Chiesa

di Raffaele Dicembrino

Papa Francesco: le armi dello spirito cambiano la storia

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Come una goccia di sapienza, Papa Francesco ricorda nel suo tweet dal sapore quaresimale che “preghiera, carità e digiuno non sono medicine solo per noi, ma per tutti: possono infatti cambiare la storia, perché sono le vie principali che permettono a Dio di intervenire nella vita nostra e del mondo. Sono le armi dello spirito”. Da Kiev, in una pausa dalle bombe, risponde idealmente con un post l’arcivescovo maggiore della Chiesa greco-cattolica ucraina, Sviatoslav Shevchuk, davanti allo scenario tragico di un Paese visto attraverso il velo di un “mare di lacrime”: “Impariamo ad amare in questo periodo tragico. Non permettiamo all’odio di imprigionarci, non usiamo il suo linguaggio e le sue parole”.

È un intreccio di anime, il rumore silenzioso della preghiera che tocca e rincuora mentre il rombo delle artiglierie uccide e terrorizza. C’è un che di biblico nei chiaroscuri del mondo, che ha dimenticato il serpeggiare della pandemia davanti ai fragori di una guerra impensabile: la voce di Dio che non è udibile nel fastuono ma nella brezza leggera. Brezza della preghiera del Papa, delle Chiese sul pianeta, che unisce idealmente all’Ucraina i cuori di un popolo che, mentre i confini si irrigidiscono o vengono annientati, si riconosce nella geografia senza limiti della fede.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

05/03/2022
2403/2023
Santa Caterina di Svevia

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Scoprire l’amore meraviglioso di Gesù

Don Centofanti ci parla dell’amore di Gesù

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco: usiamo i beni per generare fraternità

Non usare le ricchezze solo per sè è l’insegnamento di Gesù nel brano del Vangelo che Francesco commenta all’Angelus invitando a essere creativi nel fare il bene e mai rassegnati di fronte alla corruzione che c’è nel mondo

Leggi tutto

Storie

Assisi ricorda Carlo Acutis

Dall’8 al 12 ottobre iniziative ad Assisi per il secondo anniversario della beatificazione di Carlo Acutis e della sua memoria liturgica

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco in Bahrein

In un mondo in cui crescono le occasioni di scontro, i populismi e gli imperialismi, “sono qui come seminatore di pace”. Lo afferma il Papa nel suo primo discorso nel Paese del Golfo rivolto al Re, alle autorità e ai rappresentanti della società civile, sottolineando l’importanza della tutela della vita, del lavoro e dell’ambient

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco e l’8 Dicembre

Torna l’8 dicembre l’evento pubblico con il Papa a Piazza di Spagna, a Roma, per la festa dell’Immacolata Concezione. L’atto di venerazione alla Madonna si terrà alle ore 16.

Leggi tutto

Storie

Papa scrive ai governanti: “clemenza” per i detenuti

Lettera di Francesco ai capi di Stato perché concedano l’indulto a coloro che “ritengano idonei a beneficiare di tale misura”, affinché “questo tempo segnato da ingiustizie e conflitti, possa aprirsi alla grazia che viene dal Signore”.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano