Chiesa

di Stefano Di Tomassi

OSTIA CAMBIA DALLA LUCE DELLA CROCE DEI GIOVANI

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Una Via della Croce con i giovani cristiani di Ostia aldilà dei recinti parrocchiali, da quanto la si sognava. Oggi è il tempo preparato per esserne testimoni. Una Luce nuova sulla città che da qui si alza e investe anche la vecchia Roma e gli da speranza e una nuova giovinezza. E’ stato possibile nella storia un’Amore fino alla fine.

Appuntamento Venerdì 11 Marzo al porto turistico di Ostia alle 20.30.

Ostia cambia dai giovani di Ostia e del Territorio e cambia dal messaggio di Gesù unico eroe vero che ha sconfitto la forza di un impero retto dall’antica paura della morte del potere sugli uomini - che continuamente nella storia si ripropone - con la novità, la freschezza, la giovinezza dell’Amore che unisce nella gioia e nella pace, che vince la morte e quindi la paura e la prepotenza perché a lungo andare soccombono.

Il giovane Vescovo Dario Gervasi ha tessuto, tra le parrocchie lidensi, una trama di complicità e dolcezza tra i ragazzi, con la forza della delicatezza; i giovani delle parrocchie lo hanno seguito.

Oggi prendono la croce di Gesù insieme e Lo seguono.

Coadiuvato dal diacono Generoso Simeoni, un fratello maggiore ma anche un responsabile padre di famiglia che ben conosce il vissuto reale della quotidianità, alla guida della commissione giovanile della Prefettura di Ostia ha composto il mosaico della rinascita di Ostia in Cristo Gesù.

Ostia e Roma insieme verso un messaggio di rinnovamento, di chiesa in uscita. Questa celebrazione è curata dal servizio di pastorale giovanile della diocesi di Roma, prefettura di Ostia.

Ma un rinnovamento che ha le solide radici in quella storia che vedeva nei secoli scorsi e che nuovamente vede oggi una vicinanza prediletta dal Vescovo di Roma e quello, quelli, di Ostia.

E’ un nuovo tempo per Roma e per il mondo, questo vale nella preoccupazione degli eventi attuali ma anche dal messaggio nuovo che i cristiani ci mandano e che parla di rinnovata unità e fraternità.

La croce di Gesù che i giovani accompagnano porta la Luce della Vita che si rinnova, che va aldilà del dolore e della paura; aldilà dei messaggi di odio, di bullismo, di violenza fisica, di emulazione della criminalità e va invece verso la costruzione di una nuova società nel segno della quotidianità e della prossimità delle relazioni buone.

Si celebra il dolore che ci insegna a reagire a fare il Bene non scoraggiandoci; così a Ostia e nel suo Territorio e verso Roma sono diverse le iniziative giovanili che la chiesa che i cristiani stanno mettendo in campo. Dal mare sembra che il Signore voglia arrivare al centro di Roma e i ragazzi lo stanno accogliendo al meglio.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

11/03/2022
2609/2023
Ss. Cosma e Damiano

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Storie

Una lettera d’amore del generale Gorostieta

Ricordate il generale messicano impersonato da Andy Garcia in “Cristiada”?
Oggi pubblichiamo, per la prima volta in italiano, il testo di una sua toccante lettera alla moglie, scritta esattamente 80 anni fa nel triduo del Natale: è la penna di un cavaliere, monaco e guerriero al contempo, a correre sulla carta.
Amore alla moglie, alla patria e a Dio si fondono in una lezione senza tempo.

Leggi tutto

Società

Corinaldo e le tre mele avvelenate

La distruzione, come in una gotica fiaba di Biancaneve, è veicolata da tre mele avvelenate che rappresentano tre dipendenze. Il brutto è che sono dipendenze diffusissime. Il bello è che si possono combattere, come tutte le dipendenze. Le tre mele avvelenate sono: l’alcool, la droga, la bulimia di denaro. Parto da quest’ultima: si è diffuso nel mondo musicale legato proprio a rap e trap questo metodo del cosiddetto dj set. Il dj set non è un concerto vero e proprio, il cosiddetto artista si fa vedere in tre o anche quattro location differenti nella stessa sera, “canta” due o al massimo tre pezzi, i più noti, si fa pagare un cachet stellare, sempre a cinque cifre. ....

Leggi tutto

Società

IL PERICOLOSO SILENZIO

Il silenzio con cui la politica italiana ha avvolto l’orrendo assassinio in chiesa del deputato inglese David Amess è esemplare. Non una parola di cordoglio per questo politico cattolico, antiabortista, contrario ai matrimoni gay. Silenziata pure la matrice islamica dell’omicidio. D’altronde il giorno prima in Norvegia un altro islamico radicalizzato ha imbracciato arco e frecce per uccidere cinque persone e ferirne gravemente due. Non sentirete nessuno lanciare l’allarme per una recrudescenza in Europa del terrorismo islamista, che tra il 2020 e il 2021 ha messo a segno una serie di attacchi che a mio avviso sono il preludio di qualcosa che dovrebbe preoccuparci tutti.

Leggi tutto

Chiesa

NON SI MUORE SOTTO LO SGUARDO DELLA “MADONNETTA”

Sul lido romano la ‘nuova bonifica’ sulla Via di quei bambini ‘crocifissi’. Vince il Castelporziano: 1 a 0 sul Jem’s. Si è concluso il primo Trofeo Ostiense in memoria di Riccardo, ragazzino “morto di paura” perché inseguito da un senza fissa dimora che voleva aggredirlo

Leggi tutto

Chiesa

CEI: il messaggio per la Quaresima

Da un versetto della Lettera ai Galati, prende spunto il messaggio della Presidenza della Conferenza episcopale italiana per la preparazione alla Pasqua 2022: prepararsi all’incontro con Gesù convertendosi all’ascolto, alla realtà e alla spiritualità

Leggi tutto

Storie

Pakistan: insegnante accusata “in sogno” di blasfemia

Delitto in una madrassa della città di Dera Ismail Khan. Tre donne hanno sgozzato un’altra giovane docente per un comando “ricevuto in sogno dal Profeta”

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano