Società

di Roberto Signori

Covid: report Gimbe, campagna vaccinale in stallo

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

In Italia sono 6,98 milioni i non vaccinati contro Covid, di cui 2,39 milioni sono persone che si sono infettate e sono guarite. “La campagna vaccinale è in stallo nonostante quasi 4,6 milioni di vaccinabili con prima dose”, dato che non tiene conto delle esenzioni di cui non è noto il dato esatto, “e 2,9 con booster”. A segnalarlo è il monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe, che mostra come non stiano crescendo le percentuali di popolazione vaccinata con almeno una dose (85,6%) e con ciclo completo (83,8%). Il tasso di copertura delle terze dosi è all’83,5%, “con nette differenze regionali”, mentre sono 35.390 le quarte dosi somministrate agli immunocompromessi (4,5% su una platea ufficiale di 791.376).

Al 16 marzo oltre 50,6 mln di italiani hanno ricevuto almeno una dose di vaccino (+27.399 rispetto alla settimana precedente) e oltre 49,6 mln ha completato il ciclo vaccinale (+93.489 rispetto alla settimana precedente). Ancora in calo nell’ultima settimana il numero di somministrazioni (441.837), con una media mobile a 7 giorni di 63.120 somministrazioni al giorno: si riducono del 6,6% le terze dosi (320.925) e del 22,3% i nuovi vaccinati (23.783).

Le coperture con almeno una dose di vaccino sono molto variabili nelle diverse fasce d’età: dal 99,4% degli over 80 al 37,2% della fascia 5-11, così come sul fronte dei richiami, che negli over 80 hanno raggiunto l’88,6%, nella fascia 70-79 l’87,4% e in quella 60-69 anni l’84,1%. Guardando ai nuovi vaccinati il 19,6% è rappresentato dalla fascia 5-11: 4.663 con un calo del 12,9% rispetto alla settimana precedente. Nonostante l’obbligo vaccinale e l’obbligo di green pass rafforzato sui luoghi di lavoro, tra gli over 50 il numero di nuovi vaccinati scende ancora, attestandosi a quota 6.449 (-37,4% rispetto alla settimana precedente). “Dal 28 febbraio sono state somministrate solo 16.720 dosi vaccino Novavax”, si fa notare nel report, “di cui il 58,5% in persone over 50, la maggior parte delle quali in età lavorativa”. “Tutti i dati dimostrano – conclude il presidente della Fondazione Gimbe Nino Cartabellotta – che la campagna vaccinale è ormai in una fase di stallo”.

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

18/03/2022
2303/2023
San Turibio di Mongroveio

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Politica

Tutta la verità sul reddito di cittadinanza

Il reddito di cittadinanza continua ad essere punto di controversia tra i partiti al Governo ma anche tra i cittadini. Da un’analisi realizzata dall’Ufficio studi della Cgia, l’Associazione artigiani e piccole imprese, è emerso che ogni posto di lavoro “prodotto” con tale misura è costato allo Stato almeno 52mila euro. Oltre il doppio di quanto spende annualmente un imprenditore privato per un operaio a tempo indeterminato full time.

Leggi tutto

Società

Rapporto 2021 Caritas - In Italia meno stranieri e meno vaccinati

Presentato a Roma il 30.mo Rapporto Immigrazione di Caritas italiana e Fondazione Migrantes, dal titolo “Verso un noi sempre più grande”. Gli stranieri regolari nella Penisola sono oggi poco più di 5 milioni, quasi 300mila in meno rispetto ad un anno fa.

Leggi tutto

Politica

Green pass: ok fiducia a dl

E’ stata confermata la fiducia, chiesta dal governo, sul decreto green pass, approvato dal Senato con 199 voti favorevoli e 38 contrari, nessuna astensione.

Leggi tutto

Chiesa

Monsignor Camisasca: “non disporre della vita a piacimento

Il vescovo di Reggio Emilia, Mons, Massimo Camisasca, ammonisce sulla legge del Fine Vita: “eutanasia mette a rischio i più deboli

Leggi tutto

Media

Aifa, via libera pillola Pfizer

Dalla prima settimana febbraio. Terapia entro 5 giorni dai sintomi. Il farmaco alle Regioni dalla prossima settimana a 11.200 pazienti

Leggi tutto

Politica

Covid - Oms, un terzo della popolazione nel mondo non è vaccinata

“Alcuni paesi ricchi valutano una seconda dose booster, ma un terzo della popolazione nel mondo non è vaccinata”. Lo sottolinea il direttore generale dell’Organizzazione mondiale della Sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, durante la conferenza stampa a Ginevra.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano