Storie
di Nathan Algren
LIBANO - Vescovi Maroniti: fermiamo la guerra in Ucraina
Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano
La guerra in corso in Ucraina, con il suo carico di vittime e di devastazioni, è una “resa alla logica del conflitto e della violenza”, e segna “il fallimento di tutti i tentativi politici e diplomatici di evitare il conflitto”. Lo riconoscono “con dolore” i Vescovi della Chiesa maronita, riunitisi giovedì 4 marzo per il loro incontro mensile, svoltosi presso la sede patriarcale di Bkerké, sotto la presidenza del Patriarca Béchara Boutros Raï.
Davanti ai tragici fatti in corso in Ucraina, l’Assemblea dei Vescovi maroniti ha implorato che l’Onnipotente accolga nella sua misericordia tutte le vittime della guerra, doni la guarigione ai feriti e la consolazione agli afflitti, e ascolti le preghiera che si alzano da ogni parte del mondo per invocare la cessazione di guerre e focolai di conflitti sparsi in diverse regioni della terra, “soprattutto in Medio Oriente”.
All’inizio del tempo di Quaresima, nel loro messaggio i Vescovi maroniti invitano tutti i battezzati a vivere questo tempo con la preghiera, il digiuno e gli atti di carità, e “a sopportare le prove che affrontano in questi tempi difficili, associando il proprio dolore alle sofferenze salvifiche di Cristo, per prepararsi a condividere con Lui la gioia della redenzione e la gloria della risurrezione”.