Chiesa

di Tommaso Ciccotti

Il Papa al Bambino Gesù: “Grazie per il servizio ai bimbi ucraini”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

Poche parole che raccontano una missione, una vocazione consolidata nel tempo e che è diventata accoglienza, sostegno ma soprattutto cura della persona e dell’anima. Francesco le scrive in un messaggio di suo pugno indirizzato a Mariella Enoc, presidente del Bambino Gesù, l’ospedale del Papa che in questo delicamento momento storico rafforza la sua identità ovvero il sostegno per chi si adopera a “dare una migliore qualità della vita ai bambini e alle loro famiglie”, che si fonda “sul riconoscimento della centralità della persona, del malato e della sua famiglia senza distinzioni di razza, di sesso, di credo politico e religioso, di provenienza sociale e su principi di solidarietà e di sostegno verso i soggetti più deboli”. Il messaggio del Papa è uno sprone a continuare sulla strada intrapresa.

“Grazie per il servizio, la carità, l’amore ai bambini ucraini feriti. Vi sono vicino”

Abbonati agli albi cartacei de La Croce e all’archivio storico del quotidiano

19/03/2022
0712/2023
Sant'Ambrogio vescovo

Voglio la
Mamma

Vai alla sezione

Politica

Vai alla sezione

Articoli correlati

Chiesa

Sui “veggenti” stiamo con il Papa, ma l’attacco è alla fede e alla Chiesa

Siamo stati chiamati a rispondere anche in tv da fisici, scienziati, psicologi su fenomeni come quello di Medjugorie. Ecco la risposta del nostro giornale

Leggi tutto

Politica

Chi lavora non sia più una riga del bilancio

Questo il tenore del messaggio di Papa Francesco, che apre la 48esima giornata sociale dei Cattolici italiani a Cagliari. “Il lavoro che vogliamo. Libero, creativo, partecipativo e solidale” è il tema della giornata sociale, ispirata alla proposta della Evangelii Gaudium. La Cei prende il La dal Papa e si cala nel vissuto quotidiano del Paese. Resta da vedere se la politica ascolterà.

Leggi tutto

Società

Greenwahing e Greta Thunberg

Il greenwashing è solo una moda, che per qualche oligarchia nasconde interessi finanziari, e certamente è impensabile che una leadership come quella di Greta Thunberg, la giovane attivista svedese, possa reggersi in piedi da sola. Tuttavia l’attacco alla sua persona è due volte miope: perché colpisce una ragazzina e perché sembra non vedere le verità indicate dalla sua voce.

Leggi tutto

Società

ALTRO CHE DDL ZAN: LA LEZIONE DELLA ROWLING

La scrittrice ha sottolineato: “Mi sono allontanato da Twitter per alcuni mesi prima e dopo aver condiviso il mio sostegno per Maya, perché sapevo che non fosse fatto bene alla mia salute mentale. Sono ritornata da solo perché volevo condividere gratis un libro per bambini durante il l ‘’ ogni donna è coinvolta in questo dibattito in - TERF “.La sigla TERF è un termine coniato dagli attivisti Lgbt che significa femminista radicale trans-esclusivo e comprende molte diverse tipologie di persone come una madre che ha paura suo figlio voglia cambiare sesso per sfuggire al bullismo omofobico e una signora anziana che ha ammesso di non usare più fare acquisti da Marks & Spencer perché hanno permesso a un uomo che si identifica come donna di accedere ai camerini destinati alle donne, e molti altri esempi.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco - Viaggio Apostolico in Slovacchia:incontro con la Comunità ebraica

A conclusione degli impegni giornalieri, il pontefice ha incontrato i rappresentanti della comunità ebraica. A questa comunità, dimezzata dopo la Seconda Guerra mondiale, il Papa si presenta “come pellegrino”, venuto “per toccare questo luogo ed esserne toccato”. e nel suo discorso, lancia, come ieri a Budapest, un grido contro ogni forma di antisemitismo e perché non si ripeta mai più la “profanazione” dell’immagine di Dio, quegli atti disumani perpetrati, allora e ancora oggi, contro la persona umana.

Leggi tutto

Chiesa

Papa Francesco apre l’incontro dei rappresentanti delle fedi mondiali

Il Papa apre in Vaticano l’incontro dei rappresentanti delle fedi mondiali e rilancia l’appello per un Patto Educativo Globale: “Non possiamo tacere alle nuove generazioni le verità che danno senso alla vita”.

Leggi tutto

La Croce Quotidiano, C.F. P.IVA 12050921001

© 2014-2023 La Croce Quotidiano