Chiesa

di Stefano Di Tomassi

OSTIA CAMBIA DALLA LUCE DELLA CROCE DEI GIOVANI

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Una Via della Croce con i giovani cristiani di Ostia aldilà dei recinti parrocchiali, da quanto la si sognava. Oggi è il tempo preparato per esserne testimoni. Una Luce nuova sulla città che da qui si alza e investe anche la vecchia Roma e gli da speranza e una nuova giovinezza. E’ stato possibile nella storia un’Amore fino alla fine.

Appuntamento Venerdì 11 Marzo al porto turistico di Ostia alle 20.30.

Ostia cambia dai giovani di Ostia e del Territorio e cambia dal messaggio di Gesù unico eroe vero che ha sconfitto la forza di un impero retto dall’antica paura della morte del potere sugli uomini - che continuamente nella storia si ripropone - con la novità, la freschezza, la giovinezza dell’Amore che unisce nella gioia e nella pace, che vince la morte e quindi la paura e la prepotenza perché a lungo andare soccombono.

Il giovane Vescovo Dario Gervasi ha tessuto, tra le parrocchie lidensi, una trama di complicità e dolcezza tra i ragazzi, con la forza della delicatezza; i giovani delle parrocchie lo hanno seguito.

Oggi prendono la croce di Gesù insieme e Lo seguono.

Coadiuvato dal diacono Generoso Simeoni, un fratello maggiore ma anche un responsabile padre di famiglia che ben conosce il vissuto reale della quotidianità, alla guida della commissione giovanile della Prefettura di Ostia ha composto il mosaico della rinascita di Ostia in Cristo Gesù.

Ostia e Roma insieme verso un messaggio di rinnovamento, di chiesa in uscita. Questa celebrazione è curata dal servizio di pastorale giovanile della diocesi di Roma, prefettura di Ostia.

Ma un rinnovamento che ha le solide radici in quella storia che vedeva nei secoli scorsi e che nuovamente vede oggi una vicinanza prediletta dal Vescovo di Roma e quello, quelli, di Ostia.

E’ un nuovo tempo per Roma e per il mondo, questo vale nella preoccupazione degli eventi attuali ma anche dal messaggio nuovo che i cristiani ci mandano e che parla di rinnovata unità e fraternità.

La croce di Gesù che i giovani accompagnano porta la Luce della Vita che si rinnova, che va aldilà del dolore e della paura; aldilà dei messaggi di odio, di bullismo, di violenza fisica, di emulazione della criminalità e va invece verso la costruzione di una nuova società nel segno della quotidianità e della prossimità delle relazioni buone.

Si celebra il dolore che ci insegna a reagire a fare il Bene non scoraggiandoci; così a Ostia e nel suo Territorio e verso Roma sono diverse le iniziative giovanili che la chiesa che i cristiani stanno mettendo in campo. Dal mare sembra che il Signore voglia arrivare al centro di Roma e i ragazzi lo stanno accogliendo al meglio.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

11/03/2022
2503/2023
Annunciazione del Signore

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

In politica pazienti come i contadini: il seme del PDF è germogliato

Il Segretario nazionale del Popolo della Famiglia racconta la propria riflessione mentre si consolidava il positivo risultato elettorale di Ostia: «Mi è capitato tra le mani uno scritto di don Giussani che spiega che il fare non deve avere limiti di tempo preventivati e qualsiasi gesto impegna tutta la persona come tale. Occorre una pazienza di sviluppo lunga come la pazienza del Signore»

Leggi tutto

Politica

Lettera al signor ministro

Lei è Ministro delle Pari Opportunità e poi dopo della Famiglia. Quindi per Lei le Pari Opportunità sono più importanti. Perfetto, allora, iniziamo con queste. Uomini e donne vivono la famiglia e il lavoro diversamente: spiace iniziare con la biologia, ma le mamme mettono ancora al mondo bambini e ne hanno bisogno (si pensi a quante donne, passati i trentacinque anni, chiedono di avere accesso alle tecniche di fecondazione assistita: circa 78 mila coppie nel 2017, ma ahinoi solo 13 mila bambini, nascono), i bambini poppano ancora da mamma e/o comunque hanno necessità di stare con questa più a lungo possibile. Inoltre i bambini maturano la loro parziale autonomia nei primi tre anni di vita, e durante questi tre anni (dalla nascita ai 36 mesi), si forma tutto il loro bagaglio psicologico che la Teoria dell’Attaccamento (cfr. 100.000 baci

Leggi tutto

Società

LA LOBBY PIÙ VIOLENTA DEL MONDO

Solo chi ha figli sa il trauma che l’allontanamento neonatale dalla mamma comporta. Ma che problema c’è, basta chiamarla “partoriente” e farla sparire dalla foto, poi costruire la narrazione dei “due papà” e del tabù rotto. Noi continueremo in maniera estenuante a batterci affinché questo orrore violento nei confronti dei bambini e delle madri in Italia non possa essere mai perpetrato.

Leggi tutto

Storie

Allah akbar”. Poi le coltellate ai passanti

A Piacenza un egiziano (clandestino) di 32 anni, Hissam Habdul Mahmud, ha seminato il panico in città brandendo un coltello al grido di “Allah akbar”

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco in preghiera ai piedi dell’Immacolata

Il Papa si è recato davanti alla statua mariana nel centro di Roma per un atto di venerazione privato alla Vergine Maria.

Leggi tutto

Chiesa

ORTODOSSI CATTOLICI EVANGELICI A OSTIA PER PREGARE INSIEME

Venerdì si aprirà una “porta”. La neo Commissione Cultura della Prefettura di Ostia, la XXVI della diocesi di Roma, riunisce per la prima volta i cristiani cattolici ortodossi e le chiese riformate, gli evangelici, del Territorio lidense. Lo scorso anno il primo annuncio pubblico del Vescovo mons. Dario Gervasi aveva dato il via all’iniziativa in maniera ufficiale, attività che era già praticata negli anni precedenti in ordine sparso.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano