorsi ha partecipato alla celebrazione nell’anniversario della sua morte.

“Vivo a 100 km dalla tomba di suor Rani Maria - racconta ancora ad AsiaNews - sono qui per pregere per lei e anche per il nostro popolo e per quanti rivolgono false accuse contro i cristiani. Sono andato molte volte alla sua tomba, per meditare e pregare, accendere candele e offrire fiori davanti alla lapide su cui sono incise queste parole: ‘Signore, non imputare loro questo peccato’”.

“I cristiani - continua Samandar Singh - aiutano la nostra gente a ottenere dignità e a vivere una vita rispettabile, i cristiani servono il nostro popolo. Quanti perseguitano i cristiani sono male informati e anche istigati da altri”. Samandar ha visitato anche Pullukuli, il villaggio natale di suor Rani Maria nel distretto di Ernakulam in Kerala, per incontrare il padre malato della religiosa e altri membri della famiglia.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

01/03/2022
2903/2023
San Secondo martire

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Karnataka: preghiera e digiuno contro la legge anti-conversione

La Costituzione della Repubblica dell’India, Stato federale, prevede la libertà di “professare, praticare e propagare” la religione, ma gli stati di Odisha, Uttar Pradesh, Arunachal Pradesh, Chhattisgarh, Gujarat, Jharkhand, Himachal Pradesh, Madhya Pradesh e Uttrakhand hanno promulgato leggi o regolamenti per scoraggiare o vietare le conversioni religiose. Il Karnataka è governato dal partito conservatore Bharatiya Janata, al cui interno membri e politici si dimostrano ostili alle comunità religiose minoritarie. Seguendo una ideologia diffusa nel BJP (la cosiddetta “Hindutva”), c’è chi vorrebbe trasformare l’India da Paese laico a Stato teocratico indù.

Leggi tutto

Società

India - La Corte Suprema indiana ha sospeso il reato di sedizione

India - Con un’importante sentenza i giudici di New Delhi hanno messo sotto i riflettori una sezione del codice penale.

Leggi tutto

Storie

Il gesuita indiano Stan Swamy accusato da un hacker

Diversi documenti contestati come “prove d’accusa” risultano inseriti nel personal computer di padre Stan Swamy dall’operazione di un hacker. E’ quanto afferma una società forense statunitense, che compie perizie in casi giudiziari, a cui i Gesuiti indiani hanno fatto esaminare il computer di padre Stan Swamy - il religioso arrestato per presunti legami con gruppi terroristi e deceduto in carcere nell’estate del 2021

Leggi tutto

Storie

India - Distrutta la statua di san Sebastiano in una chiesa

Distrutta la statua di san Sebastiano in una chiesa cattolica in Tamil Nadu. Autori due sconosciuti.

Leggi tutto

Storie

India - Corte di Delhi respinge aborto alla 23esima settimana

Nel rispondere a un’istanza su un caso di una donna non sposata i giudici hanno osservato che “equivarrebbe a uccidere il feto” e hanno suggerito un percorso che permetta alla donna di partorire in anonimato dando il bambino in adozione.

Leggi tutto

Chiesa

INDIA - commissione per l’infanzia contro scuole cattoliche

Nella diocesi di Jabalpur un preside arrestato durante un’ispezione e altri ostelli sotto indagine. Pressioni dal presidente della Commissione nazionale per i diritti dell’infanzia, il nazionalista indù Priyank Kanoongo, non nuovo a iniziative contro le scuole cristiane. Il vescovo Almeida ha invitato i fedeli alla preghiera: “Abbiamo sempre servito i poveri, la verità emergerà in tribunale”.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano